Discussione:Val Cimoliana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia cancellata per rimozione copyvio[modifica wikitesto]

# 18:50, 31 ago 2007 . . Alpino friulano (discussione | contributi | blocca) (884 byte)
# 18:49, 31 ago 2007 . . Alpino friulano (discussione | contributi | blocca) (851 byte)
# 18:49, 31 ago 2007 . . Alpino friulano (discussione | contributi | blocca) (853 byte) (Nuova pagina: {{Valle |nomevalle={{PAGENAME}} |image= |image_text= |nazione={{ITA}} |regione={{IT-FVG}} |provincia={{IT-PN}} |comuni= Cimolais |fiume=Cimoliana |superficie= |altitudine= |nomeab...)

--Centrifuga - Messaggi 12:18, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Estensione della val Cimoliana[modifica wikitesto]

A me risulta che la val Cimoliana cominci a Cimolais e comprenda tutta la vallata che va fino al rifugio Pordenone.

La valle che va da Cellino fino a Cimolais (Cimolais compreso) dovrebbe essere parte dalla val Cellina. Nel caso che sia io a sbagliare, allora andrebbe corretta anche la voce dell'encicolpedia sulla val Cellina (che conferma la mia tesi).

Luciano