Discussione:Trenette al pesto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Liguria
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2013).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2013

C'è differenza tra "trenette" e "linguine"?
"Trenette" è una parola genovese importata nella lingua italiana. I dizionari genovesi la traducono con "stringhe di pasta". Mi sembra che "stringhe" come tipo di pasta nell'italiano corrente non si usi più. Ho fatto una rapida ricerca sul web.
Questo sito http://www.isolapiana.com/cucina/recensioni/pestogenovese.htm mi conferma che in genovese non esiste un corrispondente per "linguine" in alternativa a "trenette".
Quest'altro me le dà come sottotipo di linguine http://www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/trenette.php
Questo http://www.pesto.net/scheda.php?id=12 mi dice che hanno sezione ovale
Quest'altro http://www.taccuinistorici.it/newsbrowser.php?news_id=901&news_dove=3 che ce l'hanno quadrata
Forse alcune aziende hanno confezionato due tipi di pasta leggerissimamente diversa con la dicitura "trenette" per una e "linguine" per l'altra e la distinzione semantica (es. sezione ellittica vs. sezione rettangolare) pur attribuita arbitrariamente, ha subito attecchito nel mondo degli addetti ai lavori senza però essere stata ancora recepita dalle enciclopedie...
barboz 22:26, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]

La sezione dovrebbe essere ellittica, quella ovale non ha senso, le linguine non dovrebbero centrarci proprio per niente in questo piatto.--151.8.150.63 (msg) 03:04, 9 giu 2009 (CEST) Almeno nella Riviera di Levante la pasta lunga a sezione quadrata si chiama tglierini.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:31, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Trenette al pesto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:06, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]