Discussioni utente:Alearr/Saccoccia 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rimando ad una nota[modifica wikitesto]

Mi potresti spiegare come si fa a creare un rimando alle note, dopo averci spostato una frase? Thank you. Visto che io non so come si fa e tu lo hai appena fatto ne approfitto per chiederlo a te. Dal sorgente della pagina non ci ho capito molto. --Lorenz-pictures 10:44, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Dopo un po' ho intuito come si fa, e ora tu l'hai confermato, per cui non potevi essermi più di aiuto di così. Thank you. --Lorenz-pictures 11:14, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Condotta politica[modifica wikitesto]

Povero Silvio, colpevole di dividere l'Italia in due... ;-)

  1. Per prima cosa devo precisare che io posso rispondere solo delle mie azioni, per gli altri devi chiedere a loro. Ti pare? :-) Lo preciso perché me lo hai chiesto al plurale...
  2. Nel cercare di sapere da quanto sei registrato (ci sono riuscito, dalla cronologia della tua pagina di discussione) sono finito nella tua pagina utente e ho scoperto che sei antiberlusconiano (per mio grande dispiacere ;-) ).
  3. Al momento mi sto confrontando con Utente:Sandr0, un altro antiberlusconiano, il quale ha messo qui quel che io gli scrivo (quel che mi scrive lui è nella mia pagina di discussione ovviamente). Se ci entrerai noterai un tono assolutamente tranquillo e sereno, e l'intenzione di analizzare e capire, non di offendere e/o insultare. Tanto per cominciare è venuto fuori che la pensiamo diversamente solo sulle idee che riteniamo che Silvio abbia e non sulla forma di governo che riteniamo migliore per tutti (l'economia sociale di mercato).
  4. Di Parioli ti posso dire, come ho detto a lui, che da come si impegna nel contrastare gli utenti antiberlusconiani mi sembra un po' troppo coinvolto emotivamente, forse addirittura esaurito. Cioé, è come se di mezzo ci fosse proprio il suo futuro economico-sociale, per cui non può fare a meno di contrastare gli altri fino ad ottenere almeno dei compromessi (non ti dico con quali aggettivi mi parla di alcuni altri, e dato il clima dei dibattiti politici che ci sono in televisione io non faccio fatica a credergli). Se così fosse non potrei fare a meno di aiutarlo, visto che sono schierato con lui, ma invece si tratta solo di un'enciclopedia online, che in nessun modo può influenzare l'esito delle elezioni o l'attività di governo e parlamento. Certo, se riesci a convertire un altro alle tue convinzioni ti fa piacere, ma in caso contrario non è questo il luogo in cui vale la pena sudare sangue e perdere chili. Piuttosto dovremmo andare in parlamento.
  5. Ritengo che due persone con idee politiche opposte dovrebbero inizialmente confrontarsi col cosiddetto wikilove. Se fuori da wikipedia hai già confidenza con loro e sei già arrivato agli insulti, alle offese, alle bestemmie, all'aggressione fisica e chissà cos'altro nella peggiore delle ipotesi, mantieni questa condotta fuori da wikipedia. Non per ipocrisia, ma per il fatto che wikipedia non è stata concepita per "estendere online" le battaglie offline degli utenti che la sviluppano. Semmai si può scrivere che su quel tal argomento si verificano dibattiti anche accesi.

Però... quanto son bravo a far prediche, hai visto? ;-) --Lorenz-pictures 13:36, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

