Discussioni progetto:Diritto/Aggiornare i links alla legislazione italiana vigente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aggiornare i links alla legislazione italiana vigente[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Aggiornare i links alla legislazione italiana vigente.
– Il cambusiere Nemo 10:28, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Il governo italiano ha provveduto a mettere sul sito http://www.normattiva.it/ tutta la legislazione vigente con i dovuti aggiornamenti (per ora manca solo l'epoca della monarchia, ma si provvederà a colmare la lacuna) Precedentemente lo stesso servizio era disponibile solo da chi sottoscriveva costosissimi abbonamenti.

Per quello che riguarda Wikipedia credo che sia necessario provvedere ad integrare i links, chiarendo, ovviamente,se non risulta evidente dal contesto, che ci si riferisce solo alla legislazione italiana.

Per gli interwiki sarebbe opportuno un controllo che il testo riportato sia quello vigente.

Ritengo che la mole di lavoro sia enorme, da qui questo appello qui al bar per costituire un gruppo di lavoro il più allargato possibile.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:10, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalo: Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Nuovo template Normattiva.it. gvnn scrivimi! 11:27, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non bisognerebbe integrate tutto su wikisource e semmai lincare quel progetto? PersOnLine 11:40, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

@PersOnLine. Certo ora che il lavoro di stabilire qual'è il testo della legge vigente, mettere il tutto su wikisource non sarebbe difficile. Ma occorrerebbe che un gruppetto di contributori ci fosse. Al momento le forze sono troppo esigue, ma la speranza è l'ultima a morire.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 13:23, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ho provato a completare il template Utente:ZioNicco/Sandbox e il relativo manuale, secondo voi è pubblicabile? E se sì con che nome?. Grazie. --ZioNicco (msg) 16:39, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non so... forse {{Normattiva}}? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:18, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Per me va benissimo normattiva. Forse la scelta ministeriale non è stata la più felice (magari sarebbe stato meglio NormAttiva), ma tant'è che ora è meglio adeguarsi al nome ufficiale dell'iniziativa--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:47, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Siccome non sono molto pratico di creazione di template, è sufficiente copiarlo nel nome nuovo oppure c'è da eseguire qualche altra attività? --ZioNicco (msg) 18:17, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Basta copiare il codice nella pagina del template. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:58, 30 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ho pubblicato il template con il nome {{Normattiva}}. --ZioNicco (msg) 18:38, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ringrazio chi si è dato da fare per realizzare il template. Mi sembra che legge e decreto legge siano apposto. Costituzione mi sembra ancora no.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:32, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]
A tal proposito ti segnalo Discussioni template:Normattiva, sono ancora in attesa di un riscontro da parte loro. --ZioNicco (msg) 21:49, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

Volontari[modifica wikitesto]

  1. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:10, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]