Discussione:Triumphi (Vincenzo Calmeta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ma perché includere nel titolo anche "di Vincenzo Calmeta"? Se l'opera si chiama "Triumphi", bisogna lasciare così, eventualmente disambiguando tra parentesi. Bisogna poi verificare se l'opera è abitualmente indicata come "Trionfi". Titoli possibili sono Trionfi (Vincenzo Calmeta) e Triumphi (Vincenzo Calmeta). pequod76talk 16:39, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]

@Pequod76 perché Triumphi era già occupato dall'opera di Petrarca e non sapevo bene come nominarlo, si può spostare. Comunque se non erro il titolo originale (dato dall'editore) è Triumphi della felice memoria del preclarissimo poeta Vincenzo Calmeta --Beaest (msg) 16:43, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
Anche i Trionfi di Petrarca si intitolavano Triumphi. Il punto è sapere qual è l'espressione usata nelle fonti. Trionfi? Triumphi? Più l'una, più l'altra? Il titolo che non scegliamo sarà redirect. Poi bisogna mettere una nota disamb sui Trionfi di Petrarca. pequod76talk 17:10, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
@Pequod76 nelle fonti usano esclusivamente Triumphi --Beaest (msg) 17:14, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
sto trovando nuove fonti che li menzionano come Trionfi --Beaest (msg) 18:44, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ho spostato la voce e inserita nella disamb Trionfi. Se trovi un titolo migliore, spostiamo senza problemi. pequod76talk 19:55, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]
Per il titolo della voce deve fare testo l'unica edizione critica moderna a cura di Guberti 2004, che adotta il titolo dell'opera Triumphi (in latino). --Frognall (msg) 20:14, 2 dic 2023 (CET)[rispondi]