Discussioni categoria:Architetture funerarie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Categorizzazione[modifica wikitesto]

Dovrebbe essere categorizzata all'interno di Categoria:architetture religiose oppure essere allo stesso livello (com'è ora)? --Mr buick (msg) 12:44, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Un'architettura funebre non è necessariamente religiosa.. vedi un mausoleo, tipo quello di Lenin. --Sailko 21:09, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Perfetto. A questo punto subentra la seconda domanda: i cimiteri sono architetture funebri, architetture religiose o entrambe? Propenderei per la prima (data l'esistenza dei cimiteri militari che hanno poco di religioso), me lo confermi? --Mr buick (msg) 01:01, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
I cimiteri non sono necessariamente "edifici", quindi non sono architetture.. semmai si può creare la categoria Edifici cimiteriali, da mettere in architetture funebri. Volendo si possono fare categorie come "Architetture funebri cristiane" ecc, a quel punto si sottocategorizza anche come architetture religiose. --Sailko 17:19, 31 mag 2012 (CEST)--Sailko 17:19, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Intendi dire che alcuni cimiteri potrebbero entrare nella Categoria:Edifici cimiteriali, sottocategoria di Categoria:Cimiteri e di Categoria:Architetture funebri? E di questi alcuni potrebbero entrare in Categoria:Edifici cimiteriali cristiani categorizzabile in Categoria:Architetture funebri cristiane a sua volta sottocat di Categoria:Architetture funebri e Categoria:Architetture religiose?
Comunque, la categoria Cimiteri dovrebbe essere decategorizzata da Categoria:Architetture per tipologia dato che non tutti i cimiteri sono Edifici; lo stesso problema riguarda i Parchi, le Fontane, i Giardini, le Piazze e, forse, i Monumenti (tutti quanti categorizzati sotto categoria:Architetture pubbliche). --Mr buick (msg) 17:08, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]