Discussioni utente:Castagna/Archivio marzo 2010-agosto 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Infine la comunità ha deciso che è lecito mettermi in bocca qualunque cosa, perfino inventarsi mie nette prese di posizione su argomenti cui non ho mai nemmeno pensato – tanto che nessuno è mai stato in grado di mostrare una mia singola parola in merito. Non torno su una vicenda che sta tutta in due righe e che pure è stata manipolata a piacimento, ma quanto è successo mi costringere a chiudere bottega: perché l'uso sistematico della menzogna, all'interno di una comunità, ne mina alle basi la possibilità di funzionare e quindi di perseguire il suo fine, in questo caso l'enciclopedia. Io sono una persona corretta, e sono abituato a vivere in ambienti dove la correttezza è non dico premiata (siamo pur sempre in Italia), ma perlomeno stimata: l'ambiente di it.wiki non è tra questi. Conservo l'utenza poiché probabilmente qualche contributo in Ns0 continuerò a farlo, visto che questo progetto è molto migliore delle persone che lo affollano. Non interverrò più, al contrario, in alcun campo diverso dal Ns0. Non scrivetemi, tanto non rispondo.--CastaÑa 18:48, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Archivio

Ci siamo sovrapposti, per risparmiarti la fatica posso inserire la tabella già completa di risultati provvisori e il medagliere dello sci di fondo alle paralimpiadi? Lo trovi qui--Knoxville (msg) 00:46, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Template E[modifica wikitesto]

Qualcuno ha risposto in Discussione:Tecniche di sci alpino.--151.20.236.103 (msg) 00:00, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Calendario CdM di sci alpino 2011[modifica wikitesto]

ciao Castagna... lo so che eviti di editare fuori dal ns0, ma volevo darti una risposta... il calendario delle gare del 2011 in realtà esiste già (ci sono anche quelli fino al 2014!)... non ho trasferito la mia sottopagina solo perchè la tabella sul sito della FIS indica chiaramente le località, ma genericamente i giorni in relazione alle specialità che si disputeranno... dal momento che, almeno per gli uomini, non vi sono variazioni rispetto all'anno scorso ho presunto che p.e. le gare del fine settimana che si svolgeranno a Wengen si terranno nell'ordine della stagione appena conclusa, ma trattandosi di un ipotesi sto aspettando una conferma (prima o poi uscirà, spero)... invece per le donne è più complesso perchè ci sono alcuni cambiamenti e anche creare una sandbox è per ora inutile... stammi bene... --torsolo 08:53, 9 apr 2010 (CEST) p.s. un grazie speciale per la bella immagine di Ingo che hai messo qualche giorno fa...[rispondi]

Coppa del Mondo di sci di fondo e relative categorie[modifica wikitesto]

Volevo chiederti perchè hai intitolato le nuove pagine riguardanti le coppe di specialità dello sci di fondo (distanza e sprint), con i nomi "Coppa del Mondo di distanza" e "Coppa del Mondo di sci di fondo sprint" e cioè perchè in una hai aggiunto i termini "sci di fondo" e nell'altra no. Non credi si possa fare confusione nell'utilizzo di possibili link intitolando con tali nomi queste pagine? --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 19:26, 13 apr 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho notato che hai visto il mio messagio e hai spostato la pagina al nuovo nome. Grazie per aver accettato il mio parere. Alla prossima! --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 21:23, 13 apr 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Castagna, ti ricordi...partecipavo al progetto Longobardi. Ti ho contattato per segnalarti, nel caso in cui non te ne fossi accorto, la creazione della pagina è ancora a livello di stub....quindi se possiedi informazioni interessanti ti sarei grato se ci mettessi una mano. Grazie --Norge Redde rationem 20:49, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie --Norge Redde rationem 23:53, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Mappa gallia cisalpina[modifica wikitesto]

Ciao , riguardo le obiezioni mosse sulla mappa volevo precisare che la fonte principale è questa mappa [1] tratta da questo sito : [2] più informazioni prese da altre fonti per quanto riguarda i Carni e i Camuni. Posso rimuovere la spirale (solo un tentativo di abbellimento estetico) e aggiustare i confini. --Xoil (msg) 16:33, 20 apr 2010 (CEST).[rispondi]

