Discussione:Villa Sorra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia precedente alla pulizia dai copyviol[modifica wikitesto]

cronologia
    * (corr) (prec)  16:11, 4 giu 2007 Jalo (discussione | contributi | blocca) m (1.458 byte) (Oscurtato copyviol) [rollback]
    *  21:12, 1 giu 2007 . . 84.222.115.139 (discussione | blocca) (2.120 byte)
    * 18:10, 1 giu 2007 . . Piero.bergonzini (discussione | contributi | blocca) (2.121 byte)
    * (corr) (prec) 00:55, 30 apr 2007 Vvirgola (discussione | contributi | blocca) (692 byte)
    * (corr) (prec) 00:47, 30 apr 2007 Vvirgola (discussione | contributi | blocca) (640 byte)
    * (corr) (prec) 00:12, 30 apr 2007 Vvirgola (discussione | contributi | blocca) (664 byte)
    * (corr) (prec) 00:11, 30 apr 2007 Vvirgola (discussione | contributi | blocca) (636 byte) (Nuova pagina; testo: '{{S|architettura}} '''Villa Sorra''' è una delle più importanti ville storiche della provincia di Modena, sorge nella campagna di Castelfranco Emilia. La propriet...')

Modifica categoria[modifica wikitesto]

Ho tolto la categoria "ville della provincia di Bologna"...perchè villa sorra è sotto la provincia di Modena...--93.149.140.32 (msg) 11:44, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

{{crediti|testi del Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia|2011040610006679}}

Rimuovo i crediti non riferiti alla voce in questione --Superpes15(talk) 03:06, 3 ott 2023 (CEST)[rispondi]