Discussione:Stregone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce a parte o solo redirect[modifica wikitesto]

Stregone e' ora un redirect a Stregoneria. Non sarebbe piu' opportuno a Strega o, poiche' probabilmente una voce autonoma e' eccessiva, una disambigua sulle varie accezioni di significato? [1] e [2] --SenoritaGomez (msg) 14:05, 28 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Bella domanda, partendo dalla fine, non facciamo disabