Discussioni template:Tassobox/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

estetica tassobox[modifica wikitesto]

La wiki tesserina del tassobox che linka al progetto è imho poco estetica perché provoca un abbassamento del tabella rispetto al testo (alcune volte la vedo anche spostata lateralmente ma non so se dipende dal mio pc). Se anche per voi è lo stesso e non ci sono problemi, proporrei di rimpicciolirla ed integrarla nella barra del titolo lateralmente, come ad esempio appare l' "?" dell'uso tassobox nella wiki inglese...oppure non so... --Kalumet Sioux 21:22, 27 nov 2005 (CET)[rispondi]

  • +1 all'integrazione nella barra. --Marrabbio2 12:09, nov 28, 2005 (CET)
naturalmente io non ne sono in grado :-p--Kalumet Sioux 16:49, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]
È sicuramente migliorabile, ma penso che questa possa essere già una soluzione.--ArchEnzo 12:42, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]
Grazie, già mi sento meglio :-)...secondo me si dovrebbe spostare ancora più lateralmente e un filino più in basso in modo tale da rimanere incorniciata dal colore della barra e sperare che il titolo rimanga in posizione centrale. È possibile? --Kalumet Sioux 14:13, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]
Concordo con Kalumet Sioux. Rilancio: è possibile incorniciare l'intero Tassobox di quel colorino tenue in modo equidistante, anzichè avere una parte sinistra così sbilanciata? Se chiedo troppo vi autorizzo ad annegarmi. Grazie Enzo per il tuo interessamento. --Marrabbio2 15:27, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]
Pur non sapendo ne leggere ne scrivere ho fatto qualche prova ma il risultato non è cambiato di molto, tranne per il fatto che la tesserina ora non si vede quasi più :-). Bho, è certo che si può migliorare..ma voi come la vedete? --K-Sioux 18:27, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]

«Dice il saggio:
  il modo migliore per superare un ostacolo è aggirarlo»

Scoiattolo
Scoiattolo
Scoiattolo
Classificazione scientifica
{{regno}}: Animalia
{{phylum}}: Chordata
{{classe}}: Mammalia
{{ordine}}: Rodentia
Famiglia: Sciuridae
{{sottofamiglia}}: Sciurinae
Genere: Sciurus
Specie
Segui il Progetto Forme di Vita

Io l'immagine la vedo piccina picciò... Mi è appena venuta un'idea barbina: e se invece di rendere invisibile l'immagine la togliamo del tutto e usiamo un altro sistema per evidenziare il progetto? Alla vostra destra potete vedere la mia proposta alternativa; si tratterebbe di aggiungere le due righe: |- style="font-size:85%; text-align:center;" |Segui il '''[[Progetto:Forme di vita|Progetto Forme di Vita]]''' al [[Template:Tassobox fine]]. Più comodo di così... ;p --Fede (msg) 21:33, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]

+1.500.000 (circa quanto le specie animali) e ce ne usciamo dalla malattia :-) --K-Sioux 21:39, 3 dic 2005 (CET) P.S. (= Più Suggerimento) la scritta in small[rispondi]

IL solo problema è che ora io vedo il bordino flebile flebile che si è allargato come sfondo a tutta la pagina, anche sotto queste parole, fino alla fine del tassobox. <piangendo> Oh mio DIo, perchè non sono capace di toccare questo tassococo </piangendo>. Concordo con l'antico proverbio ;) --Marrabbio2 09:48, 4 dic 2005 (CET)[rispondi]
Credo che archiviando la discussione il problema si risolverà da solo. Se nessuno obietta, per me si può eseguire l'aggiramento --K-Sioux 16:49, 4 dic 2005 (CET)[rispondi]

Non ho resistito... l'immagine in testa è stata convertita in messaggio in fondo al tassobox: date un'occhiata in giro per vedere che la modifica non crei effetti collaterali imprevisti (Marrabbio, non ho capito cosa è successo). Ciau! --Fede (msg) 17:28, 4 dic 2005 (CET)[rispondi]

È decisamente meglio! Bene bene :) --Marrabbio2 08:51, 5 dic 2005 (CET)[rispondi]

