Discussioni utente:Carlocatozzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Carlocatozzi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. paulatz (scrivimi)11:14, 21 giugno 2007 (UTC).

Ciao Carlo, sono un quasi collega (ancora praticante abilitato). Volevo consigliarti di non scrivere per intero la tua mail sulla tua pagina perché esistono programmi che individuano tali indirizzi e poi li passano agli spammer. Scrivimi per qualsiasi chiarimento tu avessi bisogno su wiki.----Adelchi scrivimi 11:31, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, ti do già subito 2 consigli pratici. Quando scrivi a un utente ricorda di inserire il tuo messaggio in fondo alla pagina di discussione dell'utente in questione e, sopratutto, ricordati di firmare (sopra, nel benvenuto trovi le istruzioni) così si capisce subito da chi arriva il messaggio. Per qualsiasi dubbio scrivimi pure, ciao.----Adelchi scrivimi 11:43, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Grazie

[modifica wikitesto]

Prego, il messaggio di benvenuto è stato automatizzato, devo confessare che non è stata una gran fatica dartelo. Chiedi sempre quando hai bisogno di aiuto, e ricordati di firmare i messaggi in discussione con ~~~~, oppure premendo sul pulsante apposito (c'è una immagine che lo mostra nel messaggio di benvenuto). Ciao, —paulatz 23:49, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

? No tranquillo, non ti devi preoccupare. Per gli studi di teologia ho fatto una tesi sulla morale sessuale cattolica esaminando la sessuologia (leggi: Freud e Kinsey) e vedendo se bisticcia o meno con la Chiesa. Non conosco l'argomento di eprsona (difetti ne avrò tanti ma non questo!), ma solo sulla carta --RobertoReggi 17:56, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

O forse avevi capito che ne sarei stato vittima? Cmq no, neanche questo. Insomma, cosa avevi capito? --RobertoReggi 18:07, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ah, no, quando dico "al vostro posto mi preoccuperei parecchio", intendo le citazioni relative al paragrafo nella mia pagina utente "Caratteristica peculiare..."... Cmq piacere di conoscerti!!! --RobertoReggi 18:51, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, mi fa sempre piacere ricevere gli auguri, anche da chi non conosco (ancora). Hellis 14:40, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Associazioni e varie

[modifica wikitesto]

Scusa per il ritardo con cui ti rispondo ma ultimamente sono un po' sotto con il lavoro e anche i miei contributi sono calati incredibilmente. Riguardo alle tue domande: che cos'è un wikiformulario? intendi tipo un formulario su come comporre determinati atti giuridici (es. atto di citazione, ricorso avverso sanzione amministrativa fino ai più complessi)? Se è così l'idea è buona ma forse andrebbe sviluppata su wikisource, che raccoglie testi apposta... 2)Per le associazioni del tipo che intendi tu saremmo inseriti tra i problematici seduta stante per l'utilizzo improprio di wikipedia (che è sempre e solo un'enciclopedia..)----Adelchi scrivimi 11:48, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Amministratore di condominio

[modifica wikitesto]

Figurati, non che abbia fatto granché, poche modifiche formali ^^ Ciao e buon lavoro --Gwenaeth 15:14, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ma pensa... di Piombino, vorrà dire che non potrai esimerti dal partecipare ad uno dei prossimi raduni in Toscana; negli ultimi 10 mesi ne abbiamo fatto uno a Siena, uno sull'Amiata e uno a Firenze.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:04, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Taverna di Boe

[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)

vaglio concluso --SailKoFECIT 21:47, 8 set 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno !

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --Twice28.5 · discorrimi」 22:26, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]


messaggio automatico del bot Wisbot 17:27, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 11:46, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]



Ciao Carlocatozzi, la pagina «Sacha Naspini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Soprano71 17:18, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Diritto

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Diritto

Ciao Carlocatozzi,

nell'ambito del progetto Diritto al quale ti sei iscritto/a tempo fa come interessato/a, si sta verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto.

Pertanto, se sei ancora interessato/a a partecipare, ti invito a lasciare nuovamente la tua firma in questa pagina del progetto. Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia entro 20 giorni da questo messaggio, la tua precedente adesione non sarà rinnovata automaticamente e rimarrà archiviata qui. Potrai tornare comunque a iscriverti al progetto in qualsiasi momento.

Se decidi di non rinnovare l'adesione, valuta tuttavia l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento non esitare a lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Un cordiale saluto,

Antonio1952


Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Carlocatozzi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]