Ti segnalo che il portale:Linguistica da te creato mi dà delle strane visualizzazioni (redirect di redirect) nella finestra della vetrina. Se riesci dacci un'occhiata. Grazie ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 21:12, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Tutto a posto, non so come. Ciao e scusa il disturbo --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 20:55, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Antica Roma[modifica wikitesto]

Carissmo Castagna, dove eravamo rimasti? Fammi sapere come vorresti procedere. Se vai nella mia pagina utenza troverai a quali voci vorrei dedicarmi prossimamente. Fammi sapere se hai in programma argomenti similari o paralleli. Sono tornato per divertirmi/costruire insieme. Vale fratre! --Cristiano64 (msg) 19:15, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, la pagina «Affreschi di Santa Maria de Lama» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Torneo dei quattro trampolini[modifica wikitesto]

Ciao, potresti dare un'occhiata alla pagina delle discussioni sul Torneo dei quattro trampolini? Perchè ho scritto di un dubbio che ho, ma penso che nessuno l'abbia ancora visto... Ti ringrazio moltissimo e scusa per il disturbo... Dmartina (msg)

Grazie! Dmartina (msg)

Dove sarebbe il consenso per questo, qui? Mi sembra tutto nasca dalla mancanza di consenso con cui è stata spostata la voce la prima volta, qui. gvnn scrivimi! 11:01, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ingiustizia :-)[modifica wikitesto]

ciao Castagna... <mode ironico> certo che è dura avere a che fare con te... ribalti metà delle cose che faccio e l'unico modo per "dialogare", anche quelle due volte che non sono d'accordo, è tramite il campo oggetto... e quando che ci provo alla fine devo desistere... spero solo che non ti metterai a revisionare tutto ciò che riguarda lo sci alpino perchè lì sono toccato sul vivo :-)... firmato un utente disperato che non ne può più di vedere gli osservati speciali invasi dalle tue correzioni e/o modifiche</mode ironico> dette queste sciocchezze - ma è il minimo un po' mi devo sfogare - ti auguro buon lavoro --torsolo 09:13, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Popoli italici e Numa Pompilio[modifica wikitesto]

Carissimo! Allora quando ripartiamo insieme? Fammi sapere mitico. Per Mediatus direi di lasciar pure che ci dia una mano. Fa delle cartine incredibili! Un paio le ha anche tradotte in Italiano. E' tedesco. guarda qui che meraviglia.

Chiamami quando sei pronto e fammi sapere che fanno Glauco e Telo. Adesso che torno mi abbandonate? Ho ipotizzato qui un insieme di voci da rivedere tutti insieme. Correggi/amplia pure. Vale fratre! :) --Cristiano64 (msg) 17:11, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

ciao Castagna... guarda se così va meglio, altrimenti reinserisci i cn... ero di fretta e ho messo quello che ho trovato... non posso tollerare "intrusioni" nel mio sport preferito :-)... stai attento che ti stai incamminando su un terreno minato, eheheh... fatti sentire... si fa per dire... --torsolo 16:51, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Comunque..![modifica wikitesto]

Sei sempre un grande! :) (Ti scrivo qui per non incasinarmi a scriverti una mail.) PS: Sto ancora lottando per poter ottenere qualche immagine, pure minima, per la voce sui Piceni. Se ci riesco, credo che la Vetrina sarà pressoché obligatoria. Ah! Lì ci sarebbero da togliere alcuni "da chiarire" circa l'età del Bronzo - so che mi avevi posto la vacuità di tale definizione, ma come ti dissi, nei libri c'è scritto in quel modo e onestamente non ho/non so reperire fonti ancor più specifiche. :( Un saluto e la mia più sincera stima. -Revares (make it quick!) 23:12, 27 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Aplogruppi[modifica wikitesto]

Questo articolo ha maggiori note che nessun altro delle altre wikipedie delle altre lingue. In che parti non hai fiducia? --Maurizioml (msg) 15:04, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

ciao Castagna... una domanda riguardo questa atleta... hai cambiato il luogo di nascita, però la fis riporta Grenoble... hai info più "ufficiali"? te lo domando perchè per convenzione implicita (diciamo così) tra i vari siti sportivi preferiamo sempre quello della fis rispetto agli altri (che in effetti riportano l'altra località)... --torsolo 11:44, 7 lug 2010 (CEST) p.s. rispondimi pure via mail :-)... p.s.2 ho rinunciato a correre dietro alle tue richieste... sono troppe e il tempo latita... sopravviverò anche se mi hai massacrato di cn, eheheh[rispondi]

