Discussioni template:Naz/

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Categorizzazione e convenzione sui redirect[modifica wikitesto]

Ciao, volevo porre alcuni quesiti che mi sono posto durante la categorizzazione delle sottopagine del template.

Redirect[modifica wikitesto]

  1. Innanzitutto, ho notato che esiste un po' di confusione sulla definizione dei redirect. Mi spiego: tipicamente, il template "buono", ossia quello che usato con il template bandiera mostra la bandiera attualmente in vigore, è quello con il codice ISO (o un altro codice come quello CIO o FIFA se non esiste un codice ISO corrispondente), mentre eventuali template indicati in lingua, sia italiana che straniera ridirezionano a questo. L'esempio tipico che posso fare è quello dell'Italia in cui il template ITA è il template buono, mentre Italia e Italy ridirezionano a questo. Se eventualmente oltre al codice ISO esiste un altro codice (ad esempio per l'Honduras oltre al codice ISO abbiamo il codice CIO) quest'ultimo ridirezionerà al codice ISO. Questa cosa ha come aspetto negativo quello che, se si procede a categorizzare queste sottopagine, può capitare scorrendo la categoria di non capire, a meno di conoscere a memoria gli standard ISO, di che Stato stiamo parlando (prendete l'esempio di Aruba e Algeria, rispettivamente ABW e DZA) e quindi togliendo utilità alla categoria stessa.
    Domanda: dato che non vedo, a parte il risparmio di byte, quale sia il principale motivo di mantenimento dell'attuale situazione, perché non procediamo a invertire i Redirect e fare in modo che i codici ridirezionino al template in Italiano? (Ossia Naz/ITA ridireziona a Naz/Italia?)
  2. Secondo aspetto legato ai redirect: nel caso in cui si vogliano mostrare bandiere non più in uso, si utilizza il codice ISO seguito dalle date di inizio e fine periodo di utilizzo della bandiera (es: BEN 1975-1990), mentre la bandiera attuale ha invece il solo codice ISO; la scelta è sensata in quanto è presumibile che indicando il codice ISO (che in realtà non cambia quando cambia la bandiera, si pensi agli USA o al Brasile) l'utente voglia indicare lo Stato attuale.
    Esistono però un paio di eccezioni abbastanza evidenti e coincidono con i casi di stati non più esistenti, ossia Yugoslavia e Unione Sovietica, anzi 3 considerando il Congo-Kinshasa: se mantenessimo invariato il ragionamento precedente, nel caso dell'Unione Sovietica, al codice SUN, ormai obsoleto, dovrebbe ridirezionare il template con le date più recenti, ossia SUN 1980-1991 e non viceversa come avviene ora.
    Lo stesso ragionamento dovrebbe valere per la Jugoslavia, cioè il codice YUG dovrebbe essere riferito alla Repubblica Federale di Jugoslavia e quindi YUG 1992-2003 dovrebbe ridirezionare a YUG; il fatto è che ora YUG ridireziona a YUG 1943-1992 che a sua volta punta alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
    Domanda: siete d'accordo che il codice ISO rappresenti l'entità geografica più attuale? Per fare un esempio: se passasse la proposta al primo quesito, il template Naz/YUG ridirezionerebbe a Naz/Yugoslavia che linkerebbe a Repubblica Federale di Jugoslavia e non a Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (a cui punterebbe Naz/Yugoslavia 1943-1992 al quale a sua volta ridirezionerebbe il template Naz/YUG 1943-1992).
  • Punto 1: IMHO meglio che puntino al codice ISO. Punto 2: d'accordo con la proposta. --Buzz msg done? 13:29, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]
  • Punto 1: Meglio il codice ISO, è univoco per ogni paese ed è stato scelto appunto per questo a suo tempo. Il nome rende il tutto molto variabile e mutevole nel tempo (es. Birmania/Myanmar, Centrafrica o Repubblica Centrafricana o Repubblica Centro Africana? e via discorrendo). Punto 2: terrei anche qui il codice ISO, anche se mi rendo conto che nel tempo sono proliferati moltissimi codici con data)--Actarux/msg 22:25, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Categorizzazione[modifica wikitesto]

  1. Innanzitutto vorrei porre il dubbio sul nome da assegnare alla categoria contenente le sottopagine del template Naz: al momento l'ho chiamata Categoria:Template di formattazione - Nazionali, sottocategoria di Categoria:Template di formattazione - Sport; questo perché quando creati questi template servivano unicamente per reindirizzare alle squadre nazionali di un determinato sport. Successivamente, il maggior uso che è stato fatto di questi template è stato tramite il template Bandiera, ma questo non toglie che una categorizzazione sotto la Categoria:Template bandierine (come suggeritomi da Gvnn nella mia talk) sia a mio avviso sbagliata: sarebbe come categorizzare il template Bandiera in Categoria: Template sinottici - Formula 1 perché utilizzato dal template {{Gara F1}}.
    Domande: come chiamare la Categoria? Come categorizzarla?
  2. Mettere in un'unica categoria tutte le sottopagine non ha molto senso: si otterrebbe, sostanzialmente, una copia di Template:Naz/man/Codici. Il suggerimento di Gvnn nella mia talk mi piace molto, perché dà una struttura a tutto quanto e tra l'altro si inquadra bene con questa proposta (nel senso che ci starebbero bene dei link fra i due gruppi di categorie, quello delle bandiere e quello dei template con cui visualizzarle).
    Domande: c'è accordo con la struttura proposta da Gvnn che riporto qui sotto, o una similare con magari l'aggiunta di un livello per i Continenti? La categorizzazione dei redirect è necessaria?

(o eliminato, momentaneamente, la categorizzazione sotto Categoria:Template bandierine)

Attendo speranzoso commenti e proposte. Grazie e ciao, --Mr buick (msg) 00:57, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

Toglierei i due punti, "Categoria:Template Naz" e non "Categoria:Template:Naz" (come categoria:template Bio e altre) --Bultro (m) 12:13, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]