Discussioni utente:Alexander VIII/El

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Non scordarti di lasciare la firma nella pagina delle discussioni altrimenti potrei non leggerlo

Elpìs

Motivazione astensione[modifica wikitesto]

Ciao! Mi permetto di scriverti per motivare la mia astensione alla tua elezione. Non so se sia opportuno, ma desideravo farlo dal momento che ero partito con l'intenzione di sostenerti pienamente. Perchè sostenerti? Io sono un novellino e (nonostante tu abbia due anni in meno - che su Wikipedia non contano) appari come un wikipediano modello. I tuoi lavori sono sempre completi e ben fatti, se non si conta l'ortografia (perdonami, ma sono puntiglioso per questo), che saprai sicuramente migliorare. E allora perchè mi astengo? Perchè ritengo che un amministratore non sia semplicemente un bravo wikipediano, ma che debba avere una carica particolare in grado di gestire tutte le situazioni. Tu sei perfettamente in grado di avere questa carica in più, ma ritengo (per questo mi astengo) che il Tempo potrà forgiarti in più formidabilmente.

Non è mia abitudine motivare i miei voti in maniera prolissa, nè, tantomeno, farlo nella discussione utente; tuttavia ho ritenuto giusto farlo perchè ritengo che tu abbia bisogno di essere fortemente sostenuto anche di fronte a tante ingiuste critiche. Tra tre mesi avrai tutto il mio sostegno e il mio appoggio (per quanto insignificanti possano apparire) affinchè tu diventi amministratore. A presto, --Elpìs 17:13, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Proposta di aiuto[modifica wikitesto]

Non preoccuparti dei massi che ti porti dietro! Tanto su Wikipedia non siamo mai soli! Se vuoi posso aiutarti a rivedere i tuoi articoli e i tuoi lavori. Sono abbastanza allenato a fare piccole correzioni e tu potresti far fruttare al meglio la tua abilità su Wikipedia. Fammi sapere, --Elpìs 17:35, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Tanta acqua è passata sotto i ponti... Ma la proposta è ancora valida e basta che tu mi faccia sapere cosa devo vedere e io ci provo. Non sono molto attivo in questo periodo a causa di altri impegni, ma se mi dai un articolo da rivedere lo faccio volentieri. Ok? --Elpìs 13:12, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ora mi accingo a vedere la voce di Manuele I Comneno... Non sembra ci si debba lavorare molto. Ti avviso appena finisco, così non ci conflittiamo. --Elpìs 15:51, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

Nel paragrafo "La sfida per il trono" hai scritto Ciclia invece di Cilicia, vero? Lo correggo. --Elpìs 16:17, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

Mi sembra di aver finito. Dacci un'occhiata e dimmi come va. Nell'ultimo paragrafo ho tolto un "purtroppo" col quale ero d'accordissimo, ma che può apparire leggermente POV nell'enciclopedia. Non mi resta che farti i complimenti per il tuo lavoro e attendere una nuova pagina da controllare (si tratta, in genere, di errori di punteggiatura o di sintassi;-)--Elpìs 17:12, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

In attesa di correggere...[modifica wikitesto]

Aspetto solo che tu mi segnali una voce che andrebbe controllata. Nel frattempo, facendo una ricerca su Manuele II di Bisanzio, ho corretto anche questa voce (di cui non ti sei ancora occupato, mi sembra). In attesa, --Elpìs 16:58, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

Mura di Costantinopoli[modifica wikitesto]

Naturalmente sono disponibile! Anche se sono un po' occupato al momento (te ne accorgerai dal notevole ritardo della mia risposta) e mi connetto in maniera sempre più rapida. Comunque dimmi solo se la traduzione è stata completata e mi appresterò a correggere non appena avrò un po' di tempo. Complimenti a te per il tuo oneroso lavoro, che sta colmando egregiamente un inammissibile vuoto della Wikipedia. Il sogno di Giustiniano mi ha sempre affascinato e mi son sempre chiesto come sarebbe stato il mondo se, senza lo scisma d'Oriente, fossimo rimasti uniti contro l'avanzata turca, a difendere la Terra Santa... Ma la storia non si fa con i se nè con i ma :-) A presto, --Elpìs 23:37, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

I lavori procedono a rilento, comunque non sembrano esserci molti errori, anche se sono arrivato solo al primo paragrafo. Non mi è chiara la conlusione di questo stesso paragrafo (Struttura e materiale delle mura); che significa "i mattoni erano densi"? Io l'ho interpretato come un errore di traduzione e l'ho reso con "grandi da 30 a 50 cm²: vedi un po' tu questo passaggio. In attesa... --Elpìs 13:52, 23 set 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie mille[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per l'onore che mi concedi, anche se non dovrei meritarmelo visto il ritardo con cui sto portando avanti la correzione sulle mura di Costantinopoli. Ma lo studio ed altri impegni me lo stanno impedendo, anche se ti assicuro che il primo buco di tempo libero che trovo lo dedicherò a questa pagina. Grazie, --Elpìs 19:39, 5 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Era inevitabile che io sostenessi una voce alla quale ho colaborato (in minima parte) io stesso. Hai fatto (come sempre) un ottimo lavoro e, se permetti, mi accingo a correggere questa voce, facendo passare momentaneamente in secondo piano quella delle Mura di Costantinopoli. Su quest'ultima voce, infatti, stai ancora lavorando; mentre quella di Manuele mi sembra completa e mi sembra abbia bisogno solo di un ritocco sintattico-lessicale per poter accedere alla vetrina. Fammi sapere se sei d'accordo, --Elpìs 20:53, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]