Discussioni utente:Antpriv/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 09:56, 1 apr 2006 (CEST)[rispondi]


Ciao Antpriv, la pagina «Max Riemelt» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
La pagina è stat proposta per la cancellazione da Al Pereira, se vuoi interrompere la procedura e sottoporre la pagina alla votazione per la cancellatura devi seguire le procedure che sono indicate nella pagina apposita alla sezione "Per esprimere il tuo parere". se ti servisse una mano chiedi pure. ciao --Jacopo (msg) 16:52, 15 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Richiesta aiuto

[modifica wikitesto]

Ciao, in questo caso la cosa migliore è chiedere al bar del cinema sicuramente qualcuno più qualificato di me saprà rispondere. In linea generale ti consiglio l'imdb o una ricerca con Google. Puoi anche tradurre la voce dalle wikipedie in altre lingue. Hope this help --Jacopo (msg) 10:21, 20 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Il bar del cinema è a questo indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_portale:Cinema quelle paginesono visitate spesso dagli esperti cinefili, per quanto riguarda le motivazione delle cancellazione bisogna tenere conto che attori poco conosciuti in Italia porebbero venire cancellati appunto perché poco conosciuti. Il fatto che in rete si trovino poche informazioni mi mette in difficoltà, non sapre dove cerare altrimenti. Cioa --Jacopo (msg) 15:31, 20 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Ciao Antpriv/Archivio1, la pagina «Max Pirkis» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

La procedura per esprimerti contro una cancellazione ti è stata già indicata: Wikipedia:Pagine da cancellare/Max Riemelt. Se rimuovi gli avvisi potresti essere considerato un vandalo... :-) --Elitre 09:36, 24 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Ps. per evitare cancellazioni non hai che da seguire quanto indicato al punto 9 di Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia. Ciao, --Elitre 09:43, 24 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Ciao Antpriv/Archivio1, la pagina «Danny Pintauro» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Caulfield (discussioni) 12:28, 27 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Antpriv, ti ho risposto io qui (Scusa se per sbaglio ho creduto che fossi un anonimo). Ciao! --Alec 23:10, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Hai posto delle giuste considerazioni, riguardo al maggior controllo che dovrebbe essere eseguito per evitare spiacevoli inconvenienti relativi a falsità inserite nell'enciclopedia. Questo non è però appannaggio dei soli amministratori, ma viene fatto da tutti quegli utenti che ritengono che il controllo delle modifiche sia utile al progetto. Benchè infatti gli amministratori abbiano delle funzionalità aggiuntive che velocizzano eventuali ripristini, non possono essere onnipresenti, nè possono monitorare 24 ore su 24 ogni singolo edit che viene eseguito, anche perchè in quel momento stanno scrivendo voci o le stanno controllando, aiutando, wikificando, cancellando, unendo o chissà cos'altro. Anche il prodigarsi per evitare la cancellazione di voci sensate ma con margini di miglioramento può rientrare nei desiderata di qualsiasi utente, anzi sovente nelle pagine delle cancellazioni vi sono voti di soli utenti, molti dei quali si prodigano per l'ampliamento delle voci più corte. Ti ringrazio comunque della segnalazione delle voci e ti invito a continuare a darci una mano al miglioramento ed alla crescita di Wikipedia. A presto, Luisa 18:33, 29 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Barberino - Incisa

[modifica wikitesto]

Esiste l'autostrada del Sole, è vero, ma si discute di fare un collegamento che eviti il nodo di firenze seguendo un nuovo tracciato più breve. Una bretella per bypassare il tratto Firenze sud - Firenze nord, collegando Incisa con Barberino di Mugello, con un itinerario “corto” che evita la Val di Sieve. Lo studio preliminare eseguito ne dimostra la fattibilità anche ambientale e completa il quadro delle scelte ammissibili (oltre a quelle per la Val di Sieve) per una bretella autostradale che eviti la piana fiorentina. Il progetto preliminare propone un tracciato Incisa-Troghi, Pontassieve-Sieci, vetta le Croci, Vaglia e Croci di Calenzano-Barberino sud con numerose opzioni progettuali integrate alle analisi dell’impatto ambientale. La lunghezza sarebbe di circa 40 Km, contro i circa 60 attuali. Avrebbe la possibilità di intercettare gli insediamenti della Val di Sieve al suo sbocco ed eventualmente l’alta valle di Vaglia per Borgo San Lorenzo.

