Discussioni template:Promozionale/vecchia versione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come in altri template, non si potrebbe mettere la possibilità di inserire la voce in questione? --AnnaLety 16:07, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto come scritto allo sportello informazioni. Ore rimane solo da scrivere il manuale. --Francesco (All your base are belong to us) 19:19, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

e i curriculum?

[modifica wikitesto]

propongo di modificare la frase "Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una collezione di collegamenti esterni." in "Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una collezione di collegamenti esterni o di curriculum vitae personali". --Aracuanodisc 18:49, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ah... ovviamente il grassetto l'ho messo io per praticità ma sul template non serve..... --Aracuanodisc 18:55, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

...e i prodotti?

[modifica wikitesto]

spesso si pubblicizzano direttamente prodotti. Che ne direste di aggiungerli? es.

L'utilizzo di Wikipedia per promuovere persone, prodotti, aziende, servizi, associazioni o altro...

--Stonehead (msg) 10:12, 2 nov 2008 (CET)[rispondi]

Sarebbe pensabile modificare il template aggiungendo l'indicazione per la possibilità di un blocco, come nel {{vandalismo}}? Ossia modificare da

L'utilizzo di Wikipedia per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo.

a

L'utilizzo di Wikipedia per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti.

--Azrael 16:28, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho riformulato leggermente la frase in modo più armonico con gli altri template: stessa inflessibilità nel concetto, un po' meno aggressività verbale. --Lucas 18:32, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Avvisi per signore

[modifica wikitesto]

Come suggerito qui ci sarebbe da sostituire:

bloccato

con

bloccat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}

Basilicofresco (msg) 15:29, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto.--Marco 27 16:30, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

inadeguatezza del template

[modifica wikitesto]

Non so se a voi è capitato o ci avete fatto caso, a me si, accade questo: l'utente (o l'IP) X scrive ex novo la seguente voce:

«Ignis della Silva è un noto e pluriapprezzato scrittore riconosciuto come uno dei maestri del neo wikipedianesimo pastafariano .. (segue lista opere autopubbicate)»

La pagina viene cancellata in C4 e all'utente viene apposto il template "promozionale". Tempo 5 minuti e la voce ricompare col seguente testo

«Ignis della Silva è uno scrittore che ha scritto in diversi libri del neo wikipedianesimo pastafariano .. (segue lista opere autopubbicate)»

Tipicamente poi segue scambi di commenti in talk neoutente e talk sysop su quanto la voce fosse promozionale.
I punti sui quali voglio porre l'attenzione sono i seguenti:

  • un avviso deve essere semplice o non verrà letto o capito (quello ad es. relativo al copyviol lo manderei al macero ;-)
  • nel 99% dei casi la voce in C4 è cancellata perchè o non è enciclopedica o non mostra di essere enciclopedica. Una voce promozionale ma enciclopedica infatti andrebbe taggata come P, mentre il CV come W e/o C tag similare

Per tali ragioni nella stragrande maggioranza dei miei avvisi uso un template personalizzato (con testo rigorosamente rubato a L736E) che leggete in Utente:Ignlig/pu
Per queste ragioni propongo di modificare il template di avviso come segue:

Gentile Promozionale/vecchia versione, la modifica che hai effettuato alla voce XXX non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità.

Le voci di Wikipedia sono destinate a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo e/o di rilevanza significativa, rilevanza che inoltre deve emergere da fonti terze e di spessore. Le cose che hai scritto non rispondono purtroppo a queste caratteristiche e sono state rimosse. Consulta anche la pagine di servizio: cosa mettere su Wikipedia.

Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.

Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.

