Discussioni template:Vandalismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ammodernamento template Vandalismo[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina WIkipedia:Bar.
– Il cambusiere Pietrodn 12:28, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Per una maggior chiarezza e trasperenza nelle segnalazioni ho elaborato, su suggerimento di Gatto Nero, una versione del template {{Vandalismo}} in cui è possibile inserire la pagina in questione. Se non viene inserito nulla il template rimane quello usuale. Al momento è in una mia sottopagina e funziona con questa sintassi {{Utente:Jacopo86/Test|Nome pagina}}. Se il parametro dopo il | rimane vuoto genera il solito template di avviso. Metto gli esempi in un cassetto per non appesantire.

Esempi

{{Utente:Jacopo86/Test|Nome pagina}} genera Utente:Jacopo86/Test

{{Utente:Jacopo86/Test}} genera Utente:Jacopo86/Test

Naturalmente ogni suggerimento è gradito --Jacopo (msg) 14:04, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Direi che è molto utile. Per me si può già modificare nella pagina apposita, con le relative brevi istruzioni. (ma perchè non vedo più il cassetto? Eppure i javascript di firefox sono abilitati... elpmì elpmì!) Amon(☎telefono-casa...) 19:07, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ehm... solo a me le parole si nscondono sotto il segnale a destra?? Come anche negli altri con lo "Stop"?? 15:06, 14 nov 2007 (CET)

Amon: Preferenze (di Wikipedia) -> Casella di edizione e disabilita tutto quello che riguarda il JavaScript. Poi riabilita pian piano. Io ho usato questo trucco. --PietroDn 20:15, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Pubblico ringraziamento a Pietro... ora funzia perfettamente. (ma è un baco di mediawiki?) Amon(☎telefono-casa...) 00:18, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Penso che siano delle funzioni che vanno in conflitto e crashano il Javascript... forse correggendo il codice dei cassetti eliminiamo il baco, purtroppo non sono "pacace" :-) --PietroDn 12:14, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Se non piace c'è l'apposito tastino "annulla"/"rollback". --.anaconda 20:01, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ma ti pare. Ci mancava solo il tappeto rosso. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 20:08, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Allineamento immagine[modifica wikitesto]

L'immagine (almeno in IE) tende a sovrapporsi al testo, in particolare mi copre il link alla voce vandalizzata, proporrei di inserire nella stessa riga immagine e testo eliminando | [[Immagine:Stop hand nuvola.svg|80px|left]] |L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti. il separatore che ho messo in grassetto, abbiate comprensione per chi è costretto dal 56k ad usare IE --Vito You bought yourself a better chance 14:56, 17 dic 2007 (CET)[rispondi]

Confermo che, ad aprile 2008, con IE la disfunzione persiste. --「Twice·29 (disc.)11:54, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto →Osk (msg) 18:20, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Modifica incriminata[modifica wikitesto]

Ma non c'è la possibilità di inserire un link alla modifica vandalica all'interno del template (per capirci, come fa il tl {{test}})? Qualcosa come {{Vandalismo|Nomepagina|Revisione}}? In questo modo chiunque guarda la disc utente si può rendere conto facilmente di quale sia il vandalismo e dell'entità dello stesso. -- luigi aka bella situazione (τalk) 11:31, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Quando viene indicata una voce con l'apostrofo come vandalismo nalla pagina di un utente, per esempio "Tempesta d'amore", il wikilink porta alla voce Tempesta d\'amore, quindi link rosso. Si può risolvere il problema? Grazie.--Màrço 27 19:39, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalare più di una pagina alla volta[modifica wikitesto]

Mi è capitato di segnalare dei vandalismi per più pagine contemporaneamente e mi sono accorto che questo template accettava un solo argomento. Così ho preparato una versione di prova su Utente:Basilicofresco/vandalismo che permette di segnalare "...che hai fatto su pagina1, pagina2, pagina3 e pagina4". Di per se non era una cosa indispensabile, ma se la trovate utile la si può aggiungere. -- Basilicofresco (msg) 02:08, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Visto che male non fa e può solo essere utile, propongo di sostituire:
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie{{#if:{{{1|}}}
|, '''come quelle che hai fatto su [[{{{1}}}]]''',
}} sono considerate '''[[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismi]]'''. Se continui in questa maniera potresti essere '''bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti'''.
...con...
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie{{#if:{{{1|}}}|, '''come quelle che hai fatto su [[{{{1}}}]]'''}}{{#if:{{{2|}}}|{{#if:{{{3|}}}|, '''[[{{{2}}}]]'''| e su '''[[{{{2}}}]]''',}}}}{{#if:{{{3|}}}|{{#if:{{{4|}}}|, '''[[{{{3}}}]]'''| e '''[[{{{3}}}]]''',}}}}{{#if:{{{4|}}}| e '''[[{{{4}}}]]''',}} sono considerate '''[[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismi]]'''. Se continui in questa maniera potresti essere '''bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti'''.
Un esempio pratico qui. Commenti? C'è qualche obiezione? -- Basilicofresco (msg) 08:35, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Cambiamento immagine[modifica wikitesto]