==Variante Autosole==

[modifica wikitesto]

Ah ecco..spiegato l'arcano. In pratica si tratta di una variante che taglierebbe la fascia di rilievi a nord della città di Firenze per ricongiungersi al tracciato esistente nel Valdarno Superiore, giusto? Strano che non fosse stata segnalata prima.--Grasso83 20:15, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Si tratta proprio di una variante... e siccome io per primo ho interesse che non vengano date false informazioni ma allo stesso tempo che le voci di wikipedia siano il più possibile complete ed aggiornate, ti pregherei di fare una ricerca su internet o altrove, verificare l'autenticità delle informazioni riguardo l'eventuale ipotetico progetto di realizzazione di questa variante ed eventualmente inserire, rettificare le informazioni se corrette o nel caso eliminare informazioni sbagliate o equivoche. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Giovani attori

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che stai inserendo in alcune voci la categoria Giovani attori, non riesco a capirne il senso. L'hai inserita nella voce relativa a Scott Grimes che è del '71 quindi ha 36 anni, è sarebbe un giovane attore? Io con giovane attore intendo attori giovanissimi al di sotto dei 20 anni, come Dakota Fanning, Abigail Breslin, Noah Gray-Cabey e molti altri. Forse tu intendi altro??? Ciao :) Bart 10:00, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Giovani attori

[modifica wikitesto]

Si io intendo altro, cioè (come già spiego nel gruppo) non solo gli attori che sono giovani in questo momento (2007), ma tutti gli attori che hanno fatto almeno un lavoro da giovani (0 - 18 anni). (Altrimenti gli attori dovrebbero essere eliminati dalla categoria una volta cresciuti... e quindi la categoria non avrebbe alcun elemento stabile). Per andare a un esempio pratico citato, è vero che Scott Grimes ha 36 anni, e quindi ora non è più giovane... ma quando ha recitato in "Critters - gli extraroditori" (1986) aveva 15 anni, per cui rientra tra quelli che hanno cominciato la loro carriera da giovani attori. E' vero... forse il nome della categoria "giovani attori" può trarre in inganno, perchè si potrebbe intendere gli attori che sono giovani in questo momento... forse però qualcuno potrebbe aiutarmi, trovando un nome più adatto per una categoria che ragruppa attori che (anche se magari non più giovani) sono conosciuti anche per produzioni che hanno realizzato da bambini e/o ragazzi...!

Re: Giovani attori

[modifica wikitesto]

Ah ok adesso mi è chiaa la cosa. Effettivamente il nome Giovani attori trae parecchio in inganno, si potrebbe indirizzare con il prefisso ex, ad esempio ex-giovani attori oppure ex-baby attori, ex-attori giovani, questi sono solo esempi... i primi che mi sono venuti in mente, forse il primo è quello più adatto, ma non spetta a me dirlo. Buon Lavoro, ciao Bart 15:36, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Re: Giovani attori

[modifica wikitesto]

No... non si può indirizzare con il prefisso ex... per il semplice fatto che non tutti sono ex... molti sono tuttora giovani attori: per citarne alcuni che non sono ex: Alex D. Linz, Andrew Lawrence, Calvin Goldspink, Cody Linley, Dylan Sprouse e Cole Sprouse e molti altri... Si dovrebbe trovare un'altra denominazione più adatta...

