Discussione:Temporary management

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

applicazione nel settore alberghiero[modifica wikitesto]

Segnalo sul sito pmi.it l'articolo relativo ad una collaudata applicazione del Temporary Management nel settore alberghiero. Potrebbe essere integrata nella voce come uno dei possibili ambii di applicazione. La previsione della domanda turistica, a caratare stagionale consente di:

  1. ottimizzare i prezzi in funzione della domanda
  2. dimensionare un overbooking adeguato a coprire il rischio di disdette senza penalizzare il livello di servizio al cliente
  3. programmare alleanze-partenariati e investimenti per adeguare la disponibilità di camere e l'offerta di mercato medio-lungo termine.

I primi due punti sono riconducibili allo Yield Management.--Micheledisaveriosp (msg) 16:41, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Taglio di contenuti alla voce[modifica wikitesto]

Segnalo che la voce è stata drasticamente ridimensionata in quanto, oltre ad avere un taglio da "articolo da blog" completamente fuori luogo nel contesto di una enciclopedia come Wikipedia, era di fatto diventata un lungo elenco (in parte auto)promozionale di testi e ricerche personali o di risultati di sondaggi statistici, senza contare la quantità di divagazioni e considerazioni prive di valenza enciclopedica. --L736El'adminalcolico 23:21, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Temporary management. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:01, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]