Discussioni utente:Adalingio/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Panizza

Il voto dell'IP era stato annullato da Vito per questo motivo (è scritto sotto l'intervento dell'IP). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:44, 26 giu 2013 (CEST).

Chiedi a Vito, è lui che ha annullato il voto. --LukeWiller [Scrivimi] 20:52, 26 giu 2013 (CEST).

Re:

Legittima curiosità, diciamo che per accessibilità evito il più possibile di usare strike e small, ciao! --Vito (msg) 20:59, 26 giu 2013 (CEST)

Proteus1975

Ciao, non era da cartellinare, non ancora perlomeno.--L736El'adminalcolico 10:53, 28 giu 2013 (CEST)

WP:BUONA FEDE e WP:MORDERE: il primo intervento era in copyviol, ma ha seguito l'indicazione riscrivendo completamente la voce (quindi ha tenuto conto dell'avviso), solo che nessuno gli aveva detto anche che il contenuto non era enciclopedico. Il secondo avviso quindi perfeziona quanto non era stato precisato con il primo e che l'utente poteva anche non sapere o non aver capito. Quindi ora vediamo: se insiste, allora si può considerare un intervento più forte, se desiste vuol dire che ha capito e non serve fare la voce grossa :) --L736El'adminalcolico 10:58, 28 giu 2013 (CEST)

rolling and tumbling

Ma no, non c'è di che. :) --pequod ..Ħƕ 04:54, 29 giu 2013 (CEST)

RE: Invito

Ciao, sinceramente non mi sono mai documentato molto sugli inverni del passato quindi non saprei nemmeno dove mettere le mani in gran parte della voce; posso casomai controllare nel recente se sono corretti i dati inseriti, cosa che spesso non accade in voci del genere, mi ricordo in quella sull'ondata di freddo del gennaio 1985 sono andati avanti anni ad inserire dati fantasma, solo per fare due esempi famosi il -30,0 °C di Pracchia (fece -16,5 °C) o il -27,0 °C di San Pietro Capofiume e Anzola (la prima non era nemmeno attiva in quel periodo mentre la seconda fece "solo" -14,5 °C) ma ce ne sarebbero diversi di esempi..., sarebbero da ricontrollare anche i dati sulla neve che se, come può succedere, sono presi da racconti di utenti sui forum andrebbe evitato di inserirli visto che non sono dati verificabili preferendogli le osservazioni ufficiali dell'aeronautica o degli osservatori. Sicuramente nella voce sarebbero da inserire parecchie fonti vista la quantità di eventi citati però non so se sono reperibili online articoli e/o pubblicazioni a riguardo visto che spesso molti racconti provengono da cronache dell'epoca custodite solo in qualche biblioteca. Comunque vedo di dargli un'occhio. --Stefano Riccio (msg) 00:48, 30 giu 2013 (CEST)

Rating

Grazie per il tuo voto qui... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:27, 30 giu 2013 (CEST).

Il falchetto

Visto che lo hai incrociato, giusto per tua conoscenza, mi era già stata inoltrata da IP questa "gentile richiesta", fai un po' te... --Elwood (msg) 12:19, 1 lug 2013 (CEST)

Dopo questa del 28 maggio e considerata l'insistenza malgrado le pregresse reiterate cancellazioni, ci può stare un'altra richiesta CU. --Elwood (msg) 13:23, 1 lug 2013 (CEST)
Come vuoi, io fino a stasera non posso starci dietro più di tanto. --Elwood (msg) 13:41, 1 lug 2013 (CEST)
I due nomi utente e l'IP di oggi 155.185.128.234 --Elwood (msg) 13:54, 1 lug 2013 (CEST)

Avviso

Ciao (Scusa se ti do del tu), ti volevo avvisare che c'è una pagina non enciclopedica che commemora un defunto. La pagina è Gaia Matteotti. Scusa il disturbo. --79.25.139.64 (msg) 13:10, 1 lug 2013 (CEST)

Ma noi due ci siamo già parlati (non ho fatto il login). Il problema è che c'è gente che si offende se gli dai del tu (e mi è capitato anche su questo sito, credimi) e perciò ho preferito la prudenza. Se ti stai chiedendo perché , anziché farlo io, ho chiesto a qualcun altro di cancellare la pagina è per via di un evento che mi è già capitato tempo fa, che mentre tentavo di fermare un vandalo che scriveva continuamente stupidate sulla pagina Rita da Cascia, sono stato bloccato da un utente. Ciao. --Gigi Binaghi (msg) 13:28, 1 lug 2013 (CEST)

Risposta

É successo tempo fa, quando non ero ancora registrato. comunque era l'utente Koij.--Gigi Binaghi (msg) 13:38, 1 lug 2013 (CEST)

Volevo mettere KOJI, e comunque era la pagina Foxtown (É un Villaggio commerciale di Mendrisio, in Svizzera, molto famoso nella mia zona, Varese) che ho creato. Poi lui me l'ha cancellata dicendo che era promozionale. Io gli ho scritto le seguenti parole: "Ciao, mi puoi dire perchè la pagina foxtown ti è sembrata promozionale?" e lui "Non mi sembra il caso di mettere un luogo che non conosce nessuno. cos'ha di particolare un centro commerciale. e poi perchè mi dai del tu?" (Parola più, Parola meno). Perchèlo vuoi sapere?--Gigi Binaghi (msg) 13:49, 1 lug 2013 (CEST)
E poi, nell'occasione di Rita da Cascia, io ho cliccato annulla nella cronologia di quella pagina subito dopo le modifiche di lui. Continuava a scrivere cose tipo Il culetto di zia Rita (Te lo giuro), allora io gliela annullavo, ma lui la riscriveva. poi sono stato bloccato ma non mi ricordo da chi.--Gigi Binaghi (msg) 13:53, 1 lug 2013 (CEST)

Risposta

Si, l'occasione era quella, però manca del testo. C'era la parte che ti ho detto, però potrebbe anche essere che mi sia sbagliato e sia andata come mi hai detto tu. comunque la parte in cui mi invitava a dargli del tu o del lei non c'e nella versione che mi hai mostrato, mentre quando ho ricevuto il messaggio c'era. --Gigi Binaghi (msg) 14:02, 1 lug 2013 (CEST)

Si, le ha fatte il mio vicino di banco dell'aula informatica. credeva che la pagina trattasse del libro di Pirandello. Quell'indirizzo IP è stato bloccato un infinità di volte, lo so, ma se ho compagni stupidi non è colpa mia. Ma come fai a sapere tutte queste cose?--Gigi Binaghi (msg) 14:13, 1 lug 2013 (CEST)

Uso corretto delle richieste di Check User

Ciao, quando richiedi un CU, per favore: non toccare la parte di template riservata a chi esegue il CU. Ci sono delle variabili di sistema fondamentali per la corretta generazione automatica dei dati quando il CU inserisce il risultato. Se tu la rimuovi, come hai fatto con l'ultima richiesta, poi bisogna rimettere dentro tutto quanto a manina. Per favore, compila solo i campi riservati a chi avanza la richiesta e non toccare null'altro. Per tutto il resto, ci arrangiamo noi CU. Grazie.--L736El'adminalcolico 14:38, 1 lug 2013 (CEST)

OK, ma per le richieste di nuovi CU la cosa migliore è usare sempre il link in grande evidenza che c'è in testa alla pagina delle richieste, con quello sei sicuro che il template che viene generato è "pulito", è da evitare il copia-incolla da richieste evase precedenti :) --L736El'adminalcolico 15:06, 1 lug 2013 (CEST)
Ops... visto il recente controllo del 28 maggio avevo dato per scontato che fossimo nei termini, comunque vedo che la cosa è risolta. Ciao! --Elwood (msg) 15:49, 1 lug 2013 (CEST)

...A proposito

Perché volevi che ti dicessi chi è stato a scrivermi di dargli del lei? Non me l'hai ancora detto. --Gigi Binaghi (msg) 16:33, 1 lug 2013 (CEST)

Misterioso

Io non vedo niente di misterioso. Comunque, finchè non si vandalizza l'enciclopedia o non si insultano gli altri utenti, non ho titolo per intervenire nelle vostre discussioni :-) Ho solo trovato curiosa (ed irricevibile) la richiesta del numero IP e addirittura dei dati personali. Evidentemente chi l'ha fatta ha poca dismestichezza con wikipedia. Ciao, --Gac 19:13, 1 lug 2013 (CEST)