Se era un problema di centratura mi pare risolto con l'erscamotage di una immagine vuota a sinistra, se invece si vuole la trasperenza dell'icona è un problema di IE. Vedasi in fondo alla Pagina principale le icone dei wikiprogetti, che pur essendo trasparenti (come la tesserina e l'immagine vuota appena inserita) appaiono su campo bianco. Su Mozilla è perfetto, e ritengo anche su altri browser che non siano quella .... di IE. In ogni caso l'utilizzo della tesserina è stato accettato da tutti (che io sappia) i Wikiprogetti. Non foss'altro che per una questione di standardizzazione se si pensa di toglierlo dal progetto forme di vita, la scelta andrebbe discussa in maniera ampia. La trovata di Fede è stato un balzo nel passato. --ArchEnzo 23:03, 6 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ma se la tesserina è stata adottata da tutti, come mai il problema di centratura ce lo siamo creati solo noi? Se proprio non si può fare a meno, penso sia esteticamente meglio trasferire la tesserina in basso sotto il tassobox che farne comparire una vuota...oppure lasciamo il titolo decentrato o lottiamo contro uno scomodo "progresso" ritornando al più semplice passato. --K-Sioux 01:46, 7 dic 2005 (CET)[rispondi]
Il tassobox in questione è impostato a epigrafe, per cui la centratura è per sua stessa definizione qualificante, altri progetti (vedi Agrigento, Il caso Mattei, 1972, Anni 70, Uno etc) no. In tutti comunque per Internet explorer la trasparenza non esiste (è un suo limite). Ora siccome ritengo che quella tesserina oltre ad essere un rimando, è anche un riferimento preciso a wiki (marchio di fabbrica), e nella versione stampata è molto più pulita del rimando testuale, se proprio non riusciamo a sopportare il modo in cui viene visualizzata da IE (io non lo uso se non per delle prove) si può far coincidere lo sfondo dell'icona con il colore del campo in cui va a collocarsi. Ci sarebbe però il grosso inconveniente che qualora si decidesse di cambiare il colore del campo titolo, la tesserina risulterebbe visualizzata male con tutti i browser (ed andrebbe quindi rigenerata). In ogni caso ribadisco che la decisione non può essere presa da 2 o 3 persone, ma da tutti quelli che hanno a cuore il coordinamento generale.--ArchEnzo 09:53, 7 dic 2005 (CET)[rispondi]
Avevo proposto di sostituire il testo all'immagine perché sul web il testo conferisce molta più visibilità al progetto di una piccolissima immagine non caratterizzata che ben pochi cliccherebbero senza sapere già dove porta. È vero però che su carta stampata sarebbe meglio un "marchio di fabbrica" di Wikipedia piuttosto che il testo. Il trucco è sfruttare le classi e le regole del CSS per fare in modo che sul web appaia solo la scritta (ben più funzionale al web) e su carta appaia solo l'immagine: non è una cosa troppo complicata (date un'occhiata a questo sito). Vero è che - una volta preparato un semplice template per implementare la cosa - sarà meglio parlarne al Progetto coordinamento. --Fede (msg) 12:25, 7 dic 2005 (CET)[rispondi]
Non avevo capito l'importanza della tesserina per la versione cartacea. L'idea di Fede mi sembra ottima e spero si possa attuare al più presto. Nel frattempo propongo due soluzioni: 1) isolare la tesserina spostandola in basso a destra; 2) occupare lo spazio vuoto con un altra tesserina che punti invece al Template:Tassobox/istruzioni (così almeno avremo due link utili ed un minore anti-estetismo). --K-Sioux 00:03, 8 dic 2005 (CET)[rispondi]
Per centrare il titolo del tassobox in presenza di immagine basta impostare un padding-left pari alla larghezza dell'immagine. Imho un link all'uso del tassobox nel tassobox è ridondante: in fondo se il tassobox c'è vuol dire che si era già capaci di usarlo ;) --Fede (msg) 12:16, 8 dic 2005 (CET)[rispondi]
PS. Dopo un po' di rodaggio (1-2 settimane) direi che potremmo migrare al Template:Tassobox, mi è sembrato affidabile (e con l'aiuto di un bot la trasformazione da vecchio a nuovo dovrebbe essere più indolore :)
Ok, con il nuovo tempalte il problema viene risolto...ergo questa discussione si può ritenere chiusa e se ne apre una nuova qui. Un TassoBot sarà essenziale per il cambiamento altrimenti per me quelli vecchi possono rimanere così :-) --K-Sioux 12:54, 10 dic 2005 (CET)[rispondi]

Categorizzazione automatica[modifica wikitesto]

secondo voi è possibile e sarebbe utile fare in modo di categorizzare automaticamente le specie, per lo meno, per famiglia in maniera automatica?

Basterebbe verificare in maniera condizionale se è presente la voce famiglia ed aggiungere la categoria corrispondente...

Che ne pensate? MaxViol (Scrivimi!scrivimi!)

Riguardo a questo edit segnalo:

--Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:52, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]