Non è certo un monumento alla brevità ma pone appunto l'accento sulla enciclopedicità --ignis Fammi un fischio 18:44, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]

L'idea mi piace, anche se il template contraddice un po' la considerazione sulla necessità di semplicità! Penso bisognerebbe cercare di asciugare un po' il testo e che non sia il caso di scrivere parti in piccolo, inoltre mi pare ci sia un "{{#if: |" di troppo.non più.--Sandro_bt (scrivimi) 00:33, 28 giu 2011 (CEST)--Sandro_bt (scrivimi) 23:25, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]
molto d'accordo, anche se mi solletica pure quella versione compact nella tua sottopagina. Che beninteso si potrebbe usare in alternativa, se la porti in ns:tpl --Fantasma (msg) 00:21, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti il testo mi suonava familiare Utente:L736E/NoEnc :) Visto però il diverso ambito di utilizzo (avviso evidenziato invece di normale testo-messaggio) sarei anche io più propenso ad "asciugarlo" il più possibile: anche dalla mia breve esperienza risulta che gli avvisi troppo lunghi finiscono per non essere letti o per essere interpretati male (e sono assolutamente d'accordo con Ignis anche sull'attuale {{Avvisocopyviol}} che allo stato è una bibbia e andrebbe reso molto più snello). Ci penso un po' su.--L736El'adminalcolico 09:10, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
concordo in pieno con la ratio della proposta di Ignlig, e anche sulla necessità di snellire un po' l'avviso. --Superchilum(scrivimi) 14:24, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Scusatemi, ma da quando in quà ci teniamo i promo/curriculum? Io sarei per portare il template "soft" di L736E in ns10, magari asciughiamo quello "promo", ma a mio parere il riferimento in grassetto al promozionale, accanto a "non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità" ci dovrebbe stare. Tra l'altro nel caso di personaggi non noti, dunque per nulla enciclopedici, ci sarebbe già questo avviso. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:00, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Andrebbe accorciato un po', ma va bene.--francolucio (msg) 16:22, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Dome, hai abbastanza ragione (dico abbastanza, perché se l'enciclopedicità è chiara e la voce recurabile, basta un {{P}}), però secondo me è molto utile distinguere negli avvisi i problemi di enciclopedicità e di promozionalità. Quindi, si potrebbe modifcare questo template in modo che si riferisca solo (o principalmente) a modifiche/voci promozionali e crearne un altro per modifiche/voci non enciclpediche.--Sandro_bt (scrivimi) 16:27, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ok. Proverò a riformulare tenendo conto delle indicazioni. Possiamo pensare ad un avviso con un messaggio "asciutto" e breve anche in formato solo testo e un cassetto con "approfondimenti".
In generale sono contrario alla proliferazione dei template perchè rendono complicata l'usabilità di WP anche per utenti di lungo corso (ad es. si veda il liveRc che ha una finestra a scorrimento dei template di avviso lunga come il mississipi e tempo che sei arrivato all'ultimo l'IP ha già altri 4 edit o le motivazioni di blocco anche queste cresciute a dismisura)
@Dome: il promozionale cui fa riferimento il template attuale nasce dalla circostanza di etichettare il fine dello scrivente e la forma dello scritto e non il contenuto (e questo malinteso in passato ha fatto nascere querelle sull'uso del c4), in altri termini voci che possono avere una rilevanza enciclopediche scritte con tono promozionale non sono da c4 (lo dice la policy: Le pagine promozionali o celebrative che non presentano alcun indizio di essere rilevanti vengono solitamente cancellate immediatamente dopo la creazione. ), il termine promozionale usato nel template va quindi in sostanza ad indentificare uno scritto che non ha elementi di enciclopedicità e abbonda di aggettivi ecc.... ma già il primo elemento da solo porta alla cancellazione in C4 non anche il secondo da solo.--ignis Fammi un fischio 16:55, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Capisco Ignlig, ho letto la policy, ma ci sono diversi casi, e da un anno a sta parte in aumento in base alla mia personale esperienza, in cui anche se il soggeto potrebbe essere considerato enciclopedico (molti di questi sono al limite), la voce è inammissibile per toni e contenuti. Tipico il CV che contiene tutto e niente farcito di aggetivi e lodi, insomma la tipica autopromozione/spam. Ho sempre cancellato in immediata quelle voci e le ho viste sempre cancellare dagli altri admin. Intendevo quei casi. Come ci comportiamo con quelle voci? Oppure chi le crea per evidenti usi personali di Wikipedia, dovrebbe leggere l'avviso e riproporre la voce con toni neutrali e citando fonti etc. etc. così dare "indizio di rilevanza"? Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:15, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
in realtà la policy dice che se c'è indizio di rilevanza la promozionalità non è motivo di cancellazione immediata (ma, dice la policy, di cancellazione "ordinaria"). Secondo me inoltre occorre non fare confusione tra motivazioni soggettive (fine per cui si scrive la voce), forma e elementi oggettivi della voce (contenuto). Io ritengo che all'atto pratico le voci con indizi di enciclopedicità cancellate perchè promozionali tout court siano poche
Cmq se il PR di "Stilista XY" "con indizi di enciclopedicità" scrive la voce in modo promozionale o come un CV diciamo che per alcuni sysop cancellarla è d'uopo (ok, la cosa rientra nell'ambito di discrezionalità con cui valutiamo la voce o apponiamo il c4 durante il patrolling): quindi sappiamo che può essere enciclopedica ma rimuoviamo il testo (cancelliamo la voce) perchè diciamo illegibile (CV, apologetica ecc..); in questo la cosa più semplice è cancellare in C4 e utilizzare il template {{InvitoNPOV}} a cui semplicemente va aggiunta la frase in neretto:'in riferimento a quanto da te scritto nella voce voce, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano scritte da un punto di vista neutrale per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Ovvero la stessa dicitura che abbiamo per il template di avviso senza fonte
In definitiva questo template lo usiamo per avvisare di ciò che non è enciclopedico, l'invitonpov per il solo promozionale con elementi che facciano supporre l'enciclopedicità. Esite poi un altro template che è WPNCV. Insomma facciamo una riflessione e vediamo se ne esce qualcosa di buono e semplice--ignis Fammi un fischio 17:29, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ecco un nuovo tentativo