Martha Rossi

Ciao, scusa ma tu a un'utenza chiaramente e palesemente promozionale (tanto che è stata bloccata) e che inserisce voci non enciclopediche vai a consigliare di creare un template su tale voce dichiarandolo pure "molto utile"? Posso suggerirti di valutare prima molto bene i contributi di un utente prima di sbilanciarti in questo modo? Grazie. --L736El'adminalcolico 23:08, 1 lug 2013 (CEST)

Re:Misterioso

Ciao, ho notato cosa è successo dopo la mia richiesta agli amministratori, e ho visto che non avete capito bene cosa ho pensato realmente:

  • 1)Io ho fatto quella richiesta perché mi sono insospettito, dal momento che mi intrattenevi con delle domande e alla fine hai bruscamente interrotto il dialogo.
  • 2)Ho notato inoltre che eri in possesso del mio indirizzo IP statico di quel periodo, e inoltre conoscevi l'indirizzo IP della mia scuola: il primo avevo capito che, leggendo la pagina Foxtown c'era scritta la data della cancellazione di KOJI e sei risalito all'archivio delle discussioni, ma il secondo non riuscivo proprio a capire come fossi arrivato. poi ho notato che ci eri arrivato perché sotto c'era un altra creazione di quella pagina cancellata da GAC, ma quella volta non ero stato io (un mio compagno che ha schifosamente copia-incollato da un sito internet). Perciò ho pensato che saresti potuto arrivare al mio indirizzo IP di quando ti scrivevo ieri e impiantarmi un Spywere o un malawere nel computer.
  • 3)Ho anche visto che mentre discutevi con me eri impegnato con un altro utente per una faccenda di insulti, e ciò mi ha fatto insospettire di più; avevi meno tempo a disposizione, come hai fatto ad arrivare a tutto ciò così in fretta?
  • 4)Dopo due minuti dalla fine della nostra discussione il mio antivirus mi ha segnato che il mio Computer poteva essere soggetto a rischi, diventando da verde a giallo. A quel punto ero quasi certo che mi avevi messo qualche schifezza nel PC.

Inoltre ho letto che hai pensato che ho preso una wikipausa a causa tua, ma in realtà, come è scritto sotto, vado davvero a Venezia, e poi continuerò a contribuire a Wiki per un po' ma sotto utente anonimo, perché credo che la mia reputazione, dopo quello successo ieri che, non ho ancora capito perché, è sparita la parte in cui lui mi diceva di non dargli del tu o robe simili, si sia davvero abbassata.

Ho preso la wikipausa anche perché ormai era saltato fuori che quello che avevo scritto sulla mia pagina utente era falso, non mi sono ancora sposato e non sto per avere un figlio: ho solo 14 anni!

Rispondimi pure se vuoi. Ciao, e scusa se ho pensato che eri un Hacker. --Gigi Binaghi (msg) 10:55, 2 lug 2013 (CEST)

Re:Mattiajack

Normalmente il NUI si considera solo per le aziende o per i personaggi famosi. In questo caso si tratta di autopromozione che non è vietata anche se sconsigliata. Ciao--Burgundo(posta) 18:32, 3 lug 2013 (CEST)

Re: Commenti quartieri Milano

Beh, certamente una riformulazione (magari anche corredata da qualche articolo di giornale che testimonia qualche fatto accaduto) può starci, ho fatto il rollback perché mi puzzava tanto di commento personale e denigratorio. Anche perché era inserito proprio nella prima riga... Purtroppo la zona non la conosco quindi non posso intervenire personalmente sulla voce, torno a scrivere nella discussione dell'ip che se riformula il commento può anche starci, cosa dici?--Wiki.edoardo (msg) 13:14, 4 lug 2013 (CEST)

✔ Fatto! Speriamo che sia incentivato ad approfondire! Alla prossima! --Wiki.edoardo (msg) 13:27, 4 lug 2013 (CEST)

Re: DJ Papopiro

Perché dopo ho letto radio 101 (senza vedere "puglia") e mi è venuto il dubbio che forse poteva essere un commentatore radiofonico famoso... Alla fine ho visto che avevi preso in mano la situazione e quindi ho lasciato perdere :) --Wiki.edoardo (msg) 19:50, 5 lug 2013 (CEST)

RE: Rosa nero?

prima che sia troppo tardi XD --Salvo da PALERMO 20:52, 5 lug 2013 (CEST)

Redirect

Eeh, che problemi... va tranquillo, capita :) ciao, --Syrio posso aiutare? 22:37, 5 lug 2013 (CEST)

Firma di IP

Mi era sfuggito; di solito, considerando il fatto di firmare con un IP, non ci penso più di tanto perché non so quanto possa essere utile. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.74.173.110 (discussioni · contributi) 23:13, 6 lug 2013 (CEST).

Prego

...poi ci farai il callo e il ringraziamento è implicito :) --Elwood (msg) 13:29, 7 lug 2013 (CEST)

Re: the sims 4

Oltre al template delle fonti mi aveva messo come videogioco successivo The Sims 5 (che non è stato annunciato) e poi mi ha messo il portale musica: un chiaro test. Comunque va bene il template F, il gioco deve ancora uscire quindi prima o poi qualcuno aggiornerà --Wiki.edoardo (msg) 13:51, 7 lug 2013 (CEST)

Riconoscimento

Ti ringrazio. Buon lavoro anche a te--Azazello&margherita (msg) 14:10, 7 lug 2013 (CEST)

Clima della Lombardia

Non c'è problema! Grazie --Cruccone (msg) 18:36, 7 lug 2013 (CEST)

Se sono orfani non li creerei, ma averli non sarebbe un gran problema, secondo me. --Cruccone (msg) 18:40, 7 lug 2013 (CEST)

RE: Curiosità

Beh, la sua pagina è stata bloccata e quindi tutte le sue discussioni (e quindi le mie risposte) sono state cancellate. Mi è sembrato un po' superfluo tenere una conversazione ridotta a metà e quindi incompleta :) --Tartufo (msg) 21:58, 7 lug 2013 (CEST)

Ciao, buon lavoro anche a te :) --Tartufo (msg) 13:25, 8 lug 2013 (CEST)

Cancelcopy

Ciao! Ho visto che avevi tentato di richiedere l'immediata per copyviol per la voce su Piero Gazzara, ma hai omesso di indicare il sito perché non ci riuscivi. La cosa migliore, nei casi di copyviol integrale, è non utilizzare la sintassi {{del|13...}}, per la quale l'url può creare problemi (non me ne intendo, ma forse capita solo quando nell'indirizzo è presente il segno "="), bensì l'apposito template {{Cancelcopy}}. Per la cronaca l'autore, incurante del tuo avviso in talk, aveva rimosso la richiesta di C13, lasciando la voce pressoché immodificata: ho inserito il Cancelcopy lì e l'{{Avvisoavvisi}} nella discussione dell'utente (presumibilmente il soggetto della voce stessa, che si chiama Piero ed è nato appunto a Rometta). Buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 09:08, 8 lug 2013 (CEST)

Come puoi vedere nel secondo esempio di Template:Cancella subito#Sintassi, mettendo la sintassi "completa" che esplicita i vari campi del template, si evita il problema, e credo che la cosa valga anche per tutti gli altri avvisi (vedi ad esempio Template:E#Sintassi). Personalmente, comunque, nei casi come quello che citi tu mi limito a segnalare il copyviol, o magari inserisco sia {{Cancelcopy}} sia {{del|4}}: nessun problema a mettere entrambi gli avvisi, tanto sono... gratis!! :-D Sanremofilo (msg) 11:38, 8 lug 2013 (CEST)

giustizia

Bene, bravo! ora mi dici perché secondo te la pagina Scourge the hedgehog non è scritta in italiano? questa pagina è più italiana di te, Roberto, va solo un pò aggiustata. e se per te non è italiana solo perché il titolo non è in italiano, leggi allora queste pagine:

Yellow Submarine

This Must Be the Place

e se vuoi vado avanti all' infinito ciao!

