Discussioni utente:Alessandro Bruni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro Bruni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--dario ^_^ (cossa ghe se?) 15:21, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

re: Nuovo nickname e cancellazione voce società italiana psicologia penitenziaria[modifica wikitesto]

Salve Alessandro Bruni, probabilmente ha sbagliato persona o mi confonde con un altro amministratore, perché non mi ricordo di essermi mai occupato di questo argomento ne di aver cancellato la voce di cui parla (sarebbe bene fornire dei riferimenti esatti, soprattutto se sono fatti di qualche settimana fa). E non dimentichi la firma nei suoi messaggi (vedere WP:FIRMA). --Pier «···» 09:56, 9 mar 2009 (CET)[rispondi]

Purtroppo sono totalmente ignorante in materia. Comunque in questo caso non è tanto il testo (che ricordo non deve essere copiato da altri siti), che in questo caso mi sembra abbastanza equilibrato per descrivere l'associazione, quanto l'associazione stessa, che probabilmente non è ritenuta sufficientemente rilevante. Ripeto, vista la non conoscenza dell'argomento, potrebbe sentire il Progetto:Psicologia, sicuramente più competente. --Pier «···» 09:57, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ok, adesso ho un riferimento. Si, sono lo stesso Pier :-) ma per quella cancellazione mi sono limitato a fare il "notaio", nel senso che la pagina era stata proposta per la cancellazione da altro utente, per una settimana nessuno (con i requisiti richiesti) si è opposto ed ha iniziato una votazione sul merito della cancellazione; scaduta la settimana di tempo la procedura è stata chiusa e la pagina cancellata. Se controlli qui vedrai che quel giorno mi sono occupato della chiusura di tutte le procedure e delle relative cancellazioni, senza entrare assolutamente nel merito delle stesse, che hanno seguito il loro corso normale (maggiori informazioni qui). Capirai che non possa ricordarmi una pagina tra le decine cancellate ormai un mese fa, pagina per la quale non sono intervenuto né pro né contro la sua rimozione. Spero sia più chiaro. Ciao --Pier «···» 09:25, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]

La cancellazione della voce è stata effettuata per la attuale mancanza dei requisiti di inclusione nell'enciclopedia. Per approfondire vedi Aiuto:Voci cancellate. --(Y) - parliamone 06:10, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Riformulo:
La cancellazione della voce (come puoi vedere in Wikipedia:Pagine da cancellare/Società italiana psicologia penitenziaria) è stata proposta con la motivazione non enciclopedica. La proposta di cancellazione è stata accolta dalla comunità.
  1. Che vuol dire 'non enciclopedica'? Che abbiamo alcuni principi da seguire, tracciati in alcune linee guida. Se vuoi approfondire:
  2. Che si può fare per capire come mai una voce è stata cancellata? Innanzitutto seguire i consigli contenuti in Aiuto:Voci cancellate.

Se dopo la lettura hai altri dubbi, chiedimi pure. --(Y) - parliamone 02:57, 15 mar 2009 (CET)[rispondi]

P.S.: per chiarimenti più precisi sullo specifico argomento trattato, invece, ti consiglio di fare due chiacchiere al bar tematico degli strizza :) --(Y) - parliamone 03:11, 15 mar 2009 (CET)[rispondi]

Mi sopravvaluti... io posso al massimo aiutarti a capire quali policy leggere, o sapere con che meccanismo la voce di cui mi parli è stata cancellata, ma non ho il potere di reinserire una voce già cancellata dalla comunità come non enciclopedica. Siamo un progetto collaborativo: le linee guida, così come le procedure di cancellazione, non sono decise da singoli. Se vuoi però puoi parlarne con i docenti, gli studenti, gli appassionati di psicologia: li trovi qui. --(Y) - parliamone 03:27, 15 mar 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro Bruni, la pagina «Radio Ricerca» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+4 17:55, 29 giu 2017 (CEST)[rispondi]