Discussioni categoria:Musicisti di musica cattolica contemporanea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Problemi di nomenclatura (e non solo)

[modifica wikitesto]

Noto che ci sono problemi di nomenclatura legati alla lingua inglese (e non solo alla lingua). L'obiettivo di fondo a mio parere è quello di avere una categoria che raccolga gli artisti musicali di ispirazione cristiana che però sono di area cattolica e che in maggioranza sono italiani. La voce Musica di ispirazione cristiana fa riferimento a gruppi e cantautori americani apparenenti alla CCM (Contemporary christian music) che però - come si legge nella voce - sono perlopiù non cattolici (evangelici) e americani. A questo punto che fare? Il termine "Contemporary christian music" usato per identificare il genere musicale sorto in America mi risulta essere corretto. Una soluzione potrebbe essere quella di creare una categoria relativa alla CCM italianizzandola in "Musica cristiana contemporea" (se il problema è la lingua) e creare una sottocategoria per l'area cattolica, oppure più semplicemente creare una categoria "Cantautori cattolici", dal momento che la maggioranza dei musicisti italiani presenti nella categoria che ho creato sono cantautori. --Aldo80 (msg)

Può bastare "Musicisti (genere)", vedi categoria:musicisti per genere. Meglio però non dire solo "cattolici", potrebbe essere frainteso --Bultro (m) 14:50, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Creare una categoria come "Musicisti di musica cristiana contemporea" penso che potrebbe essere una buona soluzione. --Aldo80 (msg) 10:26, 30 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Volevi dire "cattolica" immagino, comunque ok --Bultro (m) 21:03, 31 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Propongo dunque il trasferimento di questa categoria a "Musicisti di musica cattolica contemporea". --Aldo80 (msg) 11:01, 2 ago 2014 (CEST)[rispondi]