Il giustiziere degli utenti non registrati

giustizia

Ma la pagina mica l'ho fatta io. L' unica cosa che faccio è difendere i diritti degli utenti anonimi che non siano me. Infatti, se controlli, ho anche scritto all' utente a cui hai cancellato la pagina.

Ciao Roberto

Il giustiziere

Cosa avrei ottenuto?

Niente! io agisco per il bene degli utenti anonimi, senza avere niente in cambio. io non sono un mercenario, sono un giustiziere, ho dei principi, se permetti. Concludo dicendoti che anche gli utenti anonimi, come quelli registrati, possono sbagliare, e non mi sembra il caso di aggredirli.

addio

Il giustiziere

Addio

Ciao Adalingio

ho scelto di scrivere a te perchè sei l'utente con cui ho più avuto a che fare e anche perchè non so cosa fare.

Ho voluto iscrivermi a wikipedia perchè avevo già creato qualche pagina in passato, e volevo che le mie modifiche fossero sempre riconosciute a me e non ad un semplice utente non registrato. Ma da quando sono registrato mi sono successi più casini che mai:

  • Vengo minacciato da presunti indiani perchè avevo messo una frase a favore dei marò sulla mia pagina utente
  • Nasce questa storia di koji che mi scrive e che poi quello che mi scrive sparisce
  • Viene scoperto che quello che scrivo sulla mia pagina utente sono solo menzogne
  • Mi viene il sospetto che tu mi stassi spiando e quando lo faccio presente agli amministratori vengo preso per fesso (non è scritto ma é chiaramente detto implicitamente)
  • Ne arriva uno che gli girano i 5 minuti e mi insulta, e io non sapevo neanche come bloccarlo.

ora, leggendo la mia autobiografia su wiki che cosa direbbe uno: CHE L'UTENTE GIGI BINAGHI É SOLO UN BUGIARDO SFIGATO CHE NON RIESCE NEMMENO A DIFENDERSI DA UN VANDALO BLOCCANDOLO. E per questo che ho deciso di smettere di usare questa utenza, inanzitutto perchè non so usare bene wiki, scoprendo che registrandosi si va incontro a rischi e doveri che io neanche immaginavo, poi anche perchè quello che avrei fatto sarebbe stato, diciamo, corrotto da tutti questi avvenimenti.

Così, caro adalingio, ti scrivo per chiederti di fare queste cose, che io non so fare:

1) Cancellare la mia pagina utente (NON CANCELLARE QUELLA DI DISCUSSIONE, PER FAVORE) e proteggerla dalla scrittura (ANCHE QUESTO NON FARLO SULLA DISCUSSIONE)

2) Bloccare la mia utenza all'infinito.

So che ti sembro un debole, ma cosa posso fare ormai. La mia permanenza su wiki non era più serena. Ma non ti preoccupare, la mia passione per la cultura la manterrò ancora, infatti mi sono già registrato da qualche giorno con un altro nome, e farò quello che volevo fare con questa utenza. Ovviamente, e mi sembra logico, non ti diròmai il nome della mia nuova utenza, neanche se mi scriverai per sbaglio.

Ti saluto ringraziandoti di tutto, e chiedendoti, anzi, supplicandoti di rispondermi.

Ciao. --Gigi Binaghi (msg) 16:31, 8 lug 2013 (CEST)

Dimenticavo...

...se per caso quello che ti chiedo non rientra nelle tue competenze, fallo sapere a chi dovuto. Grazie ancora e ciao. --Gigi Binaghi (msg) 16:36, 8 lug 2013 (CEST)

Avvisi agli ip

Figurati. Il punto è che a volte si riesce a riprenderli. Io credo che gli ip possano diventare preziosi. Ne ho viste un po', di conversioni. Tanto per il blocco c'è sempre tempo: un rb in più non costa nulla ^^. Alla prossima--Formica rufa 20:51, 8 lug 2013 (CEST)

Usavo quel termine per scherzare. Però sì, qualcuno che è diventato collaborativo c'è stato--Formica rufa 23:53, 8 lug 2013 (CEST)

Ma...

...erano parole belle, e secondo me di quelle che gli sarebbero piaciute ;-) -- g · ℵ (msg) 23:21, 8 lug 2013 (CEST)

mi sono permesso il commento perché ho la talk di Tullio fra gli osservati speciali praticamente da sempre e dopo la sua morte devo confessare che mi fa un effetto molto particolare vederla "muoversi", così vado subito a vedere, quando qualcuno ci edita. Per lo stesso motivo ti avevo letto già quando avevi lasciato il messaggio, lo avevo notato e mi era piaciuto molto: sia perché un po' riflette lo spirito di tanti ed è molto bello che sia stato esplicitato, sia perché scrivere fuori dello schema (ad es. quello che si era creato era fatto di sole firme), ma dicendo cose dirette e di cuore, era anche nello spirito che qui proprio a Tullio abbiamo conosciuto :-) Se quelle parole tu hai sentito di volergliele dire, ecco insomma perché ti ho scritto, hai fatto bene a non sentirti prigioniero dello schema ed a seguire ciò che senti. Adesso se proseguissi ti direi cose che potrebbero sembrare un po' di maniera, o peggio, ma siccome in Wikipedia resta tutto scritto, ti capiterà di incrociare Twice qua e là, in vecchie discussioni, in altre pagine utente, dovunque (comprese le mille e millanta risse con me :-), a poco a poco potrai conoscere qualcuna delle sfumature che non è corretto dica io ora, e pian piano credo che potrai apprezzare da te che ci sono diverse ragioni se ti ringrazio di cuore di aver ripristinato :-) -- g · ℵ (msg) 20:52, 9 lug 2013 (CEST)

Risposta

Caro Adalingio

secondo me hai tralasciato 2 piccoli particolari in quello che mi hai scritto: Il primo è che io sono stato insultato e minacciato dai troll, te invece ti sei trovato uno psicopatico che si crede Paperinik; Il secondo, e forse quello più commentabile, è che TU non pensi quelle cose, ma forse Gac o gli altri Amministratori sì. Comunque oramai ho deciso: mi faccio una vita nuova e tranquilla su Wikipedia. ho già contribuito a circa 5 pagine, e ne contribuirò a tante altre. Questa esperienza sotto il nome Gigi Binaghi (puramente inventato) mi è servita di lezione per un futuro, su cosa fare, come fare, senza più fare domande (o farne molto poche). Certo, tutti i troll (e poi, perché si chiamano TROLL?) fanno così perché sono solo stupidi e si divertono a farsi fighi, ma di certo non ottengono nulla, anzi, mi sembrano solo persone insulse e immature (Proprio come nelle scuole, no?!). E di certo io non mi offendo, non sanno manco chi sono! Ora aspetterò che qualche Amministratore me li bloccherà, e intanto gli ignorerò. Io, infatti, non mi volevo ritirare per gli insulti, ma per quello che devo fare CHE ORA SO, OVVERO NIENTE. Ti ringrazio per aver contribuito a questa mia, purtroppo breve, esperienza sotto il nome G. Binaghi, dove ho imparato alcune cose fondamentali di Wikipedia. Forse arrivederci nella mia nuova vita, anche se tu non saprai che sarò io, ma sicuramente addio in questa vita. Come si usa dire: BUON WIKI. --Gigi Binaghi (msg) 10:36, 9 lug 2013 (CEST) PS. se vuoi scrivermi fallo pure nella discussione utente Gigi Binaghi, che io li leggerò e ti risponderò sotto utente anonimo. Ariciao --Gigi Binaghi (msg) 10:36, 9 lug 2013 (CEST)

Interventi in problematicità

Ciao, in tutta franchezza mi pare che i tuoi interventi abbiano contribuito a far deragliare la segnalazione, fosse sarebbe bene che rimandassi gli interventi in segnalazioni particolarmente calde per gestire le quali non hai probabilmente ancora la necessaria esperienza, ciao! --Vito (msg) 22:52, 9 lug 2013 (CEST)

Che significa così non va bene? --Vito (msg) 17:25, 10 lug 2013 (CEST)
Sì ma non puoi usare quella motivazione assolutamente incomprensibile per l'utente. --Vito (msg) 17:41, 10 lug 2013 (CEST)