Re: Re: Giovani attori

[modifica wikitesto]

Proverò a pensare ad un nome adatto... adesso non mi viene niente. Comunque nella categoria includerei anche l'attrici, se guardi le voci relative alle attrici, ad esempio meg Ryan e Sandra Bullock sono categorizzate come Attori statunitensi (al maschile). Lo so è orrenda la cosa, ma tutte le voci di donne hanno categorie al maschile... mi sa che dovrai farlo anche tu. Bart 16:01, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Re: Giovani attori

[modifica wikitesto]

Nella versione internazionale il nome della categoria è American_child_actors http://en.wikipedia.org/wiki/Category:American_child_actors e anche in quella versione sono caratterizzati come child actors attori come Matthew Laborteaux, che ha più di 40 anni, ma sicuramente è molto conosciuto come giovane attore per il suo ruolo in "La casa nella prateria" interpretato da ragazzino! http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Category:American_child_actors&from=H Francamente neanche a me viene in mente un nome + adatto... sarei grato a qualcuno se riuscisse a trovarlo!

Baby attori oppure attori bambini

Non sarebbe ancora peggio di "giovani attori?" (visto che la categoria contiene anche ex bambini che ora magari hanno 30 o 40 anni) E poi c'è un altro inconveniente: resterebbero così esclusi tutti quegli attori adolescenti (13-20 anni) che invece la denominazione "Giovani attori" comprende...


...Sempre sulla categoria "Giovani attori" ti segnalo che per una corretta categorizzazione delle voci biografiche (che sono intitolate Nome Cognome) bisogna sempre specificare [[Categoria:...|Cognome, Nome]], in modo che vengano indicizzate sotto la lettera giusta, quella dell'iniziale del cognome. ary29 15:38, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Lo aggiungo.--Crisarco 17:52, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

In verità se non sbaglio il tratto ANAS (RA15) inizia in corrispondenza dello svincolo di San Gregorio / A18 diramazione: il nuovo svincolo Paesi etnei dunque ricadrebbe nel tratto di compentenza del Consorzio autostrade siciliane (A18). Lo si può verificare facilmente con le tabelle indicanti il chilometraggio. Pertanto, salvo rettifiche, inserisco il nuovo svincolo alla voce Autostrada A18 (Italia) --Crisarco 18:02, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

Mi pare che l'elenco non contempli le tante diramazioni. --Crisarco 18:03, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

Se non ricordo male l'indicazione inizio tratto ANAS è in corrispondenza dello svincolo della Diramazione. In caso contrario l'A18 dir sarebbe allacciata non alla A18 bensì al RA15. --Crisarco 18:08, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

Adesso c'è. --Crisarco 18:18, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

L'immagine corretta non è caricata su WP e putroppo non ho le competenze per farlo. --Crisarco 14:34, 30 set 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per i "ringraziamenti", faccio quel che posso! Sono disponibile a darti tutti i chiarimenti che chiedi, quindi fai pure :-). P.Q. riguarda la Metropolitana FCE: I tratti Galatea-Stesicoro e Borgo-Nesima sono interamente finanziati (ex L.211/92) e in costruzione. Il tratto Nesima-Misterbianco è finanziato con fondi POR Sicilia 2000-2006 per 104.32 MLdEuro.

  1. La tratta Stesicoro-Fontanarossa è stata approvata dal CIPE il 29/3/2006 per un importo di spesa previsto in 425 MLdEuro ma sono stati assegnati solo 90 MLdE al momento. La tratta approvata prevede le fermate di: Stesicoro-San Domenico-Osp.Vitt.Emanuele-Palestro-San leone-Verrazzano-Librino-S.M. Goretti-Aeroporto.
  2. P.q. riguarda RFI-Nodo Catania l'accordo 1/02 del 15 aprile 2002 prevede
  • Realizz. fermate metropolitane: Cannizzaro, Ognina, Picanello, Europa, Acquicella, Bicocca.

e progett. fermata Fontanarossa-Librino.

  • Interramento linea tra P. Europa e P. dei Martiri.
  • Raddoppio tra Catania Centrale e Catania Ognina (In corso di realizzazione).
  • Raddoppio linea tra Zurria e Catania Acquicella e realizzazione fermata di Duomo-Castello Ursino sotterranea.