Gentile Promozionale/vecchia versione, la modifica che hai effettuato alla voce XXX non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità.

Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che ha scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e di spessore.

Per approfondire:

Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.

Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.

Quindi, se:

  1. viene inserito un testo non enciclopedico, C4 e questo template
  2. viene inserito un testo promozionale (caso limite in cui non si rientri nel primo caso), C4 e template "invitoNpov" con la dicitura che aggiungiamo (per questi motivi il contributo potrebbe essere stato rimosso)
  3. viene inserito un CV (caso limite in cui non si rientri nel primo caso) C4 e {{WNCV}}--ignis Fammi un fischio 17:46, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo. Nella maggior parte dei casi la voce è promozionale per il semplice fatto di esistere (p. es. la maggior parte degli inserimenti di piccoli gruppi musicali non enciclopedici) e l'avviso di "modifica promozionale" porta l'utente a credere che la voce possa stare su wp se il suo scopo non è fare pubblicità o se i "toni" non sono promozionali. Per inserimenti promozionali in voci già esistenti si può utilizzare {{spam}} per i link e {{InvitoNPOV}} per i testi. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:24, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
E aggiungo che l'idea del cassetto è applicabile alla maggior parte dei tl di avviso utente, dovremmo parlarne. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:26, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Mi piace la proposta di Ignlig, e quoto anche la riflessione di Rupert sull'utilità/opportunità di usare in alcuni template il cassetto. --Veneziano- dai, parliamone! 00:10, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, ma almeno dentro il cassetto lo small lo toglierei (il tag, non il testo), sembra una di quelle clausule nascoste dei contratti! :)--Sandro_bt (scrivimi) 02:27, 29 giu 2011 (CEST) P.S. Ho appena colorato il cassetto, se lo preferite bianco rollbackate pure.[rispondi]
Quel rosso mi ha appena accecato. Se qualcuno reinserisce la parola purtroppo nel template lo blocco a vista. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 13:46, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Aargh ! Un oculista, subito...! :-D Quoto Elitre, il rosso in effetti è cromaticamente un pò pesantino sullo sfondo arancio... :-) --Veneziano- dai, parliamone! 13:57, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Quale rosso? :P--Sandro_bt (scrivimi) 15:21, 29 giu 2011 (CEST) P.S. Per farmi perdonare offro buono sconto del 0.0001% su tutti i prodotti oculistici. :)[rispondi]
LOL ! :-) Veneziano- dai, parliamone! 22:47, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]