Dati wikipedie

Grazie, stavo solo aggiornando i dati sulla posizione delle poche wikipedie che hanno superato/sono state superate da altre. Quando vedi che c'è qualche dato obsoleto, aggiorna pure. Ciao. --Antonio1952 (msg) 17:29, 10 lug 2013 (CEST)

Salona

La piantate di vandalizzare la voce Salona rimuovendo la fonte?--93.145.142.16 (msg) 20:13, 10 lug 2013 (CEST)

Se la fonte ne riporta cinque, saranno evidentemente cinque.--93.145.142.16 (msg) 20:17, 10 lug 2013 (CEST)
insediamenti e frazioni non sono la stessa cosa. Alcuni insediamenti dal loro nome denotano una chiara origine veneziana o italiana, cio' probabilmente spiega perche' siano stati fatti sparire nell'ultimo arrangiamento amministrativo. incidentalmente l'autorevolezza della fonte sarebbe tutta de verificare. poihe' l'enciclopedia non deve limitarsi a registrare il presente, ma anche il passato 'anonimo potrebbe inserire le frazioni e lasciare gli insediamenti storici. --Bramfab Discorriamo 21:38, 10 lug 2013 (CEST)
Reinseriti insediamenti con fonte! e piu' autorevole del sito sulle frazioni. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:11, 11 lug 2013 (CEST)

lavoro sporco meteorologia

Ti ringrazio molto per le tue cortesi parole. Ho segutio il tuo lavoro e mi e' sembrato molto buono, penso che fra qualche mese se il trend continua ti segnalerò fra gli autoverificati. Il tuo lavoro è molto utile, e se funziona come con "progetto:cucina" fra qualche mese ne capirai meglio i frutti.

Ascolta, forse potrebbe interessarti il lavoro che sto facendo adesso con AlessioMela [1]. Stiamo inserendo in automatico la F su voci totalmente prive di fonti. Se vuoi partecipare, quello che c'è da fare è ripassare a mano i contributi del bot, affinarli, rimuovere qualche falso positivo. La cosa più importante tuttavia è riallineare le cat di servizio evitando di inserire altri arg generici negli avvisi. In breve siccome le S erano 5 volte piu' delle F hanno una ramificazione strutturata maggiormente e quindi vanno create nuove cat, in particolare laddove il nome della cat di servizio delle S e quella delle voci hanno lo stesso nome. Se hai voglia puoi contattare Alessiomela e fare subito le voci che ti intressano. SE hai voglia, altrimenti tocchera' nei prossimi mesi a me medesimo temo ;).

In aggiunta, ti segnalo che Giappone, vessilologia e Cucina hanno proceduto a inserire la tab di monitoraggio in automatico (vedi alle richieste di bot). Sempre se ti interessa, io consiglierei di farli passare assieme così risparmi un po' di tempo di verificarli entrambi per la stessa voce. Ti avverto che potrebbero essere migliaia di pagine. Solo un avviso: se lo fai, ricorda di chiedere che il bot lasci di default un secondo progetto di monitoraggio "progetto 2" vuoto. Altrimenti finisce come me che li devo inserire tutti a mano.--Alexmar983 (msg) 10:20, 12 lug 2013 (CEST)

L'autopatrolled e' soprattutto per chi patrolla, e secondo me chi patrolla lo sa gia' che non ha molto senso revisionare cosa fai, e lo avra' ancora di meno fra qualche mese, anche visto il ritmo di contributi giornaliero. Il lavoro sporco non devi farlo adesso, puoi farlo anche fra 2 mesi, o anche mai :). Lo fai quando e' come ti va.
Restando su AlessioBot, inserisce una F con argomento alle voci che non hanno nulla di nulla di sezioni "bibliografia"/"note"/"collegamenti esterni" che hanno un certo template o portale o rientrano in una certa cat coincidente con l'argomento. Poi questi inserimenti vanno revisionate una ad una (al ritmo che preferisci) per controllare che l'arg sia corretto (ci sono alcune istruzioni in sandbox di AlessioMela, esempio). La cosa davvero importante secondo me e' creare nuove dettagliate cat di servizio per le voci senza fonti, poi a aggiustare gli arg si fa sempre in tempo.
Per il monitoraggio invece e' il bot di Horcrux92 che lo inserisce nella disucssione pagina. Anche qua, con calma si revisionano ad uno ad uno gli inserimenti modificando cosa non torna, o completando la valutazione (esempio).
SE ti va di farlo, fallo. Altrimenti procrastina. Come preferisci. Prima o poi sappilo potrei finire a farlo io, ma non ho idea di qaundo questo accadrà.--Alexmar983 (msg) 11:03, 12 lug 2013 (CEST)
Devo dirti, anche io sto imparando quindi potrebbe esserci qualcosa in più da sistemare. Comunque partire dalle professioni è indubbiamente corretto. Le persone a cui chiedere consigli su queste cat di lavoro sporco sono soprattutto Pil56 e AlessioMela. Per le senza fonti vai dritto su Alessio, visto che al momento stiamo lavorando proprio su queste ultime. Ricordati di essere sempre progressivo, partendo da quelle che ritieni piu' necessarie, a entrare nel dettaglio si fa sempre in tempo. In teoria SE wikipedia funzionasse questo livello di dettaglio non dovrebbe nemmeno esistere... purtroppo non è andata come avrebbe dovuto e scontiamo ancora gli errori del passato e l'ingenuità dei neofiti.--Alexmar983 (msg) 18:05, 12 lug 2013 (CEST)
Non mi sono mai occupato di questo problema, sinceramente col fatto che non sono cat visibili non credo vadano inserite nel codice. Compaiono in fondo in "Questa pagina appartiene a X categorie nascoste: " sotto l'elenco "Template utilizzati in questa pagina"--Alexmar983 (msg) 18:10, 12 lug 2013 (CEST)
quando clicchi su "modifica" intendo.--Alexmar983 (msg) 18:12, 12 lug 2013 (CEST)
scusa davvero, non avevo capito. Secondo me era solo un tempo di latenza nel caricare il codice, perché io di fare una cat di servizio e poi trovarmela "vuota" non mi è mai successo. Prova a inserire la F in altre voci di politologici senza fonte e vedi se parte in automatico. Se non succede, allora c'è un altro baco e fra circa 7 minuti ho tempo di aiutarti a capire quale sia.--Alexmar983 (msg) 18:27, 12 lug 2013 (CEST)
nel senso di bug, io lo chiamo "baco". Ma non credo sia il caso, a meno che tu non abbia modificato qualcosa, perché l'ho inserito in una voce e compare correttamente. Penso tu possa rimuoverlo dalla voce del politologo americano, e non dovrebbero esserci problemi. La mancata comparsa nella cat di servizio era presumo solo una "latenza" di qualche minuto al massimo prima che il sistema riconoscesse la categoria.--Alexmar983 (msg) 18:38, 12 lug 2013 (CEST)
mi fa molto piacere. Ricordati quando crei categorie "senza fonti -X" di dare sempre la precedenza a quelle che esitono già come "stub-X" e come categoria di voci in namespace principale "X". Tutte le volte che trovi una possibile discrepanza di nomi segnala ai progetti (per esempio come ho fatto in Discussioni_progetto:Trasporti#nome_da_dare_a_una_cat_di_servizio_sulle_aziende_di_trasporto, e infine ricordati di creare anche la categoria di raccordo "Lavoro sporco-X" che unisca sia le senza fonti che gli stub con argomento "X".
Non importa quante ne fai o con che ritmo le fai, non ci sono vere scadenze, e temo che sarà uno di quei lavori che sarà sempre "in costante progresso". L'importante è svolgerlo in modo lineare.
Ti ringrazio ancora per il tuo aiuto, preferisco sempre quando ci sono più utenti a dedicarsi allo stesso aspetto, perché secondo me il lavoro che viene fatto è migliore. Portiamo tutti qualcosa di nuovo.--Alexmar983 (msg) 15:52, 13 lug 2013 (CEST)

