Discussioni utente:Angenios

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Angenios!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Adalingio (dimmi tutto) 15:30, 11 set 2014 (CEST)[rispondi]

--Ale Sasso (msg) 15:34, 11 set 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Sto cercando di comunicare con te

[modifica wikitesto]

Ciao e benvenuto anche da parte mia. Per comunicare con me non devi scrivere nella mia pagina utente, ma in quella di discussione: guarda come ho spostato il tuo messaggio, così ti fai un'idea di come funziona il meccanismo. Per inciso, ricordati di firmare i tuoi interventi, se no è macchinoso risalire a te. Nel merito della tua richiesta, ho cancellato la voce perché, priva delle necessarie fonti terze, era palesemente riferita a un soggetto troppo recente per essere considerato enciclopedico. Se posso darti un suggerimento, oltre a ricordarti che qui il ragionamento per analogia non è consentito, ti raccomando di leggere attentamente come contribuire, a partire dalla pagina wikipedia:enciclopedicità. Ciao e buon wiki.--Ale Sasso (msg) 16:27, 11 set 2014 (CEST)[rispondi]

Perdonami ma non ho la più pallida idea di cosa tu stia parlando. A quali "punti" ti riferisci? Di quale pagina parli?--Ale Sasso (msg) 22:11, 12 nov 2014 (CET)[rispondi]

Mi sto riferendo al paragrafo Legami con l'uomo della pagina Aves Ho modificato la pagina ma mi hanno cancellato le modifiche e quindi volevo chiederle il perché.

Re: "In Verbis Virtus" cancellata senza motivo

[modifica wikitesto]

Ciao. La pagina era stata cancellata nel settembre 2014 non senza motivo ma esplicitando che si trattava di "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Se ritieni che ciò fosse sbagliato prova a riscriverla nella tua sandbox (se vuoi posso trasferirvi io il contenuto che a suo tempo avevi inserito) e discuterne nell'ambito di qualche progetto di riferimento. Se hai bisogno fammi sapere. Grazie. PS: Ricordati di firmare i tuoi interventi ;) --Ale Sasso (msg) 16:19, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]

-Buonsalve, grazie mille della presa in considerazione di possibili nuovi interventi.
Premetto di non essere un esperto Wikipediano e non ho nemmeno abbastanza tempo per diventarlo. Ho notato che esisteva una versione inglese della pagina "In Verbis Virtus", un gioco sviluppato ed ideato in Italia, e decisi di provare a creare una piccola bozza della pagina tradotta in italiano (ah, volevo chiederti anche: le pagine puoi semplicemente tradurle aggiungendo qualcosa in più oppure viene ritenuto sbagliato?) dato che:
1• non esisteva una versione tradotta in italiano della pagina che trattava di un gioco di origine italiane, a dir poco strano;
2• sono abbastanza bravo nel trovare le fonti (quando mancano) nonostante i miei numerosi errori nel citarle (lo so, non sono bravo ad usare Wikipedia e i suoi editor).
In sintesi, come possiamo procedere? Ricordati che puoi prenderti tutto il tempo che vuoi, tanto nemmeno io ho del tempo a disposizione ultimamente e quel poco che ho forse riesco a dedicarlo a tale pagina. Spero di non essere risultato maleducato, grazie mille nuovamente per il tuo aiuto e buona serata!
Cordiali saluti,
Angenios.

nessuna maleducazione, ci mancherebbe. Al massimo disattenzione: hai scritto nella tua pagina anziché nella mia ...è un po' come la casella di posta in arrivo per cui ti ho letto per puro caso. in generale suggerisco di procedere come ti ho detto, ossia creare la voce nella tua sandbox. Tieni però conto che ogni versione linguistica ha propri criteri di enciclopedicità e non è dunque automatico che una voce in inglese ossa trovare posto sulla WIkipedia in italiano. Se hai necessità scrivimi senza problemi (e ricordati di inserire la firma come scritto qui).--Ale Sasso (msg) 19:05, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]