Discussioni utente:Caprillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Caprillo,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Alec 13:50, ott 28, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Neutralità

[modifica wikitesto]

caro Caprillo, le regole di Wikipedia impongono che le sue voci riportino fatti e posizioni in modo neutrale, cioè non parteggiando. Ora, noto che - a proposito di alcune voci riguardanti i Savoia - hai modificato il contenuto spostandolo a favore di Vittorio Emanuele. Premesso che non sono personalmente appassionato alla querelle, e perciò vedo la questione in modo assolutamente distaccato (e non pro - Amedeo), è comunque indispensabile che anche questi articoli non deroghino alle regole generali. Per cui devono registrare i fatti avvenuti e le posizioni espresse adlle parti in campo e basta. Eventuali integrazioni in tal senso sono bene accette, mentre eliminazioni di capoversi per sostituirli con altri che "sostengano" una delle due fazioni in campo saranno sempre oggetto di rollback. Grazie per l'attenzione e ciao da Microsoikos 13:25, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]


Credo che anche la neutralità sia un fatto in parte soggettivo. Io ho visto tutti gli atti di entrambe le diatribe, a cui invece mi hanno appassionato, e se ho scritto delle imprecisioni ti invito a segnalarmele e le rettificherò. Le parti che ho tolto sono prive di fondamento storico o sulla base dei fatti a mia conoscenza e raffrontando ciò che è stato scritto sui siti dui cui ho messo il link che rigurdano entrambe le tesi (data errata della fondazione della Consulta, sospensione della stessa, numero di senatori transfughi ecc.). Del resto, tutta la questione si riassume in una legittimazione ad Amedeo data da 3 membri della famiglia (Maria Gabriella, Amedeo e il figlio Aimone) su 14 (anche Maria Pia si è ufficialmente dissociata) e da una Consulta che è un'associazione privata fatta da loro stessi che non ha nulla a che fare con quella originaria.

Le modifiche vanno prima discusse! Specialmente in voci delicate e attuali come quelle dei Savoia. Sperando di poterle essere utile per eventuali discussioni, la esorto a non effettuare modifiche senza prima averne discusso nell'apposita pagina. Grazie, --Elpìs 15:57, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]