Ti rispondo comunque anche se hai capito un po' come è andata :). Hai creato la categoria nascosta dopo aver cambiato l'arg della F. Appena applichi un template, il software che gira dietro fa tutti i passaggi che deve fare, normalmente in tempo reale (se è sovraccarico può metterci un po' di tempo). Quando ha cercato di mettere la categoria nascosta ha segnalato che ancora non esisteva e non ha potuto aggiungerla. Quando invece crei una categoria nuova forse non fa immediatamente il controllo se serve aggiungerla da qualche parte, ma gli da una priorità più bassa (non so di per certo come funzioni, ma a sentimento direi che fa così). In ogni caso, quando metti un qualunque template che si porta dietro categorie nascoste, se queste esistono il software prima o poi le aggiunge, con i suoi tempi :) Ah, già che ci sono ti ringrazio per il bel lavoro (in generale) che stai facendo su wiki. Ciao! --AlessioMela (msg) 16:00, 13 lug 2013 (CEST)

se ti va, potresti inserire le nuove cat per le F che fai in Utente:AlessioMela/Sandbox#Nuove_cat_da_creare_per_le_F? riprendendo lo stile che ho adottato di "gemmazione" specificando le cat madri da dove sono originate (non è ancora perfetto come schema, lo devo migliorare). Non è strettatmente importante, ma mi darebbe meglio l'idea di come procede il lavoro soprattutto se si aggrega qualcun altro.--Alexmar983 (msg) 19:13, 13 lug 2013 (CEST)
si, poi trovo io il modo di sistemare meglio l'elenco, se diventa troppo lungo.--Alexmar983 (msg) 19:20, 13 lug 2013 (CEST)
ok, ho inserito solo le senza fonti (gli stub sono benvenuti, ma come ho scritto non sono tanto le cat di servizo per gli stub che mancano ma quelle per le F, anche se pure io ne ho fatti alcune mentre allineavo le cat di servizio nel settore "cucina"--Alexmar983 (msg) 13:16, 14 lug 2013 (CEST)

Ah, sì. Beh, presto spiegato. La voce richiede un po' di lavoro, e mi ero segnato quei link perché mi servono nella stesura. Solo che ieri sera ho dovuto smettere in anticipo e ho appoggiato i collegamenti che mi servono nella pagina di discussione, per poi riprendermeli quando continuo la voce e toglierli da lì. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:29, 13 lug 2013 (CEST)

ILaria Porceddu

Ciao, mi sono permesso di modificare la pagina di Ilaria perchè sono un suo grandfissimo fan e ti assicuro che gli album non sono 3 ma solo 2! Personale (L'album) è stato solo registrato ma mai pubblicato Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Igiul1993 (discussioni · contributi).

Risposta

Ahahah... Come ho detto anche a Sepp il tutto è riferimento al risorgimento e al declino della migliore squadra dell'Adriatico. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:46, 13 lug 2013 (CEST)

Speriamo... tutto dipende dal presidente. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:48, 13 lug 2013 (CEST)
Sì infatti ci sono rimasto malissimo... fino alla ventesima giornata ero convito che ci salvavamo, invece poi... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:49, 13 lug 2013 (CEST)
Altrettanto e buona serata :). --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:50, 13 lug 2013 (CEST)

Doncaster

Se arrivano entro breve tempo nuovi vandalismi sicuramente. Vediamo un po' che succede. --Supernino 15:00, 14 lug 2013 (CEST)

Rating

Che domande in quel caso 6 il massimo :P --Erik91★★★+1 10:28, 15 lug 2013 (CEST)

Eccesso di redirect

A me pare che in alcuni casi tu tenda ad esagerare con i redirect, ad esempio in un caso ne hai creati 18, che puntano ad una voce orfana! Puoi ricontrollare e mettere in cancellazione quelli superflui? Grazie, M/ 15:47, 15 lug 2013 (CEST)

Da quello che leggo è opportuno quello dal nome "effettivo" e quelli senza caratteri speciali, alla voce corretta. --M/ 15:52, 15 lug 2013 (CEST)
Lascerei il redirect dal nome "anagrafico" completo, così come è scritto, e i due redirect senza caratteri speciali, di cui uno dalla forma più breve del nome. In tutto 3 invece di 18! --M/ 15:58, 15 lug 2013 (CEST)
Non credo. Tieni sempre presente qual è l'utilità di avere dei redirect, considerando che il motore di ricerca di Wp (e anche Google) sono in grado di utilizzare le grafie senza caratteri speciali per fare le ricerche automaticamente. Grazie. --M/ 16:12, 15 lug 2013 (CEST)

Ciao

Anzitutto non devi scrivermi che mi invi una mail. vedo la posta collegata a wiki quando sono su wiki. Soprattutto non inviarmi le mail, scrvimi pure in talk. Come ti ho scritto, ti rispondo qua.

Non devi vergognarti se ti senti un po' insoddisfatti e hai voglia di mollare. Capita. Se può aiutarti, il tuo lavoro a me sembra buono. Capita di fare errori, ma devi compararli con l'insieme dei contributi e sono davvero pochissimi, meno della media, e chissa' forse meno di quelli che faceva alla tua wiki-età chi te li fa notare (ma di certo non controllo!) e poi tu fai cose moooolto diverse tutto assieme. Non sapevo quando di ho risposto del lavoro sporco di meteorologia che fossi "oberato". davvero non importa.

Se vuoi un consiglio di suggerisco:

1) riduci il ritmo, se fai la metà delle cose è sicuro che di "errori" (ma nemmeno li chiamerei così) ne farai zero

2) quando hai un dubbio chiedi, io lascio in sospeso cose che vorrei fare per mesi alle volte, c'è cosi' tanto da fare. Chiedi anche ai progetti, dove ci sono gli utenti che lavoro più a contatto con le voci.

3) fai sempre le cose quando servono non quando sono un pro forma. Ci sono tante cose utili da fare...

4) se ti senti stressatissimo, vai in pausa. Non c'e di meglio a rilassarsi come wikipediano a sapere che non si e' indispensabile. Ti mette una calma in corpo :)--Alexmar983 (msg) 18:32, 15 lug 2013 (CEST)

quello che ti rende felice Wikipedia deve essere rilassante, e' pur sempre un "hobby" :)--Alexmar983 (msg) 17:50, 16 lug 2013 (CEST)

Categorie di servizio

Posso chiederti di fermarti un attimo con la creazione di categorie di servizio? Per un paio d'ore ho un po' di casino e non ho tempo, ma poi mi piacerebbe che facessimo insieme un piccolo programma di come, quali e quando fare nuove categorie di servizio (in questo modo riesco anche ad aggiornare ciò che fa il bot).

Grazie mille e ciao --Pil56 (msg) 16:29, 17 lug 2013 (CEST)