Che ne dite di sostituire l'immagine contenuta in questo template con questa?
Concordo poi con basilicofresco per i più argomenti per il template.
--Simo ubuntu Buca delle Lettere 13:18, 5 nov 2008 (CET)[rispondi]

Parametro revisione[modifica wikitesto]

Si può introdurre il parametro che indica a quale revisione della voce ci si riferisce, come c'è nel Template:Test? --79.20.148.111 (msg) 19:31, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Integrazioni[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione al bar.--82.51.111.247 (msg) 01:46, 8 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Bug rivelato[modifica wikitesto]

Se un utente vandalizza la descrizione di un'immagine, l'avviso di vandalismo mostra l'intera immagine al posto di un semplice wikilink. Si può risolvere in qualche modo? --Tau€R€S mess vota 21:23, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Nel markup del software di wikipedia, se vuoi inserire il link ad un'immaggine (ma non vuoi far comparire l'immagine, basta mettere ui due punti davanti al wikilink, così: [[:File:Bandiera ufficiale RAS.svg]] e il risultato sarà File:Bandiera ufficiale RAS.svg. La stessa cosa può essere fatta col template vandalismo --> {{vandalismo|:File:Bandiera ufficiale RAS.svg}}--Svello89 (msg) 22:01, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non è possibile aggiungere i due punti direttamente nel template? Chi usa Live RC non li riesce ad inserire manualmente. --Tau€R€S mess vota 23:19, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Avvisi per signore[modifica wikitesto]

Come suggerito qui ci sarebbe da sostituire:

bloccato

con

bloccat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}

Basilicofresco (msg) 15:32, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto -- Rojelio (dimmi tutto) 15:36, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

Armonizzazione[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Azrael 19:16, 3 gen 2011 (CET)[rispondi]

Secondo parametro "nome pagina"[modifica wikitesto]

Propongo la sostituzione con questo template, il quale possiede anche il secondo parametro opzionale nome pagina. Infatti, spesso alcuni utenti compiono vandalismi su più di una pagina; così, invece di inserire due volte il template {{vandalismo}}, lo si inserisce una volta sola.

Esempi d'uso

{{Template:Vandalismo/Sandbox}}, {{Vandalismo/Sandbox|Prova1}} e {{Vandalismo/Sandbox|Prova1|Prova2}} generano rispettivamente:


e

--Horcrux92. (contattami) 15:59, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sembra esagerato avere campi per due pagine. Chi continua a vandalizzare dopo l'avviso in genere si concentra sulla stessa pagina; inoltre per il secondo avviso è già più appropriato un cartellino giallo. Infine, molte volte l'avviso viene inserito automaticamente da LiveRC (almeno per me, ma penso anche per molti altri) che inserisce il nome della pagina; mi sembrerebbe tecnicamente difficile implementare lì la possibilità di avere un parametro doppio. --Mark91it's my world 17:25, 14 set 2011 (CEST)[rispondi]
Poche righe più su anch'io proponevo la possibilità di segnalare una seconda pagina. Secondo me puo' essere utile. Per chiarire: lo scopo non è quello di fare un secondo avviso, ma quello di fare il primo avviso a uno che ha vandalizzato 2 pagine. -- Basilicofresco (msg) 20:07, 14 set 2011 (CEST)[rispondi]
Precisamente. O inserire due avvisi di fila ha molto più senso? --Horcrux92. (contattami) 21:29, 19 feb 2013 (CET)[rispondi]

Io dopo il nome della pagina metterei una virgola, così da rendere grammaticalmente corretto l'inciso che si vuole esprimere; ad esempio, non: "modifiche distruttive o improprie, come quelle che hai fatto sulla voce Italia sono considerate vandalismi". BENSI': "modifiche distruttive o improprie, come quelle che hai fatto sulla voce Italia, sono considerate vandalismi". Notate la virgola dopo la parola "Italia"? Direi che è meglio sintatticamente. --Adalingio parliamone 13:54, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Manca una virgola[modifica wikitesto]

  • Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle che hai fatto su X sono considerate vandalismi.

Dopo X ci vorrebbe una virgola.

Virgola che appare quando le voci vandalizzate sono due:

  • come quelle che hai fatto su X e su Y, sono considerate vandalismi.

Il problema è banale, forse la sua soluzione no, ma segnalo lo stesso.

Si potrebbe anche modificare su X e su Y in su X e Y. pequod76 16:07, 8 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Traduzione[modifica wikitesto]

Salve, proporrei di integrare la traduzione presente qui, direttamente all'interno di questo template, tramite un link "Not Italian? It-0?".