mi fa piacere sapere che non sei antiSilvio. Peccato che lo vedi (se ho capito bene la precisazione) come il più grande fuorilegge italiano. Ho dei dubbi anch'io che in uno Stato criminogeno lui sia riuscito, a differenza di tutti gli altri, a diventare il più ricco d'Italia senza aver mai violato mezza legge ed evaso il fisco per mezza lira. Ma mi rendo conto, appunto, che a monte di tutto c'è innanzitutto uno Stato criminogeno, per cui anche se qualcosa di illegale davvero ha fatto mi sto a domandare piuttosto se è qualcosa anche di immorale. Da questo punto di vista io sento di poter aver fiducia in lui e mi riconosco nel programma politico che propone. E sento che è davvero il programma che sta cercando di concretizzare dal 1994, cioé non delle promesse fatte solo per arrivare alle poltrone del potere, dalle quali poi invece penserà solo ad aumentare il proprio conto in banca (riducendo quello di 58 milioni di persone) e salvarsi il culo dai magistrati. Il che purtroppo è la visione che certi hanno (dentro e fuori wikipedia).
C'è una cosa però che non ho capito: come mai mi hai fatto domande di condotta politica? Prima di oggi non ci eravamo nemmeno presentati eppure hai "attaccato bottone" come se avessimo già avuto discussioni e fatto attacchi personali e volessi ora far pace. Non avrai anche tu l'esaurimento nervoso, spero? Di discussioni su Silvio ancora non ne abbiamo iniziate. Edit war men che meno. --Lorenz-pictures 16:08, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
ha, ecco... ora sì che capisco come mai: è Parioli che ti ha sfinito. Tu sei uno di quelli che Parioli chiama bolscevichi (che comunque non è né una parolaccia né un insulto, ma un termine che fa parte della rivoluzione russa).
Perdonami se ne approfitto per provare di nuovo soddisfazione, ma mi fa piacere che tu abbia perso fiducia in Fausto. Bertinotti è l'unico politico di sinistra che io considero moralmente onesto e che stimo per questo sul lato umano.
Mi fa piacere anche che riconosci che a sinistra litigano. Da berlusconiano me lo spiego pensando al fatto che il centrosinistra esiste solo come aggregazione antiBerlusconi. In quanto ai programmi invece sono divisi su tutto. E nel centrodestra questo problema non c'è perché un programma preciso ce l'hanno. Unico problema è che un rompicoglioni di turno c'è sempre: prima Bossi, poi Follini, ora Casini. --Lorenz-pictures 16:58, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
Come la prassi vuole, ognuno di noi due cerca di difendere la propria parte e di attaccare l'altra: il mio "litigano" diventa il tuo "discutono democraticamente", il mio "a destra non litigano" diventa il tuo "infatti comanda uno solo". Anche se mantenessimo un tono "wikilove-compatibile" per ogni risposta, secondo me rischiamo di andare avanti in eterno senza convergere su nulla. Già ora mi domando cosa scriverai di fronte a questa frase e cosa dovrò io ri-controbattere: non è per niente vero che Silvio comanda da solo, tant'è che più volte ha detto che ha dovuto cedere a richieste degli alleati, da lui non condivise, pur di evitare la crisi di governo e "consegnare il paese alla sinistra". E che purtroppo certe promesse non le può fare perché non ha il 51% dei voti e deve tenere conto anche degli alleati. Quale controbattuta devo aspettarmi? ;-)
A dire il vero dell'indulto non mi sono interessato più di tanto. Di quelli che sono stati riacciuffati ho pensato "che deficienti, invece di godersi l'indulto si son fatti rimettere dentro". Però poi ho anche pensato che in effetti questa critica non sta in piedi: se davvero un detenuto penserà solo a godersi l'indulto una volta ricevuto, allora tanto vale far definitivamente uscire tutti e chiudere ogni carcere di questo mondo, così si risparmieranno anche un sacco di spese. E invece non è proprio così... so solo che quando l'indulto, così come è stato fatto e votato da tutti, ha iniziato a rivelare i propri difetti, la politica ha reagito come se Mastella fosse stato l'unico ad averlo votato. Insomma, sembra che tutti se la siano presa in culo. --Lorenz-pictures 18:20, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]


Buon anno anche a te, ti dico subito che sono contento di come stai affrontando le voci più scottanti. Sopratttutto lo scorporo dalla voce su B. è stata un'ottima cosa. A proposito dell'"appello" che mi hai mostrato, non mi sembra un problema. Concordo con Lorenz-pictures (se non ho travisato il suo pensiero...) che un atteggiamento un po' più distaccato dell'utente in questione gioverebbe anche alla sua causa e a quella di WP, ma ci possiamo fare ben poco. Ciao, Ylebru dimmela 14:49, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
Io ho fatto quello che mi è parso corretto fare. E naturalmente buon 2007 anche da me. --Piero Montesacro 22:43, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]


Vedo che Montesacro ha avvisato anche te. Io gli ho risposto che il dubbio di utilizzare impropriamente gli spazi di discussione di wikipedia mi è venuto più volte, con più utenti e più argomenti, solo che se nessuno arriva a fermarci...
come faccio a contattarti via e-mail per i discorsi extra-wikipediani? non so qual è... --Lorenz-pictures 13:29, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

E-mail[modifica wikitesto]

T'ho inviato un e-mail.............................--Lorenz-pictures 15:13, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Ale. Buon anno. Ho visto che JdQ ha modificato la sua amata pagina sulla Class action.

