Discussioni utente:Achille Battimelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik 00:32, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Raffaello.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:32, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) MapiVanPelt (msg) 00:38, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Raffaello.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 21:42, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Achille Battimelli, la pagina «Raffaele Migliaccio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mats 90 (msg) 13:40, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Titolo corretto[modifica wikitesto]

Ciao, ho spostato la voce al titolo corretto: Sara Bonifacio. Buon lavoro. --Euphydryas (msg) 15:28, 24 ago 2014 (CEST)[rispondi]

l'etrusco (msg) 00:56, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

A dire il vero ho semplicemente inserito su Google il testo da te inserito che ha dato una corrispondenza perfetta con un sito internet che non riportava nessuna indicazione su una licenza compatibile con wikipedia.--l'etrusco (msg) 01:10, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo qui: se il materiale è di tua proprietà puoi seguire quanto indicato qui: WP:CONCEDI, in nessun altro caso può essere copiato materiale non esplicitamente pubblicato sotto una licenza compatibile con wikipedia.--l'etrusco (msg) 01:49, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Busto Argenteo di San Paolino da Nola.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 26 ago 2014 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Gigli In Piazza Duomo.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:42, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]


ci mi puoi spiegare come devo fare per la licenza? non ho mai capito come devo fare--Achille Battimelli (msg) 15:58, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ho cancellato l'immagine perché mancava della licenza. Per capire come fare, segui questa percorso guidato. Se vuoi però che gli altri utenti leggano i tuoi messaggi, devi scrivere sulla loro pagina di discussione, non sulla tua. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:49, 30 mar 2015 (CEST).[rispondi]

--Madaki (msg) 20:41, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

guarda quello che ho inserito è enciclopedico visto chi recita la storia di una corporazione che è presente nella festa dei gigli di nola la quale è patrimonio dell'unesco

La festa è enciclopedica e nessuno lo discute. Comunque ti consiglio di ricreare la voce in una sandbox personale (sottopagina della pagina utente) è chiedere il parere ad altri utenti. Insistere e basta non è utile in quanto può comportare il blocco della voce in cerazione e/o il blocco dell'utenza. Ancora una cosa per comunicare con un utente devi scrivere nella sua pagina di discussione non nella tua.--Madaki (msg) 20:49, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Vai nella tua pagina utente e crea il link [[Utente:Achille Battimelli/sandbox]]. Salva la pagina e poi apri il link (rosso) che comparirà. --Madaki (msg) 21:10, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Puoi provare a chiedere ad altri admin, oppure rivolgerti ad un qualche progetto inerente all'argomento trattato.--Madaki (msg) 21:17, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

La sandbox te l'ho generata io. Apri il link e poi salva il contenuto della pagina, nella sandbox puoi mettere quello che vuoi evitando però materiale che violi il copyright, in quanto, come tutto quello che fa parte di wikipedia, anche l sandbox sono visibili a tutti. Per il resto puoi chiedere, dopo aver scritto il testo, a qualche admin, spiegando i motivi della richiesta, un parer sulla enciclopedicità dell'oggetto. In alternativa puoi chiedere a un qualche progetto inerente alla questione scrivendo nel bar tematico del progetto stesso.--Madaki (msg) 21:31, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Chiediglielo scrivendo nella loro pagina utente--Madaki (msg) 21:38, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Esattamente come hai fatto nella mia pagina.--Madaki (msg) 21:50, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

domanda al Bar[modifica wikitesto]

vedi WP:DOMANDA. per favore, non abusare delle pagine di servizio, incluse le pagine di discussioni utente. come ha scritto Rago al bar, la pagina che hai creato non sembra essere enciclopedica. --valepert 22:40, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Mancano del tutto le fonti, e questo è un problema grave che pregiudica la possibilità di creare la voce. Ti consiglio di risolvere il problema per non veder la tua fatica cancellata.--l'etrusco (msg) 23:22, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

Se il testo che hai scritto nella sandbox non è copiato non verrai accusato di nulla. Se invece è copiato si, e la tua utenza verrà probabilmente bloccata perchè è una cosa grave. Le fonti devono essere semplicemente citate, un titolo di un libro, un numero di una rivista, ecc. Leggi WP:FONTI e WP:copyright per chiarirti un po' le idee. Quando hai letto queste due pagine, se fossi ancora incerto, chiedimi pure ancora.--l'etrusco (msg) 00:07, 27 mar 2015 (CET)[rispondi]

Dimmi pure, se posso aiutarti lo farà con piacere. P.S. Impara a firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggendo questa pagina WP:FIRMA--l'etrusco (msg) 14:44, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]

Vedo che la voce è già stata cancellata varie volte, non credo che sia una buona idea reinserirla.--l'etrusco (msg) 15:00, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
Forse sarebbe più opportuno creare un'apposita sezione nella voce della festa dei gigli invece di creare una voce nuova (sarebbe come creare una voce per il primo e una per il secondo tempo di una partita), non trovi?--l'etrusco (msg) 15:31, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Gloria di Sant'Agelo 001.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.-- Vegetable MSG 23:33, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

ciao sto finendo di creare la pagina, tra pochi giorni sarà tutto pronto --Achille Battimelli (msg) 23:44, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Tarda.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Fatima 001.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

--FeltriaUrbsPicta (msg) 13:04, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

Beniamino Depalma[modifica wikitesto]

Secondo la CEI e il sito diocesano il cognome è Depalma e non De Palma. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:32, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

evidentemente è un errore di stampa perchè sulle foto che mandono nelle parrocchie i nei santuari della diocesi di Nola sta scritto mons. Beniamino De Palma --Achille Battimelli (msg) 13:43, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

Anche secondo la Santa Sede il cognome è Depalma: "saluto i seminaristi e i fedeli di Nola, qui convenuti con il loro pastore, Mons. Beniamino Depalma" (udienza generale di mercoledì 1º dicembre 2004). --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:59, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]
Bene mi scuso per la modifica, forse l'errore di stampa sta sulle foto che hanno inviato--Achille Battimelli (msg) 14:02, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]
Nessun problema. Un'ultima cosa... "È buona norma rispondere ai messaggi ricevuti con un messaggio nella pagina di discussione del mittente per sfruttare al meglio le funzionalità di avviso automatico del software (per ulteriori informazioni vedi: Wikipedia:Notifiche). Al contrario, se per un motivo valido si preferisse rispondere nella propria pagina di discussione, è buona norma avvisare l'altro ogni qual volta si è risposto ad un suo messaggio". --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:24, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

Rilevo che sono del tutto assenti le fonti. La relativa voce è stata più volte cancellata perché non enciclopedica. Potresti eventualmente sottoporre la questione al progetto tematico più afferente all'argomento, "cercando costruttivamente l'opinione di altri utenti interessati al settore", come previsto dalle linee guida. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:12, 13 gen 2016 (CET)[rispondi]

Tieni presente che "nelle voci di Wikipedia è fondamentale indicare esplicitamente le fonti dalle quali sono tratte le informazioni riportate". Clicca qui. --FeltriaUrbsPicta (msg) 03:05, 14 gen 2016 (CET)[rispondi]

Avviso immagine[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:14012017 0063.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 21:43, 15 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Achille Battimelli,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]