Discussioni utente:Alessandroga80

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alessandroga80, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 16:36, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Rispondo alla tua richiesta di assegnazione di un tutor, bene, eccomi qui! Per prima cosa però, un benvenuto anche da parte mia! Per qualsiasi cosa tu abbia bisogno non devi fare altro che contattarmi nella mia pagina di discussione, cliccando qui. Se vuoi, fammi sapere quali sono le aree tematiche a cui vorresti dedicarti, o più semplicemente, rispondimi così da avere conferma dell'avvenuta lettura di questo messaggio. Grazie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 02:24, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Immagini su commons[modifica wikitesto]

Ciao! Allora ho dato una occhiata ai tuoi contributi su commons e infatti non vedo alcuna foto del 1929. Ho visto però che queste foto sono state caricate correttamente qui da noi, sulla wiki italiana. Ora vedrò di risolvere il problema o, se possibile, indicarti come farlo tu stesso. Nota importante: una volta caricate le immagini su commons, queste saranno disponibili su tutte le wiki, quindi non è necessario caricare le stesse anche su quella in lingua francese, tedesca, etc. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:35, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Allora fai così: vai su commons e carica le immagini normalmente (come hai fatto per le altre); utilizza come licenza quella che indica l'autore morto da più di 70 anni. Una volta che i file saranno correttamente caricati, metteremo in cancellazione le immagini che hai caricato qui da noi, perché file già presenti su commons e quindi doppioni. Un consiglio: non chiamarle carnevale.jpg e mugnaia.jpg, ma utilizza piuttosto un nome più preciso, per "caratterizzarle" meglio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:47, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ti consiglierei giusto per fare un esempio carnevale 1929.jpg. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:50, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ben fatto! Ora metto in cancellazione le immagini che avevi caricato qui da noi. Per farmi vedere le nuove voci prima di pubblicarle, crea questa pagina. Sarà la tua personale pagina delle prove. É molto utile perché lì potrai fare tutte le prove che ti pare. Una volta che avrai creato/copiato al suo interno il nuovo lavoro che vorrai sottopormi, fammi un fischio che ci do volentieri una occhiata. Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:39, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Beverly Matherne[modifica wikitesto]

Ho dato uno sguardo veloce alla voce che hai creato nella tua pagina delle prove. Ti invito a dare una occhiata alle piccole modifiche che ho effettuato. Soprattutto ricordati di utilizzare i simboli che trovi in basso alla pagina di modifica per scrivere le É, le ò e così via. Vedo che usi il template bio ed è cosa buona e giusta, però dovresti essere più preciso:

  1. nel luogo di nascita indichi un generico Louisiana, invece dovresti scrivere la città/paese/contea in cui è nata;
  2. più che americana usa statunitense.

Altre due cose:

  1. cliccando su Acadia il wikilink (il link ad una pagina dell'enciclopedia), rimanda alla pagina di disambiguazione, ovvero la pagina che raccoglie tutte le voci che, a parità di importanza, hanno lo stesso nome (per maggiori info leggi qui), bene inserisci il wikilink preciso utilizzando questo comando [[Acadia (regione)|Acadia]] (giusto per fare un esempio). In questa maniera il lettore sarà rimandato alla voce che parla del luogo di nascita della nostra poetessa;
  2. i collegamenti esterni vanno bene, ma dovresti "descriverli" meglio. Mi spiego: in uno usi un generico "info", meglio se lo indichi come "pagina personale sul sito della Northern Michigan". Stesso discorso vale anche per l'altro, cerca di trovargli il "titolo" giusto. Subito dopo l'asterisco indica la lingua del collegamento utilizzando il comando {{en}} o se scritto in francese {{fr}}.

Mi pare che è tutto! :-) Buon lavoro e appena hai finito o per qualsiasi altra cosa, sono sempre a disposizione! Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:07, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Aggiungo che sono da inserire gli interwiki, ovvero gli speciali wikilink che collegano tra loro diverse pagine dei progetti wikimedia (esempio la wiki in italiano, con la wiki nelle altre lingue). Devi utilizzare questi comandi:

[[ca:Beverly Matherne]] [[de:Beverly Matherne]] [[en:Beverly Matherne]] [[es:Beverly Matherne]] [[eo:Beverly Matherne]] [[fr:Beverly Matherne]] (disponili in verticale).