)

di cosa ti stai occupando?

Gert

Eccomi di nuovo. Ho fatto la mia prima modifica ad una pagina :) so che è una cavolata, ma ne vado fiero, come i bimbi in prima elementare quando riescono a tracciare per la prima volta sul quaderno dei segni simili alle lettere. Ho modificato la voce "Jacopo" mettendo i link a due Jacopo citati in wiki :)

Gert

ps: ho dato un occhio alle "tue" pagine...che dire... great job :)


Per l'appunto mi chiedevo come cavolo si facesse a firmare :) --Gerrit Boekbinder 15:53, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]


Non sai che cosa hai combinato convincendomi a venire su wiki... nel senso che ti torturerò un pochetto finché non imparo da me. Ho trovato una voce in cui un riferimento non mi convince. come posso fare per vedere chi lo ha creato e convincerlo a modificarla?

--Gerrit Boekbinder 15:56, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]


Ok. Ce l'ho fatta a capire a cosa serve la "cronologia" :)--Gerrit Boekbinder 15:58, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

La voce è "indoeuropeo", inteso come lingua. Ad un certo punto viene definito il lituano come lingua "baltoslava". Non sono un linguista né un glottologo (come ricordi la mia formazione universitaria è scientifica e non umanistica), ma la glottologia mi ha sempre appassionato. Le mie fonti principali, e cioé l'enciclopedia britannica e il sito ethnologue.com non parlano di famiglie baltoslave, ma distinguono i due ceppi (slavic e baltic), attribuendo loro una distanza analoga, per farla semplice, a quella tra germanic e italic e non a quella tra eastern romance e western romance... Secondo me è un errore abbastanza grosso... Cmq immagino ci sarà da discutere un bel pezzo. Per farti un'idea vai su ethnologue.com/show_family.asp?subid=90017

Gert--Gerrit Boekbinder 16:15, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non riesco a personalizzare la firma[modifica wikitesto]

Approfitto dell'aver appena trovato un tuo contributo nei miei osservati speciali (chissà quanti tengono d'occhio Silvio...) per chiederti una cosa per la quale Ylebru mi ha appena detto di chiedere ad altri perché lui non mi sa aiutare. Clicca qui e capirai da solo (son poche righe ma non ho voglia di riesporre il problema). --Lorenz-pictures 19:16, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Finalmente ci siamo!! E avvertirò anche Ylebru. La mia firma ora non è molto più comoda per uno che mi vuole scrivere o rispondere?
La riga che descrive quella maledetta casella mi ha sempre fatto pensare che, al contrario, non va assolutamente attivata. Non si potrebbe scrivere, al contrario o anche, quale effetto produce attivandola? A chi bisogna fare sta richiesta? --Lorenz-pictures / pagina di discussione 19:57, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Icone del titolo[modifica wikitesto]

La votazione per le icone e' stata riproposta nella pagina ufficiale. Devi riconfermare il tuo voto qui. Ciao --Jalo Now, image free! 00:17, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Alearr. Ho corretto la licenza dell'Immagine:Welby 7.jpg in base a quella del sito che hai indicato, che rilascia tutto sotto "cc-by-2.0-it". Quindi, a meno che non hai fatto un'opera derivata, la licenza deve essere mantenuta identica. Ciao -- Trixt 01:56, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Mediazione[modifica wikitesto]

Al momento non ho molto tempo, entro oggi cerco di dare un'occhiata. Ciao, Ylebru dimmela 12:15, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non ho capito cosa hai fatto...[modifica wikitesto]

Ciao. Non ho ben capito cosa tu abbia richiesto. Cmq su Welby ti ho risposto qui. --Andreabrugiony (scrivimi) 16:32, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Berlusconi[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo per avvisarti che vogliono cancellare l'immagine sbarrata del Berlusca che anche tu hai nel babelfish! Opponiti partecipando e votando qui --Claudio Sanna 18:16, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Renato Farina[modifica wikitesto]

Ciao Ale. Ho aperto un piccolo sondaggio, nelle discussioni su Carlo Giuliani, per vedere se è enciclopedica una frase che descriva il ruolo di betulla a Piazza Alimonda. Inoltre, mi chiedevo se è troppo tendenzioso aggiungere alla scheda di Farina una frase del genere: "In contemporanea alla sua sospensione dall'ordine dei giornalisti e al suo "allontanamento" dal giornale stesso, nasceva, come editorialista di Libero, Dreyfus ... che alcuni commentatori suppongono essere..."