Ho tolto l'arancio (orrido :-) e modificato leggermente la dicitura. Se non ci sono obiezioni tra un paio di giorni apporterei le modifiche a questo template e aggiungeri la dicitura detta a "invitoNPOV" --ignis Fammi un fischio 11:38, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Scrivo solo per ringraziarvi ed esprimere il mio supporto alla nuova versione. Ogni volta che dovevo usare quel template, cercavo in tutti i modi di renderlo più presentabile a parole. È stata quindi una gradita sorpresa trovarlo in questa nuova forma. Grazie. --Harlock81 (msg) 18:53, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Sarebbe possibile eliminare lo small nel paragrafo riguardante la voce cancellata? Non è molto leggibile purtroppo. Al massimo un 90-95%? --Azrael 19:00, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Faccio presente che il significato del template è completamente stravolto, senza esclusione degli avvisi già apposti. --Brownout(msg) 21:00, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

se ne è discusso sopra, ma la direzione da prendere è la seguente:
  1. mantenere questo template per il "non enciclopedico" (99% dei casi)
  2. riscrivere leggermente il template "spam" per includervi anche la promozionalità tout-court come dal policy relativa
tolgo lo small --ignis Fammi un fischio 21:10, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Si, ho visto, ciò non toglie che un template di avviso per contributi promozionali, che non a caso si chiama "Promozionale" ora veicola un altro messaggio (non ce lo vedo l'utente alle prime armi ad aprire il cassetto) e che tutti gli avvisi in tal senso che sono stati recapitati sino ad ora non hanno più il significato originale; tanto valeva creare un template ex-novo per l'enciclopedicità. Aumenteranno le contestazioni, visto che una voce può essere enciclopedica ma promozionale e viceversa e anche perché chi si vedrà recapitato il template spam obietterà che non ha mandato messaggi, link e similari a più persone senza essere stato sollecitato.
Posso suggerire di rivedere questa decisione in modo da non nascondere il contenuto del messaggio che si vuole recapitare senza possibilità di fraintendimento? --Brownout(msg) 21:20, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]
le riflessioni che hanno mosso alla modifica del template (e che appunto vogliono evitare il proliferare delle contestazioni) sono sopra espresse e in sintesi:
  • il proliferare dei template di avviso non aiuta i patroller e non contribuisce alla semplificazione della gestione dei vandalismi. Abbiamo creato molti template con zone d'ombra tra essi. Credo che sia arrivato il momento di semplificare e coordinare gli avvisi
  • un template lungo non viene letto
  • le voci cancellate in c4 sono per il 99% non enciclopediche (per il restante 1% si possono usare altri avvisi - npov o spam -)
Modifichiamo il template spam per includere anche quell'1% di voci non ricomprese sopra. Ovvio che non c'è nessun problema a tornare indietro nel caso in cui la mia analisi non fosse più condivisa --ignis Fammi un fischio 21:26, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]
per iniziare Discussioni template:Promozionale#modifica_Spam (possiamo anche discutere di cambiare nome a questo template e questo farlo diventare redirect al template spam) --ignis Fammi un fischio 21:32, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Testo nascosto

[modifica wikitesto]