Sembra che dati i costi elevatissimi 900 MLd Euro si sia abbandonato il progetto di abbattimento degli archi della Marina, anche perchè per farlo la linea finirebbe sotto il livello del mare, e si opta per il mantenimento della stazione centrale attuale con il binario sotto la superficie che emerge all'altezza degli archi attuali. Su questo tuttavia non ho certezze perchè c'è pochissima informazione. P.q. riguarda "La Sicilia" le sue notizie non fanno testo perchè troppo superficialmente trattate e spesso con incompetenza.

Per il resto delle opere sono solo progetti Non finanziati e sulla carta anche poco coerenti. La pedemontana (solo un progetto) crea una "s" priva di senso. Il collegamento con Autostrada deve scendere direttamente verso Tremestieri-Gravina-S.G.Galermo- e da qui dividersi su Cibali-S.M.Gesu'-Stesicoro interscambiando qui con FCE-Aeroporto e per P.zza Eroi Ungheria-Indipendenza-Vitt.Emanuele-Duomo, per avere senso. Così come disegnato allunga enormemente per scendere verso la costa a duplicare il percorso metropolitano RFI già in realizzazione e non raccoglie invece la richiesta di mobilità insita negli attuale flussi circolatori: Direz.Paterno-CT, Paesi Etnei-Centro Ct, e Costiera nord-Centro.

Per quanto riguarda il "passante sono d'accordo con te.La scelta di raddoppiare l'attuale e interrare l'esistente sta facendo sprecare molti piu soldi di quanto sarenbbe costato un tracciato che dall'Attuale doppio binario esistente fino a Catania Ognina si puntale su Picanello, Piazza Michelangelo, Piazza Lincoln (e scambio con Metro esistente), Piazza Roma, P.S.M.Gesu, Ospe.Vittorio,Palestro,Acquicella. Questo tracciato avrebbe fatto insieme Metropolitana RFI e Linea veloce di attraversamento per Siracusa con stazioni sotterranee. L'attuale linea sarebbe rimasta così com'e per solo servizio metropolitano costiero. Ma si sa la logica e l'economizzazione, non vanno d'accordo con la "logica dei politicanti". Anche nel 1860 contro il parere di tutti i cittadini e di molti progettisti locali che volevano che la stazione ferroviaria centrale e la linea Messina Siracusa passassero a nord, un colpo di mano di certi "affaristi" fece costruire la stazione dov'è e gli Archi della Marina. Ora si sta tornando a fare lo stesso errore in altra veste. Saluti! A proposito, perchè non metti la firma alla fine delle tue discussioni? E' meglio per essere individuato subito.--Anthos 11:16, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda le considerazioni d'accordo con te: come diceva Benigni in Johnny Stecchino, è tutto un magna magna. Per il resto:
  • La galleria che vedi a Piazza Europa è, si, il raddoppio RFI e il punto della futura stazione metro Europa.
  • L'interramento della linea che è gia programmato e che sconvolgerà il traffico ferroviario della stazione attuale prevede il mantenimento del fabbricato di Stazione Centrale , che è sottoposto a vincolo dei Beni Culturali, ma con i binari sotto la superficie e non al livello attuale; quindi si entra a livello strada e si scende verso i binari. Il programma magna magna invece voleva abbattere anche la stazione...--Anthos 12:43, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Non sono in grado di dirti cosa ne faranno di tutta l'area costiera comprendente il Deposito Locomotive di Catania, il parco merci e viaggiatori della stazione e il parco Officine GR di Acquicella. So che tutto quel che c'è di ferroviario a Catania va a finire a Bicocca-Zona industriale. La stazione centrale ristrutturata rimane così com'è e viene variato solo il piazzale interno dal lato binari dove si scende a prendere i treni. In sotterraneo la stazione sarà piu o meno come l'attuale Napoli P. Garibaldi, con due binari di corsa e due di precedenza. Tutti i treni avranno origine a Siracusa o a Bicocca/Acquicella. Anche il piazzale servizi di Catania Centrale va a Bicocca e le vetture a seguito da Centrale forse andranno ad Acquicella o Bicocca. Una rivoluzione per non ottenere nulla in termini di miglioramento del servizio ferroviario: stessa percorrenza treni, stesse linee. Ma d'altronde FS Holding non punta affatto al rilancio delle ferrovie in Sicilia. Il vero "affare" sono le vendite immobiliari delle dismesse aree ferroviarie per incamerare enormi ricavi. Con mucho gusto delle amministrazioni comunali del partito "magna magna".