Gert

--Gerrit Boekbinder 17:54, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]

La tua firma[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che fai uso del tag <font> nella firma. Volevo solo farti presente che è deprecato e che quindi andrebbe evitato, fortunatamente esiste un'alternativa valida. --Brownout (dimmi tutto) 17:52, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 14:03, 25 gen 2007 (CET)bell'intervento sulla foto del no berlusco,bravo,a risentirci--Lupo rosso 20:20, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 13:45, 25 gen 2007 (CET)debbo di nuovo complimentarmi del tuo nuovo intervento,anch'ioavevo gia' discusso con un amico della differenza fra l'ospite ed il volontario,che son cose diverse,lo hai spiegato molto bene tu il discorso:ottimo--Lupo rosso 13:45, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 19:25, 25 gen 2007 (CET)il no berluscono e'stato di nuovo cancellato,ma e' da ridere adesso--Lupo rosso 19:25, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ultimo tratto del tunnel[modifica wikitesto]

Speriamo che non sia il più difficile...

Ti spiego cosa non va bene: lasciando scritto così sembra che Berlusconi non abbia mai detto niente del genere prima del settembre 2003. E questo non lo si può scrivere perché non sappiamo se è così. Se vuoi proprio lasciare un riferimento a tale data, in cui di sicuro l'ha detto, devi reimpostare la frase in modo diverso. Ma visto che non ci stiamo sfidando a chi fa l'ultima modifica, e ne abbiamo già fatte abbastanza, la lascio fare a te. Trova una formulazione migliore e poi fammi sapere :-) --Lorenz-pictures / pagina di discussione 19:02, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]

Si direbbe che non sono l'unico ad aver avuto l'impressione di una edit war. Ho appena detto ad Anaconda che ha fatto bene a bloccare la pagina. Certo, non è stata una guerra di tutti contro tutti in cui i rollback si son fatti solo per il gusto di farli e senza alcuna intenzione di arrivare ad un accordo, ma è stato davvero fastidioso procedere direttamente con continui edit invece di usare la pagina di discussione per arrivare ad un accordo. Parioli non c'entra poi così tanto, perché siamo stati innanzitutto noi due a sbagliare intervenendo direttamente con ripetuti edit. Anzi, meno male che lui si è intromesso, così me ne sono reso conto e ho smesso.
Per pura curiosità, cosa succede in una "vera" edit war? L'esplosione dei server di wikimedia? ;-) --Lorenz-pictures / pagina di discussione 22:03, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]
L'ho scoperto dopo averti scritto. Ho parlato di edit war immediatamente dopo il 1° intervento di Parioli, quindi appena un po' prima che iniziasse davvero. Ma noi abbiamo sbagliato comunque a procedere direttamente con gli edit invece di arrivare ad un accordo tramite la pagina di discussione. E a Parioli ho poi detto che... no, anzi, se vuoi leggi direttamente qui, l'ultimo paragrafo.
Secondo me ora varrebbe la pena lasciare la voce bloccata a tempo indeterminato e "masturbarci" solo nella pagina di discussione: ogni volta che ci si accorda in tanti e modo serio su qualche nuova aggiunta o modifica ci si rivolge ad un amministratore e ci pensa lui ad integrarla nella voce. Mal che vada non subirà più modifiche fino al giorno del decesso del diretto interessato ;-) --Lorenz-pictures / pagina di discussione 13:45, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Berlusquestioni[modifica wikitesto]

Ciao Alearr, ho letto la tua risposta e siccome non mi pare necessiti di replica ti lascio un mess. qui!

So cosa vuol dire discutere con Parioli, soprattutto su Berlusconi, ed hai la mia totale solidarietà, nel senso che sovente (eufemismo) occorre discutere anche sulle virgole. Pensa che io ho dovuto sgolarmi anche su cose che erano confermate da fonti impugnabili. Pazienza, prima o poi si arriva sempre al capolinea ;).