Giorni di coma[modifica wikitesto]

ciao Castagna... in merito ai giorni di coma di Ghedo, mi ero dimenticato di correggere :-)... io sono esperto di sci, non di prognosi!!! senza contare i refusi che mi scappano... stammi bene e alla prossima... --torsolo 16:56, 25 lug 2010 (CEST) p.s. tra l'altro con i tuoi cn sulla grande Claudia Giordani senza saperlo mi hai complicato l'esistanza... ho trovato fonti contraddittorie e pertanto ho sistemato però mantenendo alcuni dubbi personali sulla giustezza delle info... /me infelice...[rispondi]

Faccia pure...[modifica wikitesto]

prendi pure le fonti che mi tocca sudare per raccattare in giro per il web... io intando imparo dal tuo stile l'uso dei tmpl cita qui e cita là... insomma ognuno scippa quello che può :-)... il tuo umile servo --torsolo 16:51, 3 ago 2010 (CEST) p.s. sono già che tremo all'idea di un tuo "passaggio" dalle parti della voce dedicata al mio idolo Stenmark...[rispondi]

ops... --torsolo 17:09, 6 ago 2010 (CEST) p.s. una ca**ata ogni tanto mi scappa :-)[rispondi]
ma quale onore... ti ho schiodato dalla tuo eremo... questo mi ripaga di tutte le fatiche :-)... per la voce che hai segnalato passo appena posso (ammesso che riesca a combinare qualcosa)... aspetto i prossimi interventi... --torsolo 16:15, 7 ago 2010 (CEST) p.s. forse non sembra, ma mi sto divertento ad inseguire le tue richieste (e infatti scrivo castronate nel campo oggetto)... p.s.2 non c'è pericolo che mi arrabbi, per indole personale e perchè lo sci è una passione vera e faccio il possibile (nonostante le mie scarse capacità) per rendere accettabili le voci di it:wiki... p.s.3 spero che tu non sia appassionato di fumetti... li non transigo... quando qualcuno interviene sul mio comics preferito sono dolori...[rispondi]
ho cominciato a fare danni... ti va bene l'idea di linkare il sito FIS? divertiti pure alle mie spalle :-) --torsolo 11:09, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]
che mi dici di Campionati italiani di sci alpino 2010? --torsolo 16:19, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]

lol... solo 79?! --torsolo 18:09, 9 ago 2010 (CEST)[rispondi]

penso che sarà dura (per non dire impossibile)... ho creato anche la voce sull'annata precedente e già i dati scarseggiano (per la combinata ho solo i vincitori)... il 2008 è ancora peggio... non sono riuscito neanche a trovare la vincitrice della combinata... sicuramente i tedeschi hanno sbagliato ad indicare la Merighetti (manco sul suo sito è riportata la vittoria e la cosa taglia la testa al toro)... le ho provate tutte ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco... chissà magari domani... --torsolo 15:10, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]
mi scompiscio dalle risate... firmato il sedicente esperto... però non è valido (/me protesta vivacemente)... io mi autoproclamo il maggior conoscitore di lingua italiana (lo so sono modesto, potrei ben direi universale!) dallo sci alpino (e sfido chiunque voglia negarlo a singolare tenzone), mica pratico di wikipedia e/o della grammatica con cui peraltro litigo spesso, piuttosto ed anzichenò :D
non le ho scritte io le biografia dei Wenzel... però sarò io ad accontentarti appena ho un attimo... --torsolo 20:06, 14 ago 2010 (CEST) /me fortunato perchè questi atleti li ha visti sciare ai tempi che furono :-)[rispondi]
spero tu sia, almeno parzialmente, soddisfatto del lavoro di rettifica delle voci sui due fuoriclasse qui sopra... --torsolo 16:58, 16 ago 2010 (CEST) p.s. già che ci sei verifica il casino che sto facendo con i campionati italiani... a furia di aprire schede, mi si incrociano gli occhi...[rispondi]

Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1968-1969[modifica wikitesto]

Non è decategorizzazione, ne sto buttando tutto nello stesso calderone, sto solo sistemando le centinaia di stub sezione da classificare, ed ho commesso un errore. Come saprai, se una categoria viene creata dopo che il template s è stato inserito, la pagina rimane negli elenchi di quelle da classificare fintanto che qualcuno non la risalva. Siccome la categoria stub sezione - sport invernali esiste da soli tre giorni, io non me ne sono accorto ed ho ricategorizzato. Spero che questa spiegazione sia stata abbastanza esauriente e sufficiente a non fari pensare che io sia un vandalo... Good works! --Marco dimmi tutto! 22:49, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]

E' chiaro, ma ovviamente non posso sapere a priori quali categorie potranno essere abbastanza utili per essere create, quindi vado per ipotesi. In ogni caso, benvenga se qualcuno raffina il mio lavoro. --Marco dimmi tutto! 00:36, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Però perdonami, stiamo anche attenti a non creare troppe sottocategorie (eufemismo?): cito: «Nuove categorie per argomento possono essere create da tutti, purché di uso frequente (tenendo conto che gli stub sezione sono molto meno frequenti degli stub).»
Premettendo che avevo proposto di creare la categorie stub sezione per ogni categoria stub (e che la proposta non ha avuto seguito), Stub sezione - Longobardi, Stub sezione - storia di famiglia, Stub sezione - Città del Messico ed altre non sono un po' troppo specifiche? Quella sui celti, ad esempio, era gia' stata cancellata proprio per questo. --Marco dimmi tutto! 00:54, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]
A me sta bene, basta che fra una settimana non ci si ritrovi daccapo perchè le cat vengono cancellate. Cerchiamo però di inserirle nello stesso punto dell'albero delle cat stub sezione esattamente come in Stub, almeno da mantenere un ordine logico che abbia un senso. --Marco dimmi tutto! 01:20, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Non ho capito perché fosse errata la categorizzazione di Categoria:Stub - latini in Categoria:Stub - popoli antichi

Ho sbagliato sì la chiave per forzare l'ordinamento (causa copia-incolla), ma allora non bastava correggere quella, invece di rimuovere tutto?

Non vedo differenza tra Categoria:Stub - latini e Categoria:Stub - Celti, Categoria:Stub - Germani, attualmente presenti in Categoria:Stub - popoli antichi --Gelatopistacchio (msg) 14:13, 15 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Bibliografia sugli Ittiti[modifica wikitesto]

Salve, da utente non registrato mi sto prendendo forse molte libertà, ma Lei ha eliminato la distinzione, forse graficamente troppo enfatica, che ho introdotto, credo, per cercare di aderire nel modo migliore alle indicazioni che - circa lo stile di scrittura - la Sua comunità ha espresso. Se è vero che questa enciclopedia è fondamentalmente rivolta a giovani e giovanissimi spesso (non sempre, ma spesso) non abbastanza "strutturati" in rapporto ai libri e alla lettura, non sarebbe utile adottare un approccio, diciamo così, di massima accessibilità, indicando con un certo grado di dettaglio le fonti più idonee in una direzione piuttosto che in un'altra? Obiettivamente il volume di Kurt Bittel è un'eccellente profilo di storia dell'arte e insieme - senz'altro - una affascinante introduzione alla civiltà ittita, ma chi volesse farsi un'idea delle istituzioni, del sociale e dell'economia di quei popoli, sarebbe necessariamente costretto a guardare altrove... Sappiamo di insegnanti di buonissima volontà, magari oberati di affanni e dispiaceri: se la Wikipedia può davvero rappresentare anche per loro (come per chiunque altro) una solida risorsa, beh, sto modestamente cercando di impegnarmi nella giusta direzione. Mi perdoni una certa schematicità, ma ho aggiunto questi riferimenti bibliografici armato soltanto delle migliori intenzioni. Sarò lieto di confrontarmi con un Suo atteso riscontro. Con viva stima, Emanuele Dasara

Bibliografia sugli Ittiti: replica e saluti[modifica wikitesto]