Qual è l'utilità del testo nascosto <!-- Template:Promozionale (ultimo avviso) --> presente (quasi) in coda al template?--Sandro_bt (scrivimi) 02:55, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

nessuna, direi che lo puoi anche togliere :-) --Fantasma (msg) 03:13, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
no aspetta :-) il concetto è che l'utenza deve focalizzarsi sul messaggio fondamentale. Se vede un avviso kilometrico non lo legge --ignis Fammi un fischio 17:58, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, ma cosa cambia con un messaggio nascosto neanche messo alla fine? Io sinceramente non vedo l'utilita' di avere ulteriori avvisi visibili solo in modifica (che poi, anche se non legge l'avviso, dal simbolo capisce che sta facendo qualcosa di sbagliato, quindi vedere anche il testo nascosto non e' che aggiunga niente), ma se proprio se ne sente la necessita' perlomeno metterei una frasetta comprensibile (es: <!-- Non fare altre modifiche promozionali o verrai bloccato-->). --Sandro_bt (scrivimi) 18:09, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Sulla base di questa necessità (che ovviamente condivido ;), ho aggiunto un semplice link alla pagina che parla dei contributi promozionali. Ciò serve sia a indirizzare gli utenti, sia a essere più conforme col nome stesso del template. --Lucas 02:42, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

all'uopo è stato modificato il template {{spam}}. Questo template va spostato a "non enciclopedico" ma prima occorrerebbe chiarirci sul fatto che "promozionale" non è un motivo di cancellazione ma tutt'al più di "rimozione" --ignis Fammi un fischio 08:46, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]
sì sì, lo so che è stato modificato, ma resta il fatto che è stato usato per anni (e ancora lo è) per lo scopo dato dal suo titolo. in realtà nel c4 c'è scritto che anche a promozione (quando palese e autoreferenziale) è uno degli elementi che concorre, per questo mi pare che una semplice aggiunta alla pagina di discussione sia utile (se non fondamentale). anche e sopratutto per l'uso concreto che si fa del template. ;) --Lucas 16:46, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]
imho invece va ad alimentare un equivoco che dura da tempo e che nasce dal fatto che il menù a tendina del C4 (che ricordiamo non è la policy) non si raccorda con Wikipedia:PROMO dove si dice che la pagina promozionale non va cancellata ma va cancellata solo in caso di irrilevanza dei contenuti, così anche in Wikipedia:Cancellazioni_immediate dove si parla di pagine promozionali si fa l'esempio, correttamente, dello spam. Forse quindi va modificato il meù a tendina :-) --ignis Fammi un fischio 17:25, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]
capisco cosa intendi, ma io mi riferisco a un'altra cosa. Ovvero: se una pagina (oltre a essere ovviamente non enciclopedica) è palesemente uno promozionale, è utile che l'utente ne venga a conoscenza tramite la pagina di approfondimento apposita. Esattamente come infatti già prevede il menu a tendina. Spesso una pagina palesemente promozionale viene scambiata (dalla comunità e dagli admin stessi) per una pagina non enciclopedica, e si è comunque portati a "giudicarla male", quando invece basterebbe scriverla meglio. Perciò un link del genere non può che essere utile per il miglioramento dei contenuti, non credi? ;) Infine, cosa più importante, questo template viene messo per invitare a non inserire informazioni promozionali o non encicloepdiche, non dice che qualcosa è stato cancellato! In sostanza risponde totalmente alle policy e aiuta gli utenti a capire i loro errori con le pagine di approfondimento adeguate. --Lucas 01:55, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
la cosa è stata discussa in Discussioni_template:Promozionale#inadeguatezza_del_template dove trovi gli esempi che hanno portato la modifica. In breve il precedente avviso induceva chi aveva scritto la voce cancellata a riscriverla senza l'uso di aggettivi e iperbole nonostante la voce fosse comunque non enciclopedica. Per invitare a scrivere la voce in modo non promozionale si può tranquillamente usare il template {{InvitoNPOV}} (e noi dovremmo evitare di cancellarla) --ignis Fammi un fischio 09:08, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sì ricordo la discussione. Vabbè, se non c'è consenso all'aggiuntina (qualcuno avrebbe alzato una manina....) non ho problemi ;). Aggiungo un paio di link ai template correlati che possono aiutare. --Lucas 03:48, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Problemino mini-mini

[modifica wikitesto]

Scusate, ma perché questo è l'unico tpl di avviso utente che richiede che la firma sia "attaccata" al template (senza spazio) per non perdere la formattazione? Qual è il problemino mini-mini? --Retaggio (msg) 12:07, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]