Ad ogni modo il mio il mio intervento era teso a proporre una "possibile" soluzione, tra l'altro in modo un po' superficiale, visto che non ho seguito pedissequamente il "caso". Sta di fatto che la voce è bloccata ed occorre arrivare ad una sintesi. Ti saluto--ILLY78Scrivimi... 19:23, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non ti devi scusare, come ti ho detto ti capisco e comprendo le tue motivazioni. Buona serata anche a te!--ILLY78Scrivimi... 22:09, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 18:00, 29 gen 2007 (CET)ti invio per cocoscenza quelo che ho mandato a Leoman3000 sotto:[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 17:05, 29 gen 2007 (CET)scusa se ti disturbo,ma visto che dopo tutta qualla gran discussione,nonche' il ritorno della foto berlusco_no,la foto e' di nuovo sparita alla chetichella,non che mi importi della foto,io come la penso lo scrivo(articoli di legge compresi sulla pagina utente),ma si puo' sapere che fine ha fatto quella nuova?? visto che mi pare,se ho capito che in fondo l'"origine" sei tu in quanto per primo ti sei permesso di offendere con simile blafemia(hai caricato l'immagine intendo)Colui Il Quale Ha Dio alla sua sinistra e lo Spirito Santo come papagallo sulla spalla,ciao e grazie--Lupo rosso 17:05, 29 gen 2007 (CET) P.S. visto che si e' proceduto comunque alla cancellazione per "legge" guarda un po' ste' pagine utenti in discussione:una falce e martello fino ad adesso non e' illegale ("sembra" in teoria) ma l'apologia di fascismo si e ben piu' grave(in teoria,a questo punto, ed alla faccia della costituzione vedi Apologia_del_fascismo)di un noberlusco Wikipedia:Bar/Discussioni/Sospetta_apologia_fascismo_in_pagina_utente[rispondi]

utente in questione

,siamo sempre alla fattoria degli animali?ciao--Lupo rosso 17:50, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

vedi un po' anche tu,a presto,ciao--Lupo rosso 18:00, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto su brigate nere. Per favore prova a guardare il riferimento all'autore del libro anonomimo nella voce su Benedetto XVI.--Rifrodo 12:35, 1 feb 2007 (CET)[rispondi]

Conciliazione[modifica wikitesto]

In verità io ho solo accettato l'invito di piero tasso. É problematico anche lui? :-)--Ligabo 16:35, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Chiamalo "sentore" ! :-))))))))--Ligabo 16:43, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Caro Alear, concordo in pieno su un utilizzo migliore del tempo. Ciao e buona continuazione ;-) --Caulfieldimmi tutto 17:19, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]
ciao Alearr, ti spiego perché non sanziono Klaudio a vista e perché vorrei non lo richiedessi più: credo che Klaudio abbia aperto la problematicità in buona fede, ed altri hanno criticato la richiesta di spostare tutto nell'ufficio conciliazione; non solo, ora con 5 richiedenti si dovrebbe aprire il voto per il ban (cosa che lascio fare a chi ha richiesto il voto); quindi immagino che Klaudio abbia fatto una cosa non scorretta (o nel caso, solo in parte); per questo non credo che meriti nemmeno un minuto di blocco;
poi c'è l'altro motivo; abbiamo una votazione per la messa al bando che dovrebbe avviarsi, una litigata che è lì lì per esplodere: con un simile clima non cerco certo di bloccarne altri, soprattutto quando sono come Klaudio; buoni utenti che non creano mai flame e che son sempre gentili e rispettosi verso tutti. Ciao, piero tasso 18:19, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]
il fatto è che siamo una comunità, e quindi è normale che i rapporti siano gestiti tenendo conto (entro la ragionevolezza, ovvio) i due pesi e due misure; in questo caso specifico quindi tengo conto di chi è Klaudio e tanto più che, visto il clima, voglio bloccare il meno possibile; se non ci fosse questo clima le cose andrebbero differentemente, anche perché avrebbero un peso differente --piero tasso 18:32, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Nella pagina di votazione contro Ligabo hai scritto: L'esito del CU poi non è stato categorico, ma possibilista.
Scusa, dove sarebbe stato possibilista un esito che dice "l'utente ha postato da tre IP diversi di uno stesso provider. Due di quegli IP hanno un'unica modifica (fatta evidentemente dall'utente) e il terzo ha una serie di modifiche tutte di quell'utente, e nessuna di anonimo"? È ovvio che c'è la possibilità che l'amico abbia cambiato provider e da quello stesso momento abbia iniziato a postare con un nuovo nome, ma a questo punto può anche essere vero che Rosi Bindi sia in realtà una satanista... -- .mau. ✉ 10:16, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]