Unificare contributi

[modifica wikitesto]

Non si può. Helios 11:01, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Vandalismi in corso

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto solo ora il tuo messaggio relativo ai vandalismi su Canton Ticino e Albus Silente: l'utente pare essersi fermato da un po', quindi al momento un blocco non sarebbe giustificato, anche perchè non è un IP fisso. Se dovesse succederti ancora di imbatterti in un vandalo, segnalalo in Wikipedia:Vandalismi_in_corso: nessun admin è in linea 24 ore su 24, quindi un messaggio in talk rischia di non essere letto, mentre la pagina che ti ho linkato è sempre tenuta sotto osservazione e quindi il vandalo può essere bloccato "al volo". Buona giornata! --AnnaLety 10:23, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per la segnalazione ma non sono un amministratore. Ora analizzo il caso e guardo cosa posso fare. Ricordati di firmare la prossima volta premendo il terzultimo pulsante in alto.--Kaspo 14:10, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, credo dovresti segnalare con più chiarezza il tuo voto qui, hai inserito uno 0 ed un +1. Ciao e grazie --Mau db 03:13, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]

Un'altra cosa: devi eliminare questa e quest'altra modifica nelle tue pagine, non possono essere indicate come semiprotette. --Mau db 03:24, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]
Grazie di aver corretto il voto, come vedi ho leggermente modificato il layout. In futuro ricorda, per non confondere le votazioni, di inserire prima l'asterisco (per indicare un nuovo livello o capoverso, come trovi indicato in questa pagina d'aiuto), poi il voto ed il commento, sempre seguito dalla firma. Ti ricordo, a tal proposito, che mentre gli interventi nelle pagine di discussioni vanno firmati, quelli sulle voci no: al link precedente trovi tutte le indicazioni sull'uso della firma.
Per quanto riguarda la protezione, non è politica dell'enciclopedia proteggersi da "possibili" vandalismi: la protezione delle pagine si effettua in precise circostanze e per determinati motivi e non come misura preventiva. Un blocco in scrittura di una pagina limita di fatto un'enciclopedia libera, per cui è una soluzione che viene adottata solo nei casi che potrai leggere nella pagina linkata. Inoltre l'operazione di blocco è consentita solo ed unicamente agli amministratori: quello che hai fatto tu è stato semplicemente di apporre un template che però, di fatto non protegge le pagine. Il problema è che le categorizza nella Categoria:pagine semiprotette, generando confusione. Spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure. Un saluto. --Mau db 10:59, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]

Re: Collaborazione

[modifica wikitesto]

Ok hai la mia piena disponibilità, quando posso lo farò volentieri. Solitamente cerco di creare voci inerenti attori con un curriculum abbastanza vasto, anche se certi giovani attori hanno una buona filmografia. Recentemente ho scritto la voce su Jimmy Bennett, il tuo lavoro su Jonathan Tucker (anche se va leggermente corretto) mi è servito per la voce Nella valle di Elah, ma in tutto questo mi sembra che stai dimenticando le femminuccie tipo Dakota Fanning e Abigail Breslin, come mai trascuri le femmine e non le inserisci nella relativa categoria attori giovani. Per consigli contattami pure quando vuoi Bart 16:53, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ho letto tutto con molta attenzione e cercherò di esserti di aiuto, che se generalmente mi oriente su un altro genere di attori. Prossimamente ho in progetto di creare la voce su Cameron Bright, non so le lo conosci... non mi rubare la voce ;P. Comunque per quanto riguarda l'attore Max Riemelt, mi sono documentato, effettivamente c'è pochino su di lui, ha lavorato per lo più per produzioni tedesche che non sono nemmeno state esportate da noi, quindi la vedo dura creare una voce decente su di lui, il materiale e troppo poco e scarso, quindi potrebbe risultare una pagina orfana. Bart 01:32, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

Vibo Pizzo Stazione

[modifica wikitesto]