C'era un a capo di troppo. :)--Sandro_bt (scrivimi) 04:05, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

errore di fondo

[modifica wikitesto]

l'avviso recita non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità ma i criteri non sono necessari. quindi propongo una cosa del tipo non inserire pagine palesemente non enciclopediche, visto che daltronde si piazza nelle talk di chi scrive voci che vanno in C4 --Salvo da PALERMO 14:32, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

orfanizzazione e spostamento

[modifica wikitesto]

dopo la riforma del template che oggi sottolinea il carattere non enciclopedico dell'inserimento, il template andrebbe spostato ad altro nome, suggerirei: non enciclopedico con un redirect da {{NE}}.
Sarebbe inoltre opportuno orfanizzare questo template e farne un redirect a {{spam}}.
Pareri? --ignis scrivimi qui 13:14, 29 set 2012 (CEST)[rispondi]

+1 mi sembra una buona idea --Vale93b Fatti sentire! 00:47, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
Favorevole allo spostamento verso {{non enciclopedico}} e alla trasformazione in redirect verso {{spam}} (anche se, IMO, sarebbe meglio il contrario) --Horcrux92. (contattami) 12:49, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
Si anche io direi di fare il contrario, la tendenza è quella di scrivere in italiano il titolo dei template e in altri modi i redirect--Pierpao (msg) 12:56, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
Occhio che però così gli avvisi che attualmente usano il {{Promo}} non substato si trasformeranno tutti da "non enciclopedico" a "spam/promozionale": occorre prima un bot che sistemi le cose per fare questo (farlo a mano è improponibile), trasformando prima tutti gli attuali Promo in NE (senza redirect) e solo dopo che il bot avrà finito (orfanando Promo), passare a redirigere Spam verso Promo. --L736El'adminalcolico 10:42, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Mah, se cambiassimo nome ho il sospetto che poi parecchi utenti continuerebbero a usare il {{Promo}} anche per normali pagine non enciclopediche...--Sandro_bt (scrivimi) 16:50, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
prima si cambia nome e poi si comincia a istruire i patroller, infine si orfanizza --ignis scrivimi qui 17:16, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe anche scrivere in bella evidenza nella parte <noinclude> o nel man del template {{Promo}} che l'uso di questo template è deprecato e va usato {{NE}} al suo posto, dandone inoltre evidenza anche al Bar. Nel transitorio, {{Promo}} potrebbe essere modificato come template che si limita a richiamare il template NE (come avviene tra {{non firmato}} e {{nf}}) o ancora meglio facendogli inserire direttamente il nuovo {{NE}} al proprio posto - il che impedirebbe che vengano creati nuovi avvisi contenenti l'attuale {{Promo}} (di fatto, non verrebbe più usato anche se uno sta pensando di farlo), e consentendo di passare così subito alla fase di orfanizzazione tramite bot. Se poi il bot è abbastanza intelligente da capire quando non ci sono più voci che contengono {{Promo}}, potrebbe fare lui pure il lavoro di sostituire il contenuto di {{Promo}} con una richiesta di cancellazione immediata in C8 (consentendo così di fare l'inversione di redirect da {{spam}}). Ovviamente gli admin andrebbero avvisati, in questo caso, di verificare che effettivamente il Promo sia disorfanato e procedere immediatamente allo scambio con {{spam}}. --L736El'adminalcolico 18:11, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ho fatto alcune prove e c'è il modo di (ri)definire l'attuale {{Promo}} come generatore automatico del template {{Nonenciclopedico}}. Potete vedere un esempio qua: Utente:L736E/Promo2, dove il template Promo2 in realtà richiama il template Utente:L736E/NonEnc. Se si crea il nuovo template {{Non enciclopedico}} con il codice dell'attuale {{Promo}} e si modifica il codice del {{Promo}} come nel mio esempio, tutte le voci che attualmente usano il Promo si troveranno a richiamare automaticamente il nuovo template, salvando anche l'eventuale uso dei parametri opzionali. A questo punto, il bot potrà sostituire automaticamente nello spazio discussioni utente tutte le ricorrenze delle stringhe "{{Promo", "{{Promozionale", "{{promo" e "{{promozionale" con la stringa "{{Non enciclopedico" (salvaguardando così anche i parametri), allineando così il tutto al nuovo template, e se nel frattempo qualche patroller usa ancora il vecchio Promo, basterà far rigirare il bot che alla fine del suo lavoro avrà di fatto anche orfanato l'attuale Promo. Tecnicamente, si tratta di una sostituzione basata su un'espressione regolare decisamente semplice:
s/\{\{[Pp]romo[zionale]/\{\{Non enciclopedico
Poi si dovrà stabilire una data X da cui usare solo il nuovo template e a quel punto, essendo il Promo già orfanato, si potrà unificarlo con lo {{spam}}. Per inciso, per quanto riguarda il nome abbreviato del nuovo template: {{Ne}} esiste già , viene usato per indicare la lingua nepalese, e c'è il rischio di far confusione se si usa come abbreviazione {{NE}}. IMO sarebbe meglio definire un'altra abbreviazione non ambigua visto che {{non enciclopedico}} o {{nonenciclopedico}} sono decisamente lunghi e poco pratici. Io avrei pensato a {{Nonenc}} e/o {{NonEnc}}.--L736El'adminalcolico 23:38, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
ottimo lavoro, se non ci sono obiezioni io nei prossimi giorni provvederei. --ignis scrivimi qui 19:55, 10 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Sei sicuro che "zionale" vada fra le parentesi quadre? --Horcrux92. (contattami) 00:15, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]
f.c. In effetti [Pp]romo(zionale)? è più corretto....--L736El'adminalcolico 17:48, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]
Posso inserire in questo template?
s/\{\{[Pp]romo[zionale]/\{\{Non enciclopedico
--ignis scrivimi qui 09:36, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]