Touché. Grazie per aver letto - finalmente in modo tanto concreto - il mio personale impegno qui in termini di onestà intellettuale. --Piero Montesacro 10:21, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]

Mi pare che il problema fosse reciproco, o no? :-P --Piero Montesacro 10:25, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]


tra me Ligabo e te?

Io ho fatto 500 interventi in namespace principale dal 30 novembre, anche con 2 settimane di stop. Poi ci metti anche quelli di en.wiki, commons e di meta, che non ho voglia di cercare ma saranno un centinaio in tutto. e ho scritto una trentina di nuove voci, così a occhio, già complete alla nascita e non microstub. Sentiti libero di controllare.
Ligabo ha fatto i 500 edit dal 4 dicembre, praticamente come me, e anche lui tutti di buona qualità.
Tu ne hai fatti 500 dal 28 settembre. Buffo, ma ho l'impressione che tu abbia detto una cazzata. Non che sia la prima.

Non ho proposto l'"ufficio" per la cancellazione perchè in passato queste azioni hanno portato a flames e discussioni chilometriche. Prima è meglio discuterne civilmente, non credi? La proposta di P Tasso, mantenerlo ma usarlo bene invece di trasformarlo in un metodo dilatorio, a me va bene. Quindi IMHO possiamo fare anche a meno di cancellarla, q.e.d. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:29, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]

Secondo la mia opinione quel tuo messaggio e anche un altro paio sulla vicenda possono essere etichettati come cazzate. Ovviamente rimane una mia opinione, ma non mi va di nasconderla e preferisco parlare chiaro (se preferisci usiamo "madornale sciocchezza", "uscita insensata", "boiata galattica").
La discussione proposta da me al bar non è un flame, come noterai se ti scomoderai a leggerla: ho esposto un problema, ho esposto la situazione su en.wiki, segue discussione che ha evidenziato come il problema sia effettivamente sentito e grave.
Mai detto che il mio atteggiamento sia il migliore al mondo, ma non è mia abitudine nemmeno minacciare ripetutamente un utente di blocco perchè 1) mi sta antipatico 2) non ha seguito una procedura non ufficiale 3) non l'ha seguita per un giusto motivo. Tutte cose che hai fatto tu stesso non più di 48 ore fa con Klaudio.
Mi spiace per Raptor, tirato in mezzo in questa sciocca crociata, e mi spiace ancor di più che veda mariemontessori pronte a difendere chi lo ha accusato (e IMHO insultato) senza motivo.
E fai attenzione che mi rovini gli specchi con le unghie. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:25, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]
Dove, quando e da chi quella regola era stata decisa?
In che modo sarebbe stato corretto spostare su un piano personale Ligabo Vs Klaudio il problema emerso?
Avremmo dovuto aprire una pratica "Vs Ligabo" per ogni utente che disapprovava la crociata?
Quale è stato il risultato dell'uso della Conciliazione sinora?
<Inserire qui una frase preimpostata >--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:27, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]
Mi ricordi molto Draco e Snowdog negli atteggiamenti, con un pizzico di Ligabo
Bene, sono tre utenti che stimo, i primi due per il coraggio con cui agiscono o agivano come admin, fregandosene della popolarità ma cercando di applicare le regole. Il terzo per come contribuisce, ma ci sono altri atteggiamenti che non condivido relativi a cosa la comunità dovrebbe diventare.
Tu parli di utenti che avrebbero dovuto discutere con l'utente.... le discussioni, mi sembra, non sono certo mancate, e come c'erano utenti che giustificavano la richiesta (ma pochissimi giustificavano la modalità), ce n'era una parte sostanzialmente equivalente che oltre a non ritenerla corretta non ne accettava il corollario di accuse non provate.
Sull'affare Francomemoria non mi pronuncio, non conosco la situazione tra i due utenti. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:52, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]