In genere gli interwiki vengono aggiunti dai bot, ma visto che noi già li sappiamo, possiamo aggiungerli manualmente senza problema. Un'altra cosa, ma forse questo lo sai già, l'avviso "tradotto da", va messo nella pagina di discussione della voce una volta che sarà "pubblicata". Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:13, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la citazione iniziale, mi sa che non si può tenere, visto che è una parte di una poesia, dunque una opera coperta da copyright. Per citazione iniziale, se proprio vuoi metterla, dovresti inserire una frase detta dalla poetessa, magari una che la rappresenti particolarmente. Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:11, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Il wikilink ad Acadia rimanda a questa pagina. Siamo sicuro che il luogo di nascita non sia questo? Un'altra cosa, il wikilink ad Acadia, non va ripetuto, per cui lasciane uno solo nel template bio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:24, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Allora guarda le ultime correzioni che ho fatto: questa e questa. Ti raccomando di inserire un solo wikilink per parola, almeno che la voce non sia particolarmente lunga, non vanno ripetuti; poi controllali sempre perché può capitare di sbagliare; infine nei quote, se vuoi inserire anche il testo originale, fai come ho fatto io e non utilizzare i ref. ;-) Una sola cosa c'è da fare e poi per me puoi pubblicarla: per citare la fonte, in questo caso, usa questo template. Prova a farlo tu, ma se hai difficoltà fammi sapere! :-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:20, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho messo il cita libro. Dai una occhiata qui. Ho aggiunto l'anno di pubblicazione, spero sia quello corretto. Verificato queso puoi anche pubblicarla! :-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:45, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Figurati! Il merito è tuo e sono felice che tu sia soddisfatto del lavoro! Per quel che riguarda la nuova pagina in lavorazione, dovrei prima dargli una occhiata. L'argomento in effetti mi sembra un pò "strano" e linee guida in particolare non ce ne sono. Però questo non vuol dire che la storia dell'illuminazione pubblica di Torino non sia un argomento enciclopedico. Bisogna vedere che scritti ci sono, che risorse sul web, se l'illuminazione di Torino si distingue per qualche caratteristica/evento storico in particolare. Insomma vediamo come viene su e così poi decidiamo anche se è il caso di inserirla in una voce a se o in quella di Torino. Comunque, vista la particolarità dell'argomento, sarei pure per interpellare il Progetto Architettura/Urbanistica. Nel frattempo incomincia a lavorare. Per quel che riguarda il materiale presente sui blog, che siano testi o immagini, leggi qui, troverai tutto ciò che ti serve su OTRS. Piccola precisazione sulle immagini: non avendole viste, potrebbero essere già di pubblico dominio oppure no, o ancora ci possono essere diversi casi che non sto qui ad elencarti. Niente di complicato comunque! Anche in questo caso le immagini vanno valutate caso per caso. Dome era Cirimbillo A disposizione! 22:26, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Matrimonio_1929.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 23:13, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 09:58, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Risp. Nuova pagina delle prove[modifica wikitesto]

Ciao! Per creare una nuova pagina delle prove clicca su Utente:Alessandroga80/Sandbox/2. Cambia numero ed avrai una nuova pagina. In alternativa, almeno che tu non stia lavorando contemporaneamente su due voci, usa quella esistente, cancellando tutto. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:07, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Vedo che hai compreso come si creano nuove pagine delle prove. Entro breve darò una lettura più approfondita alla voce che hai creato sull'illuminazione pubblica di Torino. Già una lettura veloce l'ho data e ho visto che qualche cosa si deve sistemare, ma sono davvero piccole fesserie. Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:16, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ho lasciato un commento sulla nuova voce in lavorazione qui. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:03, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ti ho risposto ancora qui. Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:38, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Risposto sempre al solito posto. Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:00, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ma che rottura! Quando hai bisogno fammi un fischio, per qualunque cosa! Ciau! Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:41, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Promesso che domani gli do un'occhiata! Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:41, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Nuova voce[modifica wikitesto]

Ciao! Ti ho scritto qui. Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:27, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto sempre qui. Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:43, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Risp. Ancora una volta grazie...[modifica wikitesto]

Grazie a te! Sono felice di essere stato d'aiuto! A mio parere sei pronto a muoverti da solo nel mondo di Wiki. Questo non vuol dire che se dovessi aver bisogno di me, per qualsiasi altra cosa, io non ci sarò! Sempre a disposizione! Ciao e complimenti ancora per le belle voci che hai creato! --Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:05, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Risp. Problemi con una immagine[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro! Semplicemente, digli di caricarla su commons da questo link! Così l'immagine sarà disponibile non solo per la wiki italiana, ma anche per tutte le altre! Buon lavoro! Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:11, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Risp. Ciao Dome[modifica wikitesto]

Grazie di cuore! I migliori auguri di buon anno e felice Natale anche a te e famiglia! Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:52, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]


Ciao Alessandroga80, la pagina «Wish Tree (Albero dei desideri)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--MM (msg) 08:32, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Come dice la pagina qui sopra, leggi la pagina di cancellazione. Quanto all'inserto, qui come sulla wiki inglese era di carattere promozionale, citando un'artista di non così grande fama da servire a spiegare meglio il concetto dell'"albero dei desideri" nell'arte e conteneva un link esterno nel testo. 12:38, 14 giu 2011 (CEST)

