Discussioni progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/Filologia romanza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un dubbio riguardo alle trascrizioni

[modifica wikitesto]

A quanto pare, per primo utilizzo questa pagina di discussione. Devo risolvere un dubbio riguardo all'utilizzo di trascrizioni. Se io voglio pubblicare un testo, in una lingua che non so nemmeno leggere (ad esempio il Latino delle lettere dell'archivio di Claudius Tiberianus), in che quantità/maniere/metodologia posso citare l'autore della trascrizione? Cioè, la trascrizione di un papiro richiede una certa abilità nella lettura del testo: quindi, questa trascrizione non può essere utilizzata senza il giusto riconoscimento, secondo me. Inoltre, dato che wikipedia non è una fonte primaria, anche se io fossi un filologo provetto, non potrei pubblicare testo privo di referenze. La questione è un po' contorta, spero di essermi fatto capire.

--Giuliano Sorello (msg) 23:39, 18 nov 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, per inserire un tempo devi usare il Template:Citazione che ti permette di inserire il testo originale e la traduzione. Per quanto riguarda l'attribuzione della traduzione devi citarla come fosse una nota normale, quindi utilizzando gli appositi template Template:Cita libro, Template:Cita pubblicazione, etc. Spero di essere stato chiaro! --Balder (msg) 10:03, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]