Discussioni utente:93.43.224.186

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Gac (msg) 21:30, 31 ott 2022 (CET)[rispondi]

Quando non cito le fonti è semplicemente perché traduco quanto riportato nei lemmi originali pubblicati nella wiki americana.
Cosa che normalmente fa chi pubblica i lemmi originali spesso prendendo solo alcune parti e, a volte, traducendo in maniera non corretta.
Pensavo fosse ovvio, evidentemente non lo è, quindi in caso di altri interventi mi preoccuperò di indicarlo, ma allora dovrebbe farlo anche chi pubblica l’originale italiano e quindi lo scopo quale sarebbe?
In altri casi ho corretto errate traduzioni di parole inglesi, quindi non so quali fonti dovrei citare.
Infine nel mio ultimo intervento ho scritto nel lemma cose che erano indirizzate a voi, ma che non ho capito come avrei potuto farvi leggere altrimenti.
Non pensate che sia lapalissiano che una che si chiama Vanessa Ferlito sia di origine italiana? Come si può scrivere che tale informazione necessiti della citazione di una fonte (fonte che peraltro, come ho scritto, è il lemma wikiamericano: insomma, basta leggere le biografie americane di molti personaggi per ottenere tutte le informazioni volute)?
In fondo al lemma ho appunto scritto che ho notato come le biografie wikiUSA o wikiUK, o forse proprio tutte quelle in lingua inglese, siano davvero strutturate scientificamente con capitoli ben definiti ed uno appositamente dedicato alla “personal life”.
Questa ultima aggiunta vi prego di canellarla dal lemma se ormai l’avete letta, oppure ditemi se devo cancellarla io.
Le nostre biografie purtroppo, come spesso anche quelle francesi, sono davvero naïve al confronto, per questo vi esorto a strutturarle meglio. --93.43.224.186 (msg) 14:43, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]
  1. Le altre wiki non possono essere una fonte affidabile. Per ovvi motivi di circolarità; se it:usa come fonte en:wiki e questa usasse it:wiki come fonte, da dove verrebbe la notizia?
  2. lapalissiano è un termine che mal si concilia con un'enciclopedia. Le fonti sono sempre indispensabili per evitare le chiacchere da bar
  3. Evita di usare le pagine dell'enciclopedia per esprimere le tue opinioni. Non siamo un blog
--Gac (msg) 16:25, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]