Discussioni utente:Alessandrodallafina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alessandrodallafina, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 19:23, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ti ho trovato, finalmente! Benvenuto tra noi! Sai dove trovarmi in caso di necessità. Lapuspuer 11:47, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Per decidere il colore del tuo babelfish devi scrivere una cosa come
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffc0a0;border-color:#ff8000" cellspacing="0" |class="sigla" style="background:#ff8000"|[[Immagine:Nuvola apps kmplot.png|40px]] |'''Questo utente si ritiene discretamente competente in [[matematica]].''' |}
dove le sigle tipo #ff8000 sono i colori: la prima è lo sfondo della parte a destra, la seconda il bordo e la terza lo sfondo della parte a sinistra.
Già che ci sono ti ho anche fatto vedere come inserire un'immagine (40 px è la dimensione, puoi cambiarla se ti serve). I nomi delle immagini li trovi cliccando sull'immagine stessa quando ne trovi una che ti piace in Wikipedia (sta' attento che non sia protetta da copyright, comunque dovresti poter usare tutte quelle che trovi sulla Wikipedia italiana).
Non so dove trovare le sigle di tutti i colori, io guardo semplicemente sulle pagine di chi ha già il Babelfish (guardo su "modifica" per vedere il codice, ma naturalemtne non modifico nulla!). I colori che ho scoperto finora sono:
Marrone: #daa520 #b8860b (a seconda della tonalità)
Viola: #dda0dd #d8bfd8 #600070 #702080
Giallo: #ffd700 #fafad2
Arancio: #ffc0a0 #ff8000
Ocra: #ffffe0 #eee8aa
Rosso: #ff0000
Nero: #000000
Bianco: #9ad2fa
Se ne scopri altri comunicameli. Lapuspuer 12:52, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]