Discussioni utente:Amante di Febo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Amante di Febo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Amante di Febo,
ben arrivato su it.wiki. Volevo avvisarti che ho eliminato tutti gli asterischi dai tuoi articoli.. la neutralità in italiano viene resa con l'uso del genere maschile. Sì, lo so, è una contraddizione in termini.. ma che ci vuoi fare? È la convenzione in uso in italiano e, del resto, Wikipedia non è il luogo dove proporre e discutere teorie originali.. Ciao & buon lavoro, Frieda 08:41, Ago 6, 2004 (UTC)

Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Twice25 e Rinina25

Asterischi[modifica wikitesto]

Dunque... faccio * saccente: dire che in italiano il neutro è reso con il maschile è un po' un controsenso. Diciamo che il neutro non esiste e facciamo prima. Cmq il nodo non è questo. Tutto quello che non è né maschile né femminile né neutro (trans, queer appunto, intersessuato) con che si rende se non con gli asterischi? Con la "u"? Io non ricorreggo, al momento, perché voglio capire a modo qui come funzionano le cose e non ha senso battibeccare. Però fatemi sapere come mi devo comportare: io uso gli asterischi d'abitudine, specie sul web, quindi per me non è una cosa insolita o una teoria strana...

Vedi, per quanto io sia d'accordo con te sul controsenso e trovi una buona soluzione l'uso degli asterischi (anche se, confesso, è la prima volta che li vedo), il punto è: su una grammatica italiana, è contemplato l'uso degli asterischi in luogo del né maschile né femminile né neutro? Finché la risposta è "no", anche su wiki non ci vanno. Ciao, Frieda 09:35, Ago 8, 2004 (UTC)

--Amante di Febo 17:52, Ago 10, 2004 (UTC)Ahem... devo chiedere ad un grammatico di scrivere una grammatica corretta? Qui qualcosa non va... capisco che nel progetto di un'enciclopedia magari le cose non possono funzionare che per convenzioni, ma allora rimuoviamo la pagina (e la rimuoviamo anche da quella inglese) perché il temirne queer stesso, specie nell'ottica della queer theory, è una cosa che va contro le categorie e le convenzioni. Devo usare la doppia declinazione "i/e"? (comunque insufficiente) o fa parte anche questa delle teorie strane?

Ciao Amante di Febo,
se ci tieni a firmare i tuoi post devi apporre quattro segni di tilde in sequenza: così ~~~~ (li fai digitando per quattro volte consecutive ALT+126 oppure servendoti dell'apposito aiuto che trovi in alto quando apri una pagina in editing).
- :-) - Twice25 16:39, Ago 7, 2004 (UTC)

--Amante di Febo 17:53, Ago 10, 2004 (UTC)Grazie per l'hint! Posso usare la cosa in modalità "chat" o dà fastidio/risulta di decodifica difficoltosa?

Studi queer[modifica wikitesto]

Ciao AdF,
, volevo avvisarti che ho fatto in modo che Studi queer sia l'articolo principale, mentre Queer studies contiene il redirect. Questo perchè di norma sarebbe preferibile tenere il titolo dell'articolo in italiano (in questo caso è italiano a metà, ma comunque). Ho visto anche il discorso sugli asterischi, non sono personalmente contrario all'uso degli asterischi, ma nel contesto di un progetto enciclopedico credo sarebbe meglio restare sulle convenzioni linguistiche comunemente accettate per l'italiano.

Snowdog 17:01, Ago 7, 2004 (UTC)

--Amante di Febo 17:51, Ago 10, 2004 (UTC) Ciao. Grazie. Io sono un po' inett* e non ci ero riuscito (dico seriamente: ci ho provato, ma mi sono pers* lungo la strada). Per le convenzioni linguistiche, vedi risposta sugli asterischi...