No, niente di male, stai tranquillo :-) --Pil56 (msg) 16:33, 17 lug 2013 (CEST)
Eccomi con la prima puntata :-)
Non hai fatto nulla di sbagliato, le prime categorie che avevi creato mancavano di un po' di collegamenti tra di loro, ma ho anche visto che man mano facevi tesoro delle modifiche fatte dagli altri e le ultime erano quasi perfette. Quindi tranquillo che non sono qui per criticarti, anzi.
Il mio discorso è semplicemente sul cercare di procedere insieme e con una logica comune, perché diversamente perdiamo del tempo inutilmente in due.
Ad esempio io non sono riuscito a capire lo schema che stai seguendo: prima hai creato un po' di stub e di senza fonti per cantanti, oggi ho visto alcune categorie "miste" sugli estoni e, a questo punto sono andato un po' in confusione.
Direi che sarebbe più utile "decidere" insieme da che parte iniziare, se dalle nazionalità o dalle professioni e poi vedere magari se vale la pena fare tutte le categorie o limitarsi a quelle che più probabilmente verranno riempite (quando ho visto la Categoria:Senza fonti - cantanti lettoni mi è venuto da sorridere).
Tieni oltretutto presente che i bot stanno facendo un giro generale sulle biografie (mi pare che Alessio, partendo dalla A sia arrivato ora alla lettera M) e, una volta finito quello si potrà capire meglio la situazione su quali categorie sono enormi e da suddividere e quali invece non ne avranno bisogno. Esempio di questo momento, la Categoria:Senza fonti - religiosi dovrà per forza essere suddivisa per nazioni, la Categoria:Senza fonti - cuochi difficilmente ne avrà bisogno.
Non so se sono riuscito a spiegarmi almeno un po', ovviamente sono qui per qualsiasi domanda/proposta.
Ciao --Pil56 (msg) 19:08, 17 lug 2013 (CEST)
Risposta veloce veloce, che poi magari ceno anche ;-)
Parti sempre dal presupposto che quello che ti sto scrivendo non è a titolo di critica, perciò se di una mia frase ci possono essere due interpretazioni, prendi quella più positiva ;-)
La mia osservazione sulla "logica" è solamente che io stavo cercando di "seguirti" nelle tue mosse e il vederti saltare da cantanti di qualsiasi nazione a attività qualsiasi di una sola nazione mi ha messo in difficoltà. Quel che ti suggerivo è perciò di riuscire a trovare un sistema e seguire quello: o partiamo insieme e dividiamo (o cerchiamo di farlo) tutti i cantanti e poi passiamo a tutti i calciatori, ai medici o qualsiasi altra cosa, oppure partiamo da una nazione come l'EStonia e poi passiamo alla Lettonia, alla Cina o qualsiasi altra :-)
Poi sul fino a quale livello scendere per le categorizzazioni (ricordandoci che stiamo comunque parlando di categorie di "lavoro sporco" e non di categorie delle voci) ci confronteremo e vedremo quale possa essere la soluzione migliore (per tutti, non è una questione tra me e te)
Buon appetito se non hai ancora cenato. --Pil56 (msg) 20:21, 17 lug 2013 (CEST)
Mi è piaciuta il devo andare in vacanza :-))))))))
Premesso che, per ora, parlo solo delle biografie, sono d'accordissimo con te sul fatto che la prima divisione vada fatta assolutamente per attività e, solo in un secondo tempo quando necessario, ad una nuova suddivisione per "attività nazione". Questo è infatti anche il principio che ho usato io fino ad ora.
Anche ora io mi baso guardando Categoria:Senza fonti - attività per cercare di capire se ci sia qualche categoria mancante o da suddividere ulteriormente e anche quando una delle categorie diventa troppo "grossa".
Mentalmente le mie ipotesi al momento sarebbero quelle di suddividere ulteriormente la Categoria:Senza fonti - sportivi dove, se fai caso, mancano ad esempio i pallavolisti, i pallanuotisti e i ginnasti (e sicuramente altre che in questo momento non mi vengono in mente).
Lasciando perdere per il momento la categoria dei nobili (troppo complicata per farla ora), direi che ci saranno poi da dividere per nazionalità le categorie del "Religiosi" dei "Vescovi", degli "Architetti" e dei "Medici". Finora, quando l'avevo fatto io da solo, avevo preparato le 5 categorie "base" che presumibilmente avrebbero avuto molte voci (xxxx italiani, xxxx britannici, xxxx francesi, xxxx tedeschi e xxxx statunitensi), decidendo solo poi e per quali attività scegliere le altre nazionalità (esempio a caso: tra gli "Imprenditori" mi aspetterei di trovare un certo numero di russi e creerei la categoria, tra i "Registi" non me ne aspetterei molti e aspetterei a creare la categoria "Registi russi")
Dopo questa spiegazione, sempre che tu sia concorde nel ragionamento, dimmi pure tu se c'è qualche argomento che potrebbe interessarti più degli altri e se ovviamente hai tempo e voglia di preparare le categorie; tieni presente che non c'è nessuna fretta e una possibile scelta può essere tranquillamente quella di aspettare che Alessio finisca l'ordine alfabetico (ora è alla "P") e vedere il risultato finale.
Ciaooo --Pil56 (msg) 14:04, 19 lug 2013 (CEST)
Rispetto al messaggio precedente tieni presente che il lavoro del bot di Alessio sulle biografie dovrebbe essere praticamente terminato. Basandosi sulla Categoria:Senza fonti - attività credo che almeno il 90/95% delle attività siano state create (a me in effetti non ne vengono in mente altre) e si può valutare la consistenza numerica delle voci presenti in ogni categoria per vedere dove sia il caso di fare ulteriori suddivisioni per nazionalità (ad esempio in Categoria:Senza fonti - conduttori radiofonici di sicuro no :-) ). Ciaooo --Pil56 (msg) 08:41, 23 lug 2013 (CEST)

Avvisare

Certo, capisco cosa vuoi dire e ti do ragione. Ma diciamo che anni di wikipedia mi hanno fornito di un "sesto senso" che mi fa intuire se gli utenti sono in buona fede, se sono vandali e se invece sono perennemente in corsa per cercare di "dare la notizia" prima degli altri, come appunto succede quando vi è la morte di un personaggio famoso. Io sono dell'idea che se uno che si collega alla pagina de I Simpsons e Homer Simpsons solo per vedere se è stata modificata l'indicazione dei doppiatori, uno sguardo alla cronologia della pagina lo dà comunque....e allora vedrebbe nei campi oggetto la spiegazione di tali edit. Comunque ho capito :) (ovviamente, trattandosi di IP variabili, non ha senso avvisarli nella loro talk, in quanto non potrebbero mai leggere il messaggi).--Darth Master (msg) 18:18, 17 lug 2013 (CEST)

Nuovo messaggio

Scusami era solo una prova, tranquillo.Mi dispiace di avere fatto una cosa che non va.Ma sono nuovissimo!--Renatomascherato (msg) 18:21, 18 lug 2013 (CEST)

Sei molto gentile! Vedo che hai una bella firma!Come posso fare per farmi anch'io una firma cosi'?Dove trovo il materiale? --Renatomascherato (msg) 18:25, 18 lug 2013 (CEST)
Vediamo se ho capito... --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Renato'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''masche'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''rato'''</span>]] (msg) 18:38, 18 lug 2013 (CEST)
Vediamo se va adesso.--Renatomascherato 18:42, 18 lug 2013 (CEST)
Anche a me piace molto, credo proprio che la terrò!--Renatomascherato 18:45, 18 lug 2013 (CEST)
Ogni volta che tento di risponderti mi arriva un tuo messaggio,per questo ci ho messo un pò a rispondere.Ovviamente i tuoi mess sono i benvenuti!Ti ringrazio!--Renatomascherato 18:56, 18 lug 2013 (CEST)
Capisci?Ogni volta li leggevo!Andavo un attimo su un'altra pagina e quando aggiornavo me lo trovavo!--Renatomascherato 18:57, 18 lug 2013 (CEST)
In che senso? Ad esempio ti chiedo un informazione sulle voci di basket e tu puoi dirmi di parlare con un utente che contribuisce a voci di pallacanestro?--Renatomascherato 19:04, 18 lug 2013 (CEST)
Ma no figurati, si' era solo un esempio!No per lo sport non ci sono portato!--Renatomascherato 19:08, 18 lug 2013 (CEST)
Per adesso no devo andare mi spiace. Grazie ancora per la disponibilita'.Buona serata!--Renatomascherato 19:13, 18 lug 2013 (CEST)
Scusa se ne approfitto ma ti ho visto online nelle ultime modifiche.Sai se posso mettere un nuovo titolo a una pagina gia' esistente?Grazie! --Renatomascherato 20:27, 18 lug 2013 (CEST)
vorrei intitolare la pagina Cina mettendola sotto Repubblica Popolare Cinese. Sai se e' possibile? --Renatomascherato 20:51, 18 lug 2013 (CEST)
Ok va bene!--Renatomascherato 20:54, 18 lug 2013 (CEST)

Un po' più di attenzione

Vedi cosa è uscito Gigi Castellani? Nel patrolling è bene leggere sempre tutta la voce.;-)--Burgundo(posta) 21:36, 18 lug 2013 (CEST)

Era in copyviol come puoi vedere dalla cronologia ma te la mando per email.--Burgundo(posta) 09:33, 19 lug 2013 (CEST)
Puoi riformulare il testo inserendo poi il {{RichiestaPulizia}} e un amministratore nasconderà le revisioni in copyviol. Nel caso in questione la parola magica era Quadriennale nazionale di Roma. Poi ho trovato in rete la pagina de Il Piccolo dal quale ho scoperto il copyviol. In ogni caso, quando si patrolla, la prima cosa è vedere se è in copyviol. Il resto viene dopo. Grazie per il tuo lavoro di patroller. Ciao--Burgundo(posta) 09:47, 19 lug 2013 (CEST)
Un piccolo consiglio. Meglio cercare frasi brevi, prese in vari punti del testo, e provare con diversi motori di ricerca. Comunque non volevo colpevolizzarti, ci mancherebbe, ma soltanto suggerire metodi di patrolling più efficaci.;-)--Burgundo(posta) 09:56, 19 lug 2013 (CEST)

