Discussione:Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2011).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2011

A mio avviso c'è un errore nella frase "Censore nel 169 con Gaio Claudio Pulcro...". Mi risulta che Tiberio S. Gracco fu CONSOLE insieme a Gaio Claudio Pulcro, ma CENSORE con APPIO Claudio Pulcro (certo i Romani non avevano una grande fantasia nel dare i nomi...). Procedo a modificare. --Paso92 (msg) 18:49, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Riquadro magistratura

[modifica wikitesto]

Ho modificato la grafia del cognomen (GraccHus al posto del precedente Graccus), e soprattutto ho corretto un'errata indicazione: non è figlio del Tiberio S.Gr. console del 215, ma di un Publio S.Gr che probabilmente era un suo fratello morto prematuramente (visto che di lui non si ha altra notizia che appunto l'essere padre del nostro Tiberio). Cfr. la relativa pagina in inglese, che riporta le indicazioni corrette ("Tiberius was the son of Publius Sempronius Gracchus, apparently the younger brother of the two-times consul and general Tiberius Sempronius Gracchus (killed 212 BC).")