Discussione:You Can't Always Get What You Want

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Genesi della canzone[modifica wikitesto]

Nella voce italiana di Wikipedia viene riportato:

"In base a quanto dice la leggenda Mick ordinò una "cherry soda" a John Birkemeier, uno studente della "Ball State University" impiegato al bancone di un pub. Birkeimer disse a Mick che loro non avevano a disposizione le ciliegie per realizzare il cocktail. Mick non poteva crederci e allora il ragazzo rispose dicendo: "You can't always get what you want", dando ispirazione dunque per la realizzazione della canzone"

L'accaduto non solo non è riportato sulla voce inglese di Wikipedia (o su altri siti inglesi in generale) ma il nome di tale John Birkemeier non viene mai associato agli Stones. Dove è stata presa la fonte? Una storia simile (ma con sostanziali differenze) riguardo la genesi della canzone si trova in questa voce. Le fonti citate nell'articolo rimandano ad alcuni quotidiani locali che sembrano dar credito alla vicenda.

Per me è da rimuovere. Non ho trovato alcun riscontro sul web ne sulle altre wiki --Horcrux92. (contattami) 12:10, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]