Ciao Alessandro! Certo che mi ricordo! Allora, chiariamo subito una cosa: MM non ha fatto alcun vandalismo. Ha aperto una procedura di cancellazione motivando adeguatamente e chiedendo che la comunità si esprima su quella voce. Niente di anormale ti assicuro e non potrebbe essere altrimenti visto che MM è una amministratrice di lungo corso esperta e, credimi, molto corretta. Detto questo, è in corso qui la discussione per decidere se tenere o meno la voce che tu hai creato e a cui tu potrai intervenire, ti raccomando però, motivando adeguatamente la tua posizione. A tal proposito leggi con attenzione le regole per la cancellazione e ricordati che per dimostrare che un argomento è enciclopedico, bisogna citare fonti, neutrali, attendibili e verificabili. Io sull'argomento in particolare e sull'arte in generale sono ignorante per cui non saprei come aiutarti e comunque visto che mi hai chiamato in causa non potrei intervenire. Un saluto! Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:07, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Figurati! Guarda per lo spostamento attenderei la chiusura della procedura di cancellazione. In ogni caso non c'è fretta così magari vedi se ci sono altri pareri a riguardo. Nel frattempo leggi Aiuto:Sposta. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:15, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Alessandroga80, la pagina «Immagine & poesia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 16:14, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Se devo essere sincero l'inserimento quasi contemporaneo su un grandissimo numero di wiki sembra proprio un'operazione promozionale. --Vito (msg) 17:53, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao. Le spiegazioni le trovi qui e qui. Dato che hai i requisiti per poter aprire una discussione, nella pratica devi solo cliccare dove avevi cliccato e sotto scrivere perchè non sei d'accordo fornendo delle motivazioni oggettive e chiare. --T137(varie ed eventuali - @) 10:37, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

PS: sostanzialmente devi dire che valuti il soggetto della voce enciclopedico e la forma della voce apprpriata, al contrario di chi ha avviato la procedura, spiegandone ed argomentandone i motivi. Per avere un'idea delle aperture portate guarda l'archivio, ma leggi anche qui. --T137(varie ed eventuali - @) 10:42, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con il nuovo sistema delle pdc il sysop deve interpretare il consenso che emerge dalla discussione; il consenso non è un dato numerico-quantitativo, ma si misura in base al valore delle argomentazioni: nella discussione in questione, a parte il parere tuo e di altre due utenze comparse "dal nulla" per dare manforte, c'era solo la posizione di Superzen, la cui motivazione era imho molto debole (in sostanza, c'è su altre wiki, ergo...), mentre le motivazioni per la cancellazione mi paiono molto più "pesanti", dato che si tratta di iniziativa recente e con poca storia che può trarre beneficio dalla presenza in wikipedia. Se si tratta di qualcosa di veramente rilevante sarà il tempo a dirlo, e allora avremo una voce dedicata.--Kōji parla con me 11:25, 31 lug 2011 (CEST

Scusa ancora se ti disturbo, ma ho veramente bisogno di dialogare con te perchè c'è ancora qualcosa che non riesco a capire. A parte Superzen e l'intervento in inglese dal Bahrain, le altre tre utenze a favore del mantenimento non sono comparse dal nulla, ma sono utenze con più di 50 edits e che più o meno regolarmente danno i loro contributi a Wikipedia su argomenti diversi. Da chi ha chiesto la cancellazione sono state dette molte inesattezze (articoli non firmati, bibliografia insufficiente... e si è dimostrato con tanto di PDF rintracciabile che ciò non era assolutamente vero); si è detto che il movimento aveva un'importanza irrilevante (con quale competenza esprimere questo giudizio ?), mentre a sostegno del Movimento ci sono due critici d'arte (uno italiano, uno negli Stati Uniti - non in contatto fra loro) che lo elogiano. Si è detto che il Movimento ha per lo più un'azione locale, mentre sono state organizzate mostre anche negli Stati Uniti, a Monte Carlo e nel Galles ( proprio qui presso il Dylan Thomas Centre c'è una mostra permanente con l'esposizione di quadri abbinati alle poesie di Aeronwy Thomas.)
Gli eventi organizzati da "I&P" hanno ottenuto il Logo Esperienza Italia 150, oltre che essere sul sito del Governo italiano.
È stato detto che il movimento è giovane e non è enciclopedico, ma al pari della giovane Cracking art la cui pagina esiste su WP, il movimento ha scritto e presentato ufficialmente il suo Manifesto firmato da Aeronwy Thomas ed si avvale della collaborazione di eminenti personalità della cultura internazionale; i progressi del Movimento sono stati presentati a giugno nel Congresso di Poesia Internazionale di Swansea.
...Senza contare di che cosa dovrò rispondere agli artisti e poeti che mi chiederanno perchè proprio su Wikipedia italiana il Movimento è stato cancellato mentre rimane sulle altre ? Non cè proprio un'ulteriore possibilità di appello alla luce di quelli che secondo me sono stati errori di valutazione? Grazie per la risposta, che spero servirà a chiarirmi questi che sono più che dubbi--Alessandroga80 (msg) 11:43, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Agli artisti e poeti per i quali hai effettuato questo cross-wiki spam dirai che i tempi non sono maturi e che per entrare nell'enciclopedia ci vuole tempo e modo di acquisire una rilevanza manifesta, evidenziata da fonti plurime, terze e autorevoli. La questione è chiusa, se ne riparlerà quando e se ci saranno riscontri obiettivi, almeno perché vi sia una voce dedicata. Puoi sempre accennare all'iniziativa nelle voci biografiche dei promotori, se già presenti su wiki.--Kōji parla con me 11:55, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alessandroga80,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]