Discussione:Vantablack

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 28 dicembre 2019 la voce Vantablack è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: curiosità non evidente
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Vantablack - incoerenza nel testo[modifica wikitesto]

Nell'introduzione si parla del vantablack come del secondo materiale più nero conosciuto È la seconda sostanza più scura conosciuta.

Mentre nella sezione Miglioramenti rispetto alle sostanze precedenti si parla di. Il secondo materiale più assorbente riflette lo 0,04% delle radiazioni, mentre il vantablack ne riflette lo 0,035%..

Da cui il dubbio: quanti sono i materiali più scuri del vantablack? Uno (prima definizione) o nessuno (seconda frase).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marek Stone (discussioni · contributi) 17:44, 16 set 2019‎ (CEST).[rispondi]

La risposta è semplice: l'utente Marcuscalabresus ha modificato l'incipit della voce senza aggiornarne anche il corpo. --Horcrux (msg) 11:13, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Vantablack. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:30, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]