Discussione:Unguento Višnevskij

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perché questa voce?

[modifica wikitesto]

Ho scoperto l'esistenza di questa medicina lo scorso anno, grazie alla badante dei miei genitori (entrambi di 91 anni). Un'unghia incarnita, refrattaria a vari mesi di farmaci nostrani (Italia) è guarita dopo qualche giorno di applicazione di questo unguento, che la badante mi diceva essere più efficace dell'ittiolo per trattare le infiammazioni. Ora me ne sono procurato un paio di confezioni ed è mia intenzione capirne di più. Ovviamente con tutte le restrizioni del caso, visto che il suo uso presenta gravi controindicazioni (risulterebbe cancerogeno).

Nonostante ciò mi pare sia doveroso una voce su Wikipedia in lingua italiana su questo farmaco (e anche sul suo creatore), anche se forse ora antiquato e "irregolare" (o non approvato) sul territorio italiano. Anche solo per consentire ad altri di approfondirne la storia, andando a migliorare questa voce, se possibile.

SOL--22:10, 8 mag 2019 (CEST)