Discussioni utente:Alias mimmo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alias mimmo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji (msg) 13:40, 14 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Alias mimmo,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Pubblico dominio

-- g · ℵ (msg) 19:36, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

Guarda, proponilo nella pagina di discussione della voce, vedi cosa è possibile inserire senza dare ingiusto rilievo a ciò che tu stesso ammettevi poco sopra essere ovvio che non è "ancora" enciclopedico :-)
Per chiarezza, ti spiego perché su quella voce possiamo essere elastici meno che in molte altre: la linkiamo ad ogni pié sospinto laddove abbiamo necessità di portare gli interlocutori (mi riferisco principalmente a quelli esterni) a conoscere (sissì, proprio "conoscere") il concetto di PD. WP è in perenne lotta contro fraintendimenti e misconoscimenti, è una voce quotidianamente critica per noi e per tutto il sapere libero. Per questo non possono esserci "distrazioni", è il PD, è uno dei fondamenti di ciò che facciamo. In questo mi attendo che non possiate essere così distanti dalle nostre posizioni, ma noi possiamo fare WP solo con quella serietà e rigorosità che le ha permesso di diventare il monumento che è alla libera condivisione del sapere. E io ti auguro di cuore ogni miglior successo per l'affermazione di tutto ciò che libera le menti, ma qui sono un Wikipediano, e devo, e voglio, esserlo al meglio. Non ti incoraggio quindi il tentativo di cui mi chiedevi, per sincerità e lealtà. Ma l'augurio che ti ho rivolto è altrettanto sincero e fiducioso ;-) -- g · ℵ (msg) 20:43, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, leggo ora il tuo messaggio :-) Non ci sono utenti prevenuti, chi lavora qui lo fa senza innanzitutto senza - sostanzialmente - pretese di diritti d'autore (siamo in GFDL e CC-BY-SA principalmente perché questo Progetto è figlio dell'idea di Richard Stallmann), quindi non ci sono distanze di questo genere. Ci sono modalità di edizione, semmai, ma come vedi quando ci si interfaccia spiegando si raggiunge sempre la comunicazione :-) Io non sono amministratore, per i contenuti non fa alcuna differenza esserlo o meno, serve solo un po' di esperienza di Progetto e io pian piano sto provando a metterne un po' da parte. Come per tutti i contenuti, servono sempre fonti terze che attestino il rilievo delle informazioni che diamo qui, nell'augurio di successo è implicita la previsione dell'arrivo di fonti adeguate che consentano di superare lo scoglio attuale in ottica wikipediana. Senza che ciò possa apparire promessa se non di tentativo, mi confronterò con altri utenti circa la tua richiesta. Da un punto di vista personale, invece, visto che il PD è anche il vostro core business (:-), sarò curioso di sapere se per caso avete in previsione di lavorare sull'emergenza "appropriazione del PD", estensioni retroattive etc, che è la questione del momento e immagino non vi lasci indifferenti.
Ti ringrazio delle belle parole, che cercherò di meritare e che contraccambio con cordiale stima e un sereno augurio di buon lavoro nella condivisione delle idee libere :-) -- g · ℵ (msg) 14:19, 15 mar 2014 (CET)[rispondi]
Stop
Stop
La tua utenza è stata bloccata temporaneamente per il seguente motivo: Ripetuto inserimento di collegamenti esterni. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di 1 giorno. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
--M/ 23:37, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]