Discussioni Wikipedia:Raduni/Assemblea di Wikimedia Italia aprile 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parte ludica[modifica wikitesto]

Se vogliamo prevedere un po' di tempo extra, sabato (?) o domenica per visitare qualcosa, mi posso offrire come guida. Ho fatto ad esempio un tour che si chiama "Firenze segreta" e che esplora aspetti e luoghi più insoliti e meno conosciuti della zona tra il Duomo e piazza della Signoria... di solito lo faccio col buio, ma potremmo adattarlo a un altro orario. Oppure una visita a qualcos'altro, basta decidere. :-) --Sailko 09:24, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]

Non è per niente una cattiva idea, ma tutto dipende da quanto tempo starò in città (almeno per me) :) --Da uno, già due (dan1gia2) 12:07, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]
Abito nel centro di Firenze ma sicuramente Sailko penso ci farà vedere cose che ancora non conosco. Ci sarò.--Susanna Giaccai (msg) 21:36, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
ma che uomo serio! io avrei suggerito prima di farli gonfiare bene dal rosso e dai panini di Nerbone, così vanno carichi in assemblea, poscia aperitivi in zona deboscio ed infine, a sera, chianina per tutti verso Santa Croce e birra della staffa in via Nazionale :) --Gregorovius (Dite pure) 00:10, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
E' dato sapere se la sera si prevede qualcosa (nello specifico, date le credenze di Utente:Aubrey, se tocca fare la fotosintesi clorofilliana o ci si può alimentare diversamente)? Avrei un treno da prenotare da Rifredi, se fosse possibile organizzarsi... Grazie, --Elitre 12:28, 18 mar 2014 (CET)[rispondi]
E inoltre, dato che eventualmente dovrei prenotare un albergo o similare, cerco lì in zona o si pensa di spostarsi verso centro/stazione/altro? --Retaggio (msg) 17:14, 19 mar 2014 (CET)[rispondi]
Direi che le nostre domande siano state abbondantemente plonkate :-P --Giuseppe (msg a baruneju) 14:36, 26 mar 2014 (CET)[rispondi]

Due cose molto rapide:

  1. la frase "Per partecipare all'assemblea è necessario registrarsi (gratuitamente) compilando l'apposito modulo" è riferita solo ai soci o anche a noi utenti (non soci ovviamente)?
  2. (chiedo soprattutto a Sailko) mi sembra che la convocazione pomeridiana sia più dedicata agli addetti ai lavori, si potrebbe usare questo tempo per la parte ludica? (correggetemi se sbaglio, ma è la mia prima assemblea)

Grazie :) --Da uno, già due (dan1gia2) 21:11, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Credo che devi registrarti comunque. La parte pomeridiana è quella più importante, dedicata ai soci, io dovrò partecipare. Si può comunque assistere senza diritto di voto, o anche decidere di iscriversi in loco. --Sailko 21:19, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ah se tu non puoi, allora ritiro tutto. Grazie per la dritta sull'iscrizione comunque :) --Da uno, già due (dan1gia2) 21:46, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sailko, se organizzi qualcosa, per il sabato sera o la domenica, è sicuramente una buona idea!
Dan1gia2, l'assemblea ufficialmente è solo il pomeriggio, ma nella pratica sarà tutto il giorno (le cose su cui c'è bisogno di votare sono concentrate nel pomeriggio, altre le abbiamo messe la mattina). E sì, è utile iscriversi sia per i soci che per i non soci. - Laurentius(rispondimi) 21:57, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]

"Appoggio" il sabato sera o la domenica :-) --Retaggio (msg) 23:04, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]
dai ne parliamo in assemblea ... Se vengono almeno 5 persone facciamo il tour stasera (sailko mobile)