Discussione:Terreni alluvionali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Terreni alluvionali

E'un termine da vocabolario, per la parte definizione della parola, ma anche entra in enciclopedia, se comprende i molti aspetti che l'utente potrebbe cercare oltre la stretta definizione del termine. L'argomento appartiene a: Schienze della terra/Geologia/morfologia

Secondo mia opinione, non esiste una netta distinzione tra ciò che sta in un vocabolario, e ciò che va in una enciclopedia, perchè la definizione del trmine piò passare con dinsinvoltura dallo stretto all'ampliato.

Probabilmente un utente cerca una parola nell'enciclopedia, perchè ritiene che questa sia sempre più ampia del vocabolario, sia nel numero di termini presenti, come nella ampiezza di spiegazioni.

Mi pare di capire che Wikipedia, tenda ad eliminare l'arrivo di termini da vocabolario, per districarsi da un eccessivo ingolfamento del lavoro di acquisizione delle definizioni da nciclopedia.

Nell'ottica dello sviluppo Wiki gli utenti non devono essere "scartati" ma stimolati ad ampliare l'argomento, o dirottati a Wikibolario (sempre con messaggi automatici), perchè chi ha fatto un inserimento sbagliato, è già sulla strada per proseguire con quelli corretti. Si fa in fretta a cancellare, ma la filosofia di chi coltiva conoscenza, è di attrarre chi si affaccia, per seguire quel cammino. --Rodan 15:32, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]