Un saluto. --Angelus(scrivimi) 02:49, 4 feb 2014 (CET)[rispondi]


Modifica wikilink[modifica wikitesto]

Un'inezia: vanno modificati i wikilink da WP:Gestione del vandalismo a WP:Vandalismo.--Plink (msg) 13:54, 15 set 2016 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto grazie per la segnalazione. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:35, 27 gen 2017 (CET)[rispondi]

Qualcosa in contrario a usare il terzo parametro come numero di diff? --Valerio Bozzolan (msg) 17:24, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ah no niente, vedo che sono già stati usati per dire multiple pagine. --Valerio Bozzolan (msg) 17:32, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]

modifica grammaticale nel caso in cui fosse coinvolta più di una pagina[modifica wikitesto]

V. es. user talk:185.29.97.143 - "sulla pagina Australopithecus, Equus asinus e Sus scrofa domesticus" - dovrebbe essere "sulle pagine Australopithecus, Equus asinus e Sus scrofa domesticus"--79.35.141.173 (msg) 20:07, 10 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Rotpunkt, Bultro], ci siete?--5.170.98.27 (msg) 21:09, 23 ott 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto e semplificato tramite {{Separatore lista}}, grazie della segnalazione. --Rotpunkt (msg) 21:41, 23 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Aggiunta al template[modifica wikitesto]

Non è possibile inserire (anche a mano) qualcosa del tipo "vandalismo+troll" nel template, ad esempio per modifiche come questa (ovvero con compilazione fraudolenta del campo oggetto) ? --Burt Lele (msg) 15:01, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Andrebbe sistemato il template: infatti, nella versione in cui si cita la pagina vandalizzata (es. {{vandalismo|Wikipedia}}), manca una virgola dopo la pagina citata, ovvero il template dovrebbe comparire in questo modo:

Ovvero

{{Avviso utente
|tipo = stop
|stile = background:#FFD68F;
|testo = L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.

Visita la pagina '''[[Aiuto:Modifica]]''', se desideri saperne di più.

Tuttavia, modifiche distruttive o improprie<!--
-->{{Separatore lista
|{{#if:{{{1|}}}|, '''come quelle effettuate {{#if:{{{2|}}}|sulle pagine|sulla pagina}} [[{{{1}}}]]''',}}
|{{#if:{{{2|}}}|'''[[{{{2}}}]]'''}}
|{{#if:{{{3|}}}|'''[[{{{3}}}]]'''}}
|{{#if:{{{4|}}}|'''[[{{{4}}}]]'''}}
|separatore = , 
|congiunzione =  e 
}} sono considerate '''[[Wikipedia:Vandalismo|vandalismi]]'''. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al '''blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti'''.

'''Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|regole]] e usa il [[Wikipedia:buon senso|buon senso]]'''.
}}

Si ha in realtà lo stesso problema anche con mettendo 2, 3 o 4 pagine (es. {{vandalismo|Wikipedia in italiano|Wikipedia in inglese}}, {{vandalismo|Wikipedia in italiano|Wikipedia in inglese|Wikipedia in cinese}}, {{vandalismo|Wikipedia in italiano|Wikipedia in inglese|Wikipedia in cinese|Wikipedia in bosniaco}}). In tali casi, io personalmente non so bene come procedere (non modifico poi così tanto i template e quindi temo farei casini), ma sono sicuro che c'è chi ne sa di più di me in argomento. Che ne dite? E' fattibile? --Mice, и добър вечер! 21:01, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Io però toglierei anche la virgola dopo Aiuto:Modifica.--3knolls (msg) 21:09, 23 apr 2019 (CEST) PS E comunque il template è totalmente protetto, per cui soltanto un admin può modificarlo.--3knolls (msg) 21:14, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto diff104226814. Tolta anche la virgola dopo Aiuto:Modifica--Sakretsu (炸裂) 21:17, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Tuttavia? In che senso?[modifica wikitesto]

Cari, nel template il testo contenuto (depurato da parti inutili) recita quanto segue: "L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti. Tuttavia, modifiche distruttive o improprie sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti". Non capisco il senso di quel "tuttavia", che è congiunzione avversativa (ovvero che intende "avversare" quanto scritto prima): se c'è già "l'invito a contribuire in modo costruttivo" (che è gia invito evidente a non contribuire in modo non-costruttivo) che senso ha un "tuttavia non puoi fare il vandalo"? Non è che è una brutta traduzione da qualche template in inglese? O non è che chi ha scritto il testo intendeva "quindi" e non trovava la parola? In italiano è sufficiente e corretto scrivere: "L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti. [Quindi] Modifiche distruttive o improprie sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti". O no? Faccio presente questa cosa perché una enciclopedia in lingua italiana dovrebbe essere ultra-precisa quando si tratta di scrivere in italiano. --Paolobon140 (msg) 10:13, 12 feb 2021 (CET)[rispondi]