Segnalo discussione

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione Discussioni template:Non enciclopedico#Rendere il template più specifico rispetto a Template:Promozionale --95.232.156.132 (msg) 17:19, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Segnalo che ho marcato il template come {{template obsoleto}}, ma ho fatto in modo che non vada obbligatoriamente sostituito (parametro |archivio= e commento esplicativo), dato che una sostituzione manuale nelle talk degli utenti darebbe luogo alla notifica "hai nuovi messaggi". C'erano delle proposte pronte da applicare qui sopra, mi pare... --Dry Martini confidati col barista 18:31, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
In realtà i bot hanno la possibilità di fare modifiche in talk senza che compaia l'avviso.--Sandro_bt (scrivimi) 20:26, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
Appunto, mentre la sostituzione manuale (forse non era molto chiaro: mi riferivo a quella fatta dall'utente umano pagina per pagina), a meno che non sia fatta da uno steward, la fa comparire sempre. --Dry Martini confidati col barista 21:04, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ups, mi ero perso il tuo commento sul template..--Sandro_bt (scrivimi) 02:43, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ma alla fine la sostituzione è stata effettuata? --kitt97 (msg) 21:21, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sostituzione

[modifica wikitesto]

Dato che inserire informazioni promozionali è un vandalismo ed equivale a spam, perché non sostituire questo template con Template:Spam anziché Template:Non enciclopedico? --Horcrux九十二 11:39, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]

Come non detto, mi ero dimenticato della discussione più in alto. Dato che c'è consenso (da un bel po' di tempo!), inizio a sostituire. --Horcrux九十二 11:42, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]
@L736E, Ignis
Ho effettuato circa 17.000 sostituzioni, ora è incluso in meno di 500 talk (alcune non ho potute editarle con AWB per via della presenza particolari caratteri). È il caso di cancellare questo template e spostare {{spam}} qui? Vedete voi cosa fare delle cronologie dei due template e delle rispettive pagine di discussione, sandbox, manuali e sottopagine varie (1, 2)?
Dopo il lavoraccio per unire i template, ci sarebbe da:
--Horcrux九十二 13:57, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]