Discussioni utente:Alec/Gr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Distrazione o malfunzionamento[modifica wikitesto]

Caro Alec, stavolta c'è stata una pistola più veloce della tua :-) Per distrazione o malfunzionamento di Wiki ho salvato come anonimo la voce da me scritta Critica della ragion pratica. C'è un modo per correggere la cronologia? (tanto per la precisione)--Gierre 20:46, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non fa niente tanto su Wikipedia siamo tutti anonimi in un modo o nell'altro. Piuttosto da che lo capisci che sono senior? Da quello che scrivo o da come lo scrivo o girano voci su Wiki di un vecchio rimbecillito che scrive cose che non interessano più a nessuno se non a pischelletti che si devono copiare una tesina? Ricorda il saggio: " Quello che tu sei io sono stato, quello che io sono tu sarai" (dal nonno di "Un medico in famiglia",Roma 2007 pag.23):-)) --Gierre 22:28, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Senior non senex[modifica wikitesto]

Sono senior(=più vecchio) di te (18 o 19 maturità + spero 4 o 5 o magari 6/7 ? per laurea = 25/26 anni la tua età) di circa... qualche anno (sto mentendo  :-)) ) Anche tu ti sei scoperto ...e del resto con questo caldo! Ciao e statti bene --Gierre 11:56, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Egregio, spero tu sia guarito. Non riesco più ad entrare con la mia password. Cosa debbo fare? Gierre

Ho chiesto nuova password. Ma mi piacerebbe sapere cos'è successo. Ciao--Gierre 10:54, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Misteri informatici[modifica wikitesto]

Con la nuova password sembra tutto regolare. Come dice Amleto: "Ci sono più misteri in cielo e in terra ...." (non mi ricordo più il resto...ah l'età!). Grazie per il tuo interessamento, ciao e statti bene--Gierre 20:31, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

...e sparizioni[modifica wikitesto]

Caro Alec approfitto ancora di te (non come potresti malignare.. :-) ). Il fatto è che mi è sparita un'immagine caricata regolarmente su Commons (Schumpeter.jpg). Perchè è stata tolta? So che in giro c'è una baruffa per le immagini, ci sono andato di mezzo anch'io? P.S. La citazione completa di cui sopra era: "Ci sono più misteri in cielo e in terra Orazio, di quanto non sappia la tua filosofia" (Amleto all'amico Orazio a proposito del fantasma del padre... dì la verità eri roso dalla curiosità). Ciao e statti bene --Gierre 06:39, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Campagna elettorale[modifica wikitesto]

Non credo che in Wikipedia valga la par "condicio" e perciò credo di non violare alcuna norma di corretto comportamento se mi rivolgo a te per perorarti la causa di una voce a cui ho contribuito solo in parte e che ho proposto indirettamente per la "vetrina". Si tratta di Lutero. Ti chiedo di dargli un'occhiata, di leggere le mie considerazioni riportate nella discussione e magari di esprimerti pro o contro o per niente. Francamente mi spiace che sfugga all'attenzione degli utenti di Wikipedia. Io non ho molti corrispondenti e quindi mi rivolgo a te per questa "raccomandazione" da estendere ad altri soprattutto perchè credo che per i tuoi studi dovresti avere interesse per l'argomento trattato nella voce. Sperando di non averti importunato ti saluto--Gierre 19:09, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tranquillo, nessun disturbo! Gli darò un'occhiata (ma con due precisazioni: non stasera, perché ho ospiti a cena... e soprattutto, pur avendo dato a suo tempo un esame di filosofia proprio su Lutero e la riforma protestante, non posso dire di essere un esperto. Il che equivale, all'incirca, a "mi sono dimenticato un po' tutto..." :P ) Ciao! --Alec 20:00, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
discutere di Lutero potrebbe essere un ottimo argomento di conversazione tra una portata e l'altra...o no? Buon appetito (dipende da chi cucina)--Gierre 20:04, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]