Discussione:Tuina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il testo sul TuiNa è presentato in modo soggettivo e parziale, serve un approccio più "terzo" alla materia. Es. "del quale si inquadra soprattutto l'aspetto di una supposta "energia interiore" ". Si può dire che tutte le discipline cosiddette energetiche partano dal presupposto della esistenza di energie interiori, tuttavia scrivere "di una supposta energia interiore" sollecita l'idea di qualcosa di strambo e non confermato. E' evidente che non vi sono prove scientifiche, ma è altrettanto evidente che il metodo scientifico è, per l'appunto, un metodo, non l'unica verità. Inoltre un osservatore imparziale noterebbe che anche dal punto di vista scientifico l'organismo umano ha delle energie interiori, come tutti gli esseri viventi: ad esempio l'energia chimica e termica che consentono le trasformazioni interne all'organismo; quest'ultimo è anche in grado di produrre energia cinetica, cioè di muoversi. Per un osservatore imparziale la medicina cinese semplicemente afferma che vi sono altri tipi di energie non attualmente considerate dagli osservatori occidentali e che queste energie si trasformano l'una nell'altra secondo alcune regole, così come accade tra le energie attualmente descritte in ambito scientifico. --Claudio 05/12/2010

Gentile Claudio, grazie del contributo. Ma non posso non farti notare che purtroppo, al contrario, è proprio il sostenere tramite le pagine di un'enciclopedia che esista una "misteriosa energia indimostrata" che rischia di essere soggettivo e parziale. Wikipedia, come fonte secondaria e terziaria riporta la posizione del mainstream scientifico di merito; quando la misteriosa "energia" sarà divenuta abituale oggetto di ricerca scientifica, noi lo riporteremo. Allo stato, da un punto di vista scientifico, si tratta appunto di una "supposta energia". Non confonderei poi il discorso dell'energia termica o chimica con quello delle "energie che passano per i meridiani", essendo solo analogie prive di alcuna valenza scientifica. Veneziano- dai, parliamone! 18:31, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non ho mica capito il senso delle modifiche fatte da 62.10.65.20 del 5/12/10. Ha rimosso quasi tutte le fonti e reso più vaghe le descrizioni delle tecniche senza uno straccio di spiegazione né in discussione né nel soggetto modifiche. Confido che ci sia un valido motivo per le cancellazioni, ma se non arriva ripristinerò le descrizioni e le fonti iniziali. --WebWizard - Free entrance »» This way... 14:36, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Titolo voce[modifica wikitesto]

La voce potrebbe essere spostata a Tuina (o Tui na, Tui Na, il titolo attuale è sicuramente scorretto).--R5b43 (msg) 22:52, 6 nov 2015 (CET)[rispondi]