Non hai aperto la votazione né firmato. --Crisarco 21:28, 9 nov 2007 (CET)[rispondi]

Il problema non è sunbot, che semplicemente mette in ordine, anche prima c'era un doppione visto che era

{{portale|film|cinema}}
{{portale|cinema}}

SunBot ha messo in ordine tutto in una linea,

{{portale|film|cinema|cinema}}

come dovrebbe essere normalmente. il doppione non l'ha inserito lui, se vai a guardare bene..purtroppo per eliminare i doppioni si dovrà elaborare un'altra regex in seguito, ma non posso farci niente (e la modifica che sto facendo fare io di certo non peggiora le cose) Helios 13:54, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao. Si è vero che possono sembrare dei doppioni, però non esiste alcuna ferrovia tirrenica o ionica, sono state delle denominazione che si hanno avuto con il passere del tempo a causa della loro conformazione. I nomi reali e giusti delle linee sono quelle riportate in ferrovie principali, cosi come indicato da Trenitalia. Non trovo neanche giusto che sia stata messa quella sezione di direttrici principali. Ciao Mentnafunangann 16:42, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Re: Contributi

[modifica wikitesto]

Grazie per parole di incoraggiamento, appena risolverò questo problema tornerò a creare a pieno. Grazie ancora Ciao Bart 00:56, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

ciao antpriv... ho visto che hai rollbackato un edit di Kal El... guardandolo mi sembra più che corretto... allora la categoria:Attori statunitensi è inutile perchè inserita automaticamente dal tmpl bio, mentre categoria:giovani attori è (imho) superflua... pertanto ho rollbackato a mia volta, mi dispiace... --torsolo 13:16, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

a parte che ti ho anche detto che mi dispiace, ti ripeto Giovani attori imho (ovvero per me) è una categorizzazione sbagliata... spiego... per prima cosa: a che età decidiamo che un attore è giovane... 18, 30, 40 anni? e quando vecchio? e un attore di mezz'età come lo chiamiamo? te l'immagini le attrici che si incazzano perchè le mettiamo tra le matusa... secondo: il fatto che en:wiki fa così è da tenere presente, ma non è detto che quello che fanno gli anglofoni sia sempre la cosa giusta... insomma attori, per me ripeto, è la sola da mantenere... se vuoi comunque possiamo lasciare un post in discussione per sentire altri pareri... --torsolo 13:32, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]
vista la categoria (immensa) lasciamo stare... da quello che dici forse si doveva chiamare Categoria:Attori che hanno iniziato l'attività da minorenni... in merito al fatto che hai reinserito anche la Categoria:Attori statunitensi ti confermo che sbagli... il Template:Bio la inserisce automaticamente e pertanto riscriverla a mano è inutile... guarda la mia versione o quella di Kal nella cronologia e vedrai che, nonostante sia cancellata, in fondo la ritrovi... --torsolo 13:59, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Categoria: Giovani Attori

[modifica wikitesto]