Template User

Grazie! :D Come vedi, con tutte le faccende e le potenzialità inesplorate o dimenticate che ognuno di noi ha nei confronti di Wikipedia, non si finisce mai di imparare, anche da chi ha iniziato a contribuire oltre 4 anni dopo da noi... ;) Sanremofilo (msg) 13:19, 19 lug 2013 (CEST)

Re:Sbocchisangu

Il nodo è l'atteggiamento non collaborativo, che era emerso nella scorsa segnalazione ed emerge a maggior ragione in questa. La collaborazione, oltre a essere uno dei 5 pilastri, è l'essenza stessa di Wikipedia. Chi, richiamato per questo motivo, non riesce a capirlo, probabilmente non lo capirà mai, e dunque è radicalmente incompatibile con il Progetto. Ovviamente è il mio punto di vista, dunque - per definizione - non posso averne certezza--Formica rufa 22:23, 22 lug 2013 (CEST)

NUI politico

Ceeerto che il nome di un movimento/partito è inappropriato: fra i nomi "promozionali" si fa riferimento a quelli propri di "...aziende, organizzazioni, società, associazioni, siti web", e direi che rientra senz'altro in una o più di queste "categorie". Credo che tu possa segnalare il NUI senza esitare... ;) Sanremofilo (msg) 17:14, 23 lug 2013 (CEST)

In realtà, non mi spulcio tutte le nuove registrazioni. Almeno in questo periodo, le mie "priorità assolute" sono questa e questa (che lo è da vari anni), a seguire c'è Speciale:PaginePiùRecenti che di solito controllo per il namespace principale, e già lì trovo vari NUI, che aumentano (così come le pagine utente promozionali) quando ho modo di verificare le novità nel namespace "utente". Ciao! Sanremofilo (msg) 19:20, 23 lug 2013 (CEST)

CU

è andata proprio così, in realtà non sapevo come fare, scusa ma per me era la prima volta.--Alberto Stigliano (msg) 20:13, 23 lug 2013 (CEST)

re

ciao, prima di fare il cambio ho controllato e avevo poco più di 90 mila contributi e non 100. --ignis scrivimi qui 20:30, 23 lug 2013 (CEST)

Re:Patrolling

Figurati, per me è un piacere preservare Wikipedia... Grazie mille per la dritta! E buon Wikilavoro!--AndrewInterTELL ME! 13:24, 24 lug 2013 (CEST)

Rating

Grazie mille!! Ricambio--AndrewInterTELL ME! 13:30, 24 lug 2013 (CEST)

Re:Auguri

Grazie mille.--Andy81 14:22, 24 lug 2013 (CEST)

Si sono io, scusa... Per qualche oscuro motivo non ero loggato. --Andy81 14:48, 24 lug 2013 (CEST)

Calciatori "sporchi"

Io sono arrivato a questa situazione (27 nazionalità), per stasera mi limiterò a riempire un po' quelle categorie; se vuoi intanto crearne altre per altre nazioni fai pure. Quando hai fatto basta che mi lasci un messaggio dicendo quale nazionalità hai predisposto e domani le faccio riempire sempre con il bot.

Ciao --Pil56 (msg) 16:47, 24 lug 2013 (CEST)

Direi di no, la questione delle "categorie vuote da non cancellare" so che è stata discussa da qualche parte e mi pare di ricordare che addirittura si parlava di un bot che facesse sparire le scritte esistenti anziché aggiungerne di nuove. Questo perché in effetti si tratta di un avviso inutile: gli unici che possono cancellare le categorie sono gli admin e di sicuro nessuno cancellerebbe delle categorie di servizio (oppure le cancellerebbe anche se l'avviso ci fosse nel caso fosse giusto e necessario ;-) ). Ciaooo --Pil56 (msg) 18:14, 24 lug 2013 (CEST)
Ma Christos Melissis non è senza fonti; il bot di Alessio controlla e inserisce il senza fonti sulle voci solo se non ci sono né paragrafo fonti, né paragrafo bibliografia, né paragrafo collegamenti esterni. In quel caso ci sono i collegamenti esterni. Ciao --Pil56 (msg) 18:23, 24 lug 2013 (CEST)

Re:Cancelcopy

Sarei venuto a spiegartelo a operazione completata (non ne vengo a capo ^^).

In sintesi: cancelcopy si usa per cancellare tutta la pagina. Va inserito solo quando la voce è una violazione integrale di copyright.

Per le violazioni parziali usiamo {{copyvio}} (e poi bisogna seguire le istruzioni nel template).

Grazie e alla prossima :)--Formica rufa 17:06, 25 lug 2013 (CEST)

Figurati. Su Wikipedia c'è sempre qualcosa da imparare :)--Formica rufa 17:07, 25 lug 2013 (CEST)

polluzione

Ciao Adalingio, sicuramente il portale ci vuole e fino a qui siamo tutti d'accordo. Come la categoria:sessualità dice ci vuole il portale:Erotismo, forse ci vorrebbe un cambio di categoria (come malatie della sfera sessuale) e il portale:medicina. Però essendo uno studente di ingegneria le cose mediche non le conosco...--Ossistyl (msg) 17:38, 25 lug 2013 (CEST)

Magari chiedi a Doc.mari so che lei se ne intende di medicina.--Ossistyl (msg) 17:47, 25 lug 2013 (CEST)

Per questo

Puoi semplicemente digitare "Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole".length nella console del browser. --Ricordisamoa 17:51, 25 lug 2013 (CEST)

Re:consulto tecnico

Non ho capito cosa intendi per "tenerlo in prima pagina". --Pil56 (msg) 18:41, 25 lug 2013 (CEST)

puoi anche mettere nelle richieste tecniche semplicemente una nota "spostato su wikipedia oracolo" con il link. --Pil56 (msg) 18:45, 25 lug 2013 (CEST)

Re:Polluzione

Secondo me va benissimo il portale medicina, anche se andrebbe approfondita con fonti la parte fisiologica e possibilmente separata da quella storica-sociologica che giustifica la presenza del portale Erotismo. Ho aggiunto la Categoria:Fisiologia dell'apparato genitale maschile. Ciao! --Mari (msg) 22:58, 25 lug 2013 (CEST)

RE

Eh, hai ragione anche te... :)) Il fatto è che ho finito con gli esami mercoledì, la prossima settimana parto per le vacanze ed in sti giorni ho tanta di quella roba da fare che è già tanto se ho trovato un momento per passare qui. :) Se non te la senti di archivare tu, al mio ritorno (5-6 agosto) lo faccio io. Ciao ! :))--MidBi 15:10, 27 lug 2013 (CEST)

Certo che volevo

solo che mi preneva soprattutto copiare e incollare la frase esatta che aveva detto, e avendo poco tempo (sono al telefono), ho copiato dal ns0, mi pare. Comunque a me non piace troppo quel template. Preferisco le virgolette perché se salti una virgoletta è meno grave se salti una parantesi. Batto così veloce che faccio tante di quelle inversioni di caratteri che preferisco tenermi semplice. però come catarsi tutti i miei errori di battitura per l'ns0 li elenco tutti nella pagina dei correttori automatici via bot ;)--Alexmar983 (msg) 21:15, 27 lug 2013 (CEST)

ah scusa non avevo capito che parlavi a Sergio, nella fretta. Intedevo inoltre non "copiato dal ns0" ma "copiato dallo schermo"--Alexmar983 (msg) 15:29, 29 lug 2013 (CEST)
eh? Adalingio, ti ho citato per inidcare che si riferiva a me con "gli" perché parlava a te. Non ho letto il resto del messaggio adesso perché credo mi abbia riscritto. E poi ehi io la prima volta avevo capito che parlavi a me, ma poi Sergio mi ha infruscato! Non vale! :)--Alexmar983 (msg) 18:05, 29 lug 2013 (CEST)
ah no non lo ha fatto. In sintesi, mi hai rispiegato come si usa il template. Come ti dicevo, conosco il template, ma in quel caso ero al telefono e per fare prima usavo le virgolette (dimenticandone alcune). In genere comunque si a me la sintassi di quel tipo piace poco, ma è questione suppongo di stile. Non so il perché, ci dovrei riflettere perché mi sta antipatica... --Alexmar983 (msg) 18:08, 29 lug 2013 (CEST)