La ringrazio per la precisazione. Diciamo che ho subito creato le due sottosezioni per guadagnare tempo, posto che l'aggiunta di altri titoli sarebbe stata questione di pochi giorni (a questo punto, provvederei entro le prossime ore). Poiché - però - dovrò puntare soprattutto su opere in lingua italiana (essendo la reale conoscenza delle altre lingue, per buona parte d'Italia, assai più limitata di quanto si creda), non deve attendersi liste straordinariamente ampie. Non posso non depennare infatti quella letteratura generalmente ritenuta inattendibile o comunque sostanzialmente non accurata. Ancora con viva stima, Emanuele Dasara

Questioni vitali[modifica wikitesto]

ciao Castagna... proverò, pur non essendo stato io l'estensore dell'inciso, ha tradurre il probabile significato de il vero Hahnenkamm... imho, chi ha inserito la parte, intendeva dire che per gli austriaci (assicuro che è una cosa vera, ma le fonti a riguardo non so se si trovano) il vincitore del fine settimana di Kitzbühel, non è nè il primo classificato nella discesa (sfido però chiunque a scambiare un successo sulla Streif, con qualsiasi altra cosa), nè quello dello speciale, ma (roba da non credersi) colui che conquista la combinata (mi pare che riceva il il premio in denaro maggiore e venga insignito del trofeo Hahnenkamm)... ovvero le vittorie di Stenmark, Klammer, Tomba varebbero meno del primo posto ottenuto dal Carneade di turno (per fortuna talvolta costui è anche un fuoriclasse vero, Girardelli docet)... purtroppo in futuro anche l'ultima combinata "sensata" verrà abbandonata e sostituita da quella oscenità chiamata supercombinata... ah, che bei tempi, quando i polivalenti dovevano impegnarsi su piste non dimezzate... --torsolo 09:34, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]

prova a vedere se questa voce... se è di tuo gradimento la terrò come modello per le mie future creazioni wikipediane :-) --torsolo 14:18, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]
io insinuare? giammai!... in compenso noto che il numero medio di refusi che mi sfuggono dai tastini continua ad essere impressionante alto... grazie mille per la supervisione :-) --torsolo 15:03, 18 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Nota inutile ??[modifica wikitesto]

ho aggiunto la nota di disambiguazione ai Veneti celti perchè tutte le altre voci correlate ce l'hanno. e personalmennte mi sembra corretto così Cunibertus (msg) 14:56, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]

ciao Castagna... devo sanare una mancanza nelle voci sullo sci alpino... guarda questa prova e dimmi cosa ne pensi (correggi pure i refusi)... a proposito... nella voce in tedesco c'è scritto che la Nor-Am è suddivisa per specialità... dici che va bene se la chiamiamo Nor-Am di sci alpino oppure no? aspetto tuoi input... fammi sapere anche per i canali alternativi se preferisci... --torsolo 11:54, 23 ago 2010 (CEST) p.s. le stesse cose le ho chieste anche a Tia solzago visto che siamo in tre che seguiamo la cosa...[rispondi]

Teoria del pidgin[modifica wikitesto]

sono d'accordo, andrebbe inserita nella voce Pidgin, non l'ho fatto perché la voce era già molto compatta e con un orientamento specifico, l'accenno alla Teoria indoeuropeistica sembra un discorso differente. potresti vedere tu se riesci ad inserirla lì meglio ? se hai tempo, grazie

Martina Ertl[modifica wikitesto]

e lo dici a me com'è nota? l'ho tenuta a battesimo, eheheh... avevo posto la questione in questa discussione... come vedi le opinioni erano divergenti o almeno non univoche... io la pensavo giusto come te... perchè non mi hai sostenuto allora?!?! --torsolo 14:43, 26 ago 2010 (CEST)][rispondi]

Lo so che siamo a settembre e non ad agosto, ma non ci posso fare niente. Volevo solo farti notare che torque é maschile; se vuoi puoi consultare

tanto per fare alcuni esempi; non é per avere ragione a tutti i costi, é solo per essere corretti nel genere. In latino può essere sia maschile che femminile, ma l'italiano non segue sempre le regole latine (ho controllato sul dizionario Campanini-Carboni, uno dei migliori dizionari di latino in circolazione). Keltorrics