A parte che ho aperto una discussione apposta che hai ignorato, io vedo molto più arbitrio nella creazione di una categoria così aleatoria (in teoria ci può andar dentro di tutto) che non nella sua rimozione dopo aver chiesto. La sua utilità per la ricerca (scopo precipuo delle categorie) poi è prossima allo zero. E non mi raccontare la favoletta del lavoro degli utenti: innanzitutto il principale responsabile sei tu, le cronologie non mentono, e poi proprio per una forma di rispetto ho chiesto. Il lavoro altrui interessa a me come e più che a te visto che prima di muovermi mi sono consultato. Ho atteso alcuni giorni (giustamente non tutti sono assidui), adesso non è un po' tardi per svegliarsi? --Kal - El 14:21, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Lascia stare gli elenchi, come ho detto le cronologie non mentono: basta leggerle. Tu hai fatto che annullare senza dire nulla del resto (o meglio strepitando dopo). Per adesso vediamo come va la discussione, se sarà il caso passiamo delle cancellazioni. Deciderà il consenso: per me va bene in un senso o nell'altro, spero sia lo stesso per te. Quanto alla scarsa partecipazione e alle comunicazioni: della rimozione ti sei accorto no? bastava seguire le modifiche e trovavi anche la discussione. Visto che mi parli di elenchi, dovresti saperlo fare. La partecipazione è stata scarsa senz'altro, non sempre si può ottenere un plebiscito ma ho anche aspettato diversi giorni. Gradirei riportare il dialogo sul rispetto reciproco, evitando altre insinuazioni, se possibile e restando nel merito. Tornando al quale quella categoria non serve a niente, IMHO. Saluti --Kal - El 15:08, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ritengo prematuro ricorrere a una cancellazione. Quanto alla scarsa partecipazione ti ricordo che esiste anche il silenzio assenso: se nessuno si lamenta va bene così. Come tu dimostri c'è sempre tempo per rimediare e/o replicare. Tu non hai fatto altro che annullare modifiche (che costano tempo anche a me: almeno hai controllato altre cose che ho corretto, banalmente sbagliate? no secondo me) adducendo 0 (zero) motivazioni. Io mi sono fermato, potevi fermarti pure tu. Questa è correttezza. Quanto alle insinuazioni: «mancanza di rispetto nei confronti degli utenti che vi hanno lavorato e del tempo che hanno dedicato a contribuire a crearla!!!!!!!!!!!!» non l'ho scritto io. Chiudiamo qui la polemica e attendiamo l'esito della discussione (se pretendi che partecipino in "100" utenti però ti illudi): mi atterrò al consenso. La fretta non c'è in nessuna delle due direzioni (mantenere o eliminare), naturalmente. Saluti Kal - El 15:50, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Antpriv, la pagina «Categoria:Giovani attori» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kal - El 02:22, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

Cosa è successo

[modifica wikitesto]

Scusami, ma ero via per lavoro e sono rientrato da poco, quindi non ho potutto partecipare alla discussione nata sui Giovani attori. Cosa è successo? Mi sembra che sia stata solamente rinominata come Attori bambini, se non sbaglio. Fammi sapere Bart 18:42, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Felicitazioni

[modifica wikitesto]

Grazie, si è tutto risolto.... auguri anche a te per le festività in corso. Ciao Bart 23:37, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]

re: Wikipedia:Vandalismi in corso

[modifica wikitesto]

Ciao Antpriv ! Ti ringrazio della segnazione.

--ChemicalBit - scrivimi 18:16, 7 gen 2008 (CET)[rispondi]

Scusa se ti ho risposto solo adesso, sono d'accordo con te l'importante è collaborare in armonia nell'interesse di Wikipedia. Ciao e buona serata Bart 17:50, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

re:interwiki

[modifica wikitesto]

Purtroppo ai bot bisogna dare un aiutino, fargli fare il primo passo. I bot che fanno questo mestiere sono registrati anche in altre wiki, ma la presenza sola della voce non consente loro di fare delle relazioni. Per questo motivo bisogna inserire almeno un interwiki sulla voce "nuova" e fare lo stesso sulla corrispondente wiki straniera. I bot provvedono a completare, come in quest'esempio, e a tenere aggiornato, ma non sanno le lingue :| AttoRenato le poilu 07:32, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, ho appena creato la voce e l'ho messa come stub. Facendo un controllo mi sono accorto che l'avevi messa tra le cose da fare. Questo msg giusto per segnalartelo. Ciao, --Janus 13:26, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione Tanner Hoechlin

[modifica wikitesto]

Ti segnalo che hai aperto la procedura ordinaria in Wikipedia:Pagine da cancellare/Tanner Hoechlin ma ti sei dimenticato di votare. Ciao --Tia solzago (sono qui) 11:53, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Adesso che mi hai spiegato capisco la tua (legittima) modifica. Mi era sembrato giusto segnalartela poichè magari ti eri semplicemente dimenticato di votare. Ciao --Tia solzago (sono qui) 11:44, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho corretto dopo aver dato un'occhiata in giro. Vedo che il titolo italiano (dvd, vhs) è quello che mi hai indicato. L'altro rimane comunque come redirect. Ciao --Al Pereira 17:53, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]