Discussioni utente:Blascogeno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Blascogeno, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kaspo 02:19, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Gradinata Nord[modifica wikitesto]

La comunità ha deciso di non tenere la voce. Sei pregato di no rimetterla, grazie Gac 11:48, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, nessun problema :-) Ciao, grazie Gac 15:15, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie :)

Uso della firma[modifica wikitesto]

Ciao,
se sei questo utente, ti conviene fare il log in (guardo in alto a destra nella finestra) e poi per firmare i tuoi messaggi nelle pagine di discussione usa i quattro segni di tilde come spiegato in aiuto:uso della firma. :) --Twice28.5 15:18, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]


Ed io provo..... Blascogeno 15:28, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]


Si, al momento ero con quell'ip, ma ho notato che è un ip già ampiamente usato (anche per vandalizzare, così è scritto nel suo profilo e, verificato, è vero); ho notato anche che è utilizzato in questo momento da altri, hanno infatti modificato un'altra pagina nel frattempo, quindi d'ora in poi mi loggherò sempre prima di scrivere onde evitare fraintendimenti. Ciao e grazie dell'aiuto che m'hai dato sin'ora! Come già t'ho scritto, sto modificando off line le pagine e ce n'è da lavorarci dietro un bel pò!! al momento ho focalizzato l'attenzione su piccole inesattezze, collegamenti sbagliati e piccole aggiunte; una volta finite queste caricherò le pagine modificate e mi dedicherò allo scorporo delle parti duplicate (Genoa Cricket and Football Club e Storia del Genoa Cricket and Football Club). Spero di dare un positivo contributo e di saper portare su livelli più oggettivi il tutto in modo da poterci portare LASSU' dove ci compete!! ;) Blascogeno 15:48, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]

Panorama di Genova (sulla destra il porto antico) da Castelletto

Ciao,
non ho capito molto i tuoi messaggi. In particolare, non sono riuscito a individuare l'immagine con la didascalia sbagliata. Mi potresti mettere il link esatto? Riguardo la categorizzazione su en:wiki, quella non dipende da noi ma da loro (ogni Wikipedia categorizza le voci come ritiene meglio). Adesso mi guarderò un po' le voci che mi hai segnalato per vedere di capire meglio quanto mi hai scritto. --Twice28.5 15:32, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ho visto la foto, hai fatto bene a correggere la didascalia, probabilmente è stata scambiata per una stampa mentre invece è una panoramica di pochi anni fa (molto bella tra l'altro). Se devi linkare, qui, delle immagini presenti su Commons basta che le linki come faresti con immagini caricate su it.wiki, scrivendo così: [[:immagine:Genua Hafen Panorama.jpg]] (nota i due punti davanti alla parola immagine).
Riguardo le modifiche sulle voci del Genoa, ti conviene non fare cambiamenti massicci ma solo piccoli aggiustamenti graduali, altrimenti è possibile che le tue modifiche vengano annullate. Inoltre è buona cosa, davanti a voci con una cronologia ricca ed antica (ovvero che hanno avuto molte modifiche) procedere con prudenza e riguardo per chi è intervenuto (magari talvolta anche male) prima di noi. Tieni conto anche che è una pagina che è stata spesso al centro di discussioni e controversie (il rischio nelle pagine sportive è quello di farsi prendere la mano dalla ... partigianeria :-)); quindi è meglio andare con i piedi di piombo. A mio avviso, più che altro è importante togliere le ripetizioni e le eventuali enfatizzazioni presenti nel testo. --Twice28.5 16:34, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]
p.s.: se collabori anche a Commons, ti conviene registrarti anche lì e fare il log in.

Ben ritrovato! :-) Seguirò (leggerò) volentieri le due pagine. Io evito di modificarle perché, specie in questo periodo, sono troppo coinvolto ... emotivamente (sarei superpov ...) ^_^ --「Twice2917:19, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]


Quell'incipit è figlio di una estenuante mediazione tra varie scuole di pensiero. Modificare così unilateralmente, seguendo così la propria animadi tifoso, non è corretto. Se vuoi puoi aprire una discussione per proporre dei cambiamenti. --Menelik (msg) 13:11, 13 ott 2013 (CEST) i cambiamenti. --Menelik (msg) 12:49, 13 ott 2013 (CEST)[rispondi]


A quale modifica ti riferisci? Se puoi essere più specifico posso provvedere all'opportuna verifica, grazie.

ehm...dovresti scrivere nella mia pagina di discussione: comunque si tratta delle modifiche nell'incipit della voce sul Genoa. Come scritto sopra, dopo lunghe discussioni e modifiche è quella che più si avvicina a criteri di neutralità dell'enciclopedia. --Menelik (msg) 13:11, 13 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Bentornato e buon lavoro! --Menelik (msg) 15:20, 13 ott 2013 (CEST)[rispondi]

I petali delle monocotiledoni si chiamano proprio così, tepali :)--l'etrusco (msg) 18:26, 30 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Blascogeno,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]