Discussioni utente:Ceccandrea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ceccandrea!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 17:31, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

Re: Roma Volley Club

[modifica wikitesto]

Ciao. Per quanto riguarda il nome della squadra viene utilizzato quello dal sito ufficiale, che in questo caso è Roma Volley Club: "(femminile)" viene aggiunto per disambiguarlo dalla squadra maschile con la stessa denominazione. Il corpo del testo del paragrafo storia deve riportare gli eventi essenziali della società, mentre per info più dettagliate si passa alle voci sulle singoli stagioni; inoltre non devono essere usati toni POV o enfatici (tipo "giocatrici esperte" ecc). Un saluto.--Mentnafunangann 08:38, 20 gen 2021 (CET)[rispondi]

Roma Volley Club (femminile)

[modifica wikitesto]

OK, grazie per il chiarimento. Chiarisco, cercando di rispettare quanto suggerito, chiedendoti di apportare le opportune modifiche.

Il nome ufficiale della società è Volley Group Roma, secondo iscrizione alla Fipav e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, formalmente non è mai mutato.

Questa denominazione è stata modificata su social e comunicazioni pubbliche dopo l'accordo di collaborazione con la Roma Volley maschile in Roma Volley Club, ulteriormente modificata in Roma Volley Club Femminile per la serie A2 femminile e in Roma Volley Club Maschile per la serie A3 maschile. Rimane la denominazione Roma Volley Club unica su sito e su un profilo social per non perdere i follower comuni e su classifiche e calendari per esigenze di spazio dato che viene aggiunto lo sponsor e si è già all'interno di Femminile o Maschile. Tutte le comunicazioni ufficiali, le pagine social e istituzionali attive salvo il sito congiunto, hanno denominazione Roma Volley Club Femminile. Nella desambiguazione il Femminile andrebbe riportato in continuità, maiuscolo e senza parentesi, perchè tutte le attività in corso vengono così denominate e tutta la base di follower segue questa nomenclatura.

Ci sono poi altri rilievi come il modo di esprimere la retrocessione della stagione 2018/19, sicuramente poco abituale soprattutto con il rafforzativo immediatamente, anche perchè il ripescaggio era già chiaro dalla fine del campionato e non successivamente, quindi come non vanno esaltati, giustamente, i fatti possitivi, sebbene certi, neanche vanno messi in risalto quelli negativi, sebbene certi.

Il cambio del nome è conseguente alla creazione del progetto "la squadra di Roma" che ha quale finalità quella di rappresentare tutto il movimento pallavolistico di base della capitale in serie A. Da questo nasce la collaborazione con la APD Roma e si decide di creare un nuovo logo, scudo con colosseo e lupa, nuovi colori sociali, giallo rosso come il vessillo di Roma Capitale, e si decide una denominazione comune Roma Volley Club, declinato in Roma Volley Club Femminile per la A2 e Roma Volley Club Maschile per la A3, ed un soprannome comune Wolves, senza declinazione di genere, per entrambe le squadre.

Nel marzo 2020, la stagione ufficiale viene interrotta causa emergenza Covid. Non ci sono retrocessioni e promozioni. Trentino Rosa chiede l'ammissione all'A1 per le rinunce di altre società a questo campionato.

Nell'estate 2020, all'interno del progetto "la squadra di Roma", nasce anche la collaborazione con la società Volleyrò Casal de Pazzi, con sede nella parte nord della capitale, vivaio più titolato d'Italia nell'ultima decade. Il progetto vede così la copertura dell'intera area metropolitana della capitale.

La squuadra che partecipa al campionato 2020/2021 viene allestita, conseguentemente anche alla collaborazione con Volleyrò, con un mix di giocatrici giovani cresciute nel Volleyrò e pluricampionesse d'Italia nonchè giocatrici della nazionale giovanile italiana e giocatrici esperte provenienti dalla serie A1 e A2, con capo allenatore Luca Cristofani.

L'anno 2020 si chiude con Roma Volley Club Femminile prima nella classifica provvisoria di serie A2 Gir. Ovest.

Ho visto che è stata aggiunta Clara Decortes, grazie.

Va corretta anche l'uniforme di gara. Maglia antracite e pantaloncino rosso amaranto in casa e maglia bianca con pantaloncino rosso amaranto in trasferta.Maglia del libero sempre giallo con pantaloncino rosso amaranto.

Sarebbe da inserire anche il logo della società

File:Https://www.romavolleyclub.it/wp-content/uploads/2019/09/logo-top.png
Logo Roma Volley Club

Rimango in attesa di un riscontro. Grazie --Ceccandrea (msg) 15:21, 20 gen 2021 (CET)ceccandrea 20/01/20[rispondi]