Discussioni utente:Ambrossia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ambrossia, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 10:24, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Pagina delle prove[modifica wikitesto]

Ciao, per favore quando fai delle modifiche ricorda di dare una sbirciata al testo preesistente... ;-) Mi riferisco alle prime due righe della versione a sinistra di questa modifica. :-D

Tra l'altro come utente registrato puoi creare delle pagine di prova personali senza quindi usare quella "comune" dove c'è sempre il rischio che qualcuno cancelli ciò che stai facendo. (esempio: Utente/Ambrossia/test) Ciao e buon lavoro :-) --Civvì talk 08:48, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Civvì deve essersi inceppata un attimo le dita sulla tastiera... Puoi creare una sottopagina come Utente:Ambrossia/test e non Utente/Ambrossia/test. Ho cancellato quella con il nome scorretto che avevi creato, presumo, seguendo il link di Civvì. Ciao e benvenuta/o. Salvatore Ingala (conversami) 16:56, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Benvenuta Ambrossia! Se ti interessa, dato che ho notato che hai già dato un contributo inerente, iscriviti al Progetto Neopaganesimo. :) --Nyo annota 14:57, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao e benvenuta, ti chiedo solo di cercare però di essere più collaborativa e seguire regole e spirito di Wikipedia; non puoi cancellare gli avvisi inseriti da un altro utente senza che se ne sia discusso (con l'intervento di altri utenti) e si sia giunti ad una chiarificazione e soluzione della situazione. --Ediedi 07:00, 23 ott 2006 (CEST)[rispondi]

A parte che di questo argomento (Aradia) se ne stava già discutendo nell'Albero mistico, nel progetto neopaganesimo, se non si arriva a una soluzione, perché come in questo caso i pareri restano discordi, che si fa? Non è meglio lasciare una pagina "disambigua" con i vari riferimenti? Se poi tu ti senti di unire tutto (quello scritto, e quello in corso di scrittura per Aradia, o il Vangelo delle streghe) in un'unica pagina fai pure, rispettando però e integrando, appunto, tutto quanto già scritto.--Ambrossia 10:32, 23 ott 2006 (CEST)[rispondi]


Ciao, fondamentalmente sono d'accordo con te sulla discussione, ma assomiglia spaventosamente alle discussioni su Gesù e Gesù storico. Purtroppo non ho letto la voce di Aradia, e al momento non posso metterci mano. Cmq ti consiglio, anche per evitare il template del vandalismo come sopra, di fare una pagina di bozza, tipo: Utente:Ambrossia/BOZZA. Così nessuno ti disturberà durante l'immenso lavoro. Se hai bisogno dimmi pure. BAXXX T'aLon calderone 22:21, 24 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, la cronologia non si può spostare. La trovi qui. L'articolo è diventato una redirect. La voce Aradia, invece è una disambigua. Tuttavia sono d'accordo con te a dividere i due articoli. Ilario^_^ - msg 21:32, 27 ott 2006 (CEST)[rispondi]

OK, trasformato uno in un approfondimento dell'articolo principale. Credo che così la community avrà poco da ridire. Ilario^_^ - msg 21:39, 27 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ambrossia,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]