Discussione:Teorema di Thévenin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

i generatori controllati. In tal caso è evidente che non basta applicare formule serie-parallelo (ed eventualmente stella-triangolo), occorre calcolare il rapporto inserendo appunto un generatore di tensione di prova (e ricavare la corrente che lo attrvera) o viceversa. Inoltre in caso elementi reattivei (induttori e/o condensatori)essi vanno considerati scarichi.

In definitiva il calcolo della resistenza equivalente in un circuito in cui vi siano presenti generatori controllati e indipendenti si può schematizzare in questo modo?

-Utilizzare la convenzione dell'utilizzatore(verso di corrente e tensione discordi con corrente entrante dal morsetto + e tensione che va da - a +)

-Passivare solo i generatori INDIPENDENTI

-Collegare alla porta AB un generatore di prova Vp e valutare la corrente Ip prodotta nel circuito

-Il rapporto Vp/Ip darà il valore della Rth(resistenza equivalente di Thevenin)



Per quanto riguarda la prima frase: "che qualunque circuito lineare, comunque complesso, visto da due punti, è equivalente ad un generatore di tensione in serie ad una resistenza. L'equivalenza vale per quello che accade all'esterno della rete e non certo per quello che succede all'interno di essa.", mi pare che ci sia un errore. Esistono difatti alcuni circuiti che non ammettono un equivalente Thévenin, come per esempio un generatore di corrente ideale. Quello che conta è che un qualunque circuito lineare ammette almeno una rappresentazione Thévenin o Norton.

DarwinNE (msg) 17:19, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Teorema di Thévenin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:57, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]