RE:PDC

Grazie per il consiglio!! --Sepp.P 14:28, 29 lug 2013 (CEST)

D-wawe

Scusa non sono esperto ma sotto l'articolo c'era scritto "licenza Creative Commons" quindi mi sono sentito autorizzato a copiarlo su wikipedia.--Zorro1024 (msg) 15:59, 29 lug 2013 (CEST)

Grazie per la segnalazione, ho dovuto cancellare perché Creative Commons, a differenza di Gnu, non prevede l'utilizzo commerciale dei testi. - --Klaudio (parla) 17:04, 29 lug 2013 (CEST)
Appunto, GNU prevede anche l'uso commerciale, se vai a Wikipedia:Copyright trovi:
«Nota che queste licenze consentono usi commerciali dei tuoi contributi, purché tali usi rispettino le condizioni.»
Cioè, finché citi l'origine e gli autori, puoi fare uso commerciale di Wikipedia (Alcuni anni fa avevano messo in commercio dischetti su cui era riportata tutta it.wiki). ---Klaudio (parla) 19:02, 29 lug 2013 (CEST)

mentefobia

la ringrazio molto per il vostro aiuto !

T

No tengo perfil sobre la wikipedia italiano. Hacia una pequenia visita. gracias de nuevo.

Re:Binasco

l'ho semiprotetta per 3 giorni ed uno dei due è stato bloccato da Elwood... l'ho anche messa tra gli osservati speciali... speriamo sia sufficiente... ciao... --torsolo 16:23, 29 lug 2013 (CEST)

RE: Suggerimento

Grazie mille del consiglio, è la prima volta che eseguo operazioni del genere su wiki, d'ora in poi lo seguirò.--Felcrendo (msg) 18:14, 29 lug 2013 (CEST)
P.S.: Ti ringrazio in anticipo se qualche volta ti capiterà di darmi altre dritte :)

Più che altro vorrei chiederti dove posso trovare un aiuto per gli avvisi utente, per ora ho provveduto così col primo, però presumo che con gli avvisi sia un po' più rapido :)--Felcrendo (msg) 18:29, 29 lug 2013 (CEST)
Che dire, sei stato praticamente perfetto! Grazie mille!--Felcrendo (msg) 18:47, 29 lug 2013 (CEST)

RE: ELABOV

Penso proprio di sì, dato che da adesso inizia a creare account in solo caps lock. --SuperVirtual 11:18, 30 lug 2013 (CEST)

P.S. E aggiungo che è riconoscibile dal fatto che inserisce citazioni nella sua pagina utente, oltre anche a modificare voci riguardanti i Thirty Seconds to Mars e i film in cui appare Jared Leto. --SuperVirtual 11:20, 30 lug 2013 (CEST)
Vedo che hai già proceduto ;) Chissà quando smetterà di evadere il blocco. --SuperVirtual 11:29, 30 lug 2013 (CEST)
Figurati! ^^ buon lavoro anche a te :) --SuperVirtual 17:35, 30 lug 2013 (CEST)

Per il template {{s}}

E' meglio se fai tu, non vorrei fare danni. Poi i concetti sono un po ondivaghi su come usarlo, meglio farlo fare ai professionisti.--Ossistyl (msg) 14:21, 30 lug 2013 (CEST)

Lines of Action

Perché hai annullato la richiesta? Non dirmi che non era necessario farlo... è stato complicatissimo -.-' (ho dovuto anche unire le crono). Comunque: ✔ Fatto. Dimmi se devo rimettere tutto com'era --Formica rufa 19:06, 30 lug 2013 (CEST)

Ah, ok. Beh, sì, certo, {{spostare}} è la procedura corretta, ma non sono così fiscale: in fondo basta capirsi. Semplicemente tornando su WP:RA dopo un'operazione durata 20 minuti e vedendo il tuo autorollback m'ero spaventato :)--Formica rufa 19:12, 30 lug 2013 (CEST)
No, meglio usare {{spostare}}: la categoria apposita è seguita da diversi admin e in questo modo si evita il sovraccarico della pagina WP:RA. Dico solo che se ne trovo una là non mi strappo i capelli. Alla prossima e buon lavoro--Formica rufa 19:20, 30 lug 2013 (CEST)

Epilessia del lobo temporale

Ad occhio direi che la sta traducendo con calma lì, anziché nella pagina delle prove... Lasciamolo fare, poi si vede se il risultato è sufficientemente leggibile... Ciao! Sanremofilo (msg) 20:44, 30 lug 2013 (CEST)

Aggiungo che l'utente nel frattempo ha correttamente nascosto il testo originale di en.wiki (usando <!-- ), prassi piuttosto abituale. Trovi molte pagine in questo stato qui: Categoria:Tradurre. Se la pagina viene tradotta in tempi ragionevoli, come mi pare stia accadendo in questo caso, bene, altrimenti solo se sono molto vecchie o ci si prende la briga di finire la traduzione o si toglie la parte nascosta. --Elwood (msg) 21:04, 30 lug 2013 (CEST)

Re: Auguri

Grazie! :) Jalo 08:16, 31 lug 2013 (CEST)

ti ringrazio pure io, seppur un po' in ritardo :-) --Vale93b Fatti sentire! 12:59, 31 lug 2013 (CEST)

RE: Domanda

Alla cosa ci stavo effettivamente pensando anche io, in certe situazioni mi farebbe molto comodo, dato che velocizzerebbe il lavoro. Grazie della fiducia. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:36, 31 lug 2013 (CEST).

✔ Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 14:56, 31 lug 2013 (CEST).

so de coccio

io so de coccio e poi non ho ancora letto tutti i regolamenti vari su cui sicuramente è spiegato in maniera minuziosa... rimane il fatto che sia tutto poco intuitivo, ma grazie a persone come te funziona bene anche con quelli di coccio come me... ancora grazie e a presto --Mostrogobbo (msg) 15:06, 31 lug 2013 (CEST)

Si, hai ragione. L'idea era quella di rinfoltire la voce di informazioni ma poi mi è venuto a mancare il tempo e per il momento l'ho lasciata così. Ci vediamo!--Centonero (msg) 15:24, 31 lug 2013 (CEST)Centonero

Re:

Molte grazie. --Paola Michelangeli (msg) 18:01, 31 lug 2013 (CEST)

Pavel Makeev

Ciao. La voce che ho scritto Pavel Makeev è tradotta da en.wikipedia.org (http://en.wikipedia.org/wiki/Pavel_Makeyev). Il problema è che non so usare i template. Sarei felice che me lo spiegassi. Ciao, Wikipediano traduttore.

Template

Quello Bio. E' complicatissimo! Grazie e ciao, Wikipediano Traduttore.

Макеев

Dalla traslitterazione del cirillico che usiamo qui su WP in italiano (e dalla bizzarra idea, nella mia vita precedente, di aver fatto un corso di russo). Il problema è relativamente lungo.

Ogni lingua tende a traslitterare da una alfabeto diverso dal proprio secondo le proprie regole di pronuncia: Ciaikovski, Tchaykivsky, Tschkovski etc.

Oppure si usa la cosiddetta traslitterazione scientifica, che è quella che usa la Treccani per il cirillico. Gli anglofoni ovviamente fanno come gli pare e anche gli altri.

Se vedi il cognome in russo (Макеев) puoi notare che la "y" non si capisce da dove venga fuori. Viene dalla pronuncia russa della lettera "е" che tende a suonare come una "ie". Allora in italiano dovremmo scrivere più correttamente Makeiev, o Makeiev o meglio ancora Makieiev (anche la prima è suona come "ie"). Anche Ljenin e Brežniev (Stalin invece sta bene così). Spero di essermi spiegato. BTW non credo che sia assolutamente enciclopedico, non l'hanno neanche i russi, è tutto dire). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 19:17, 31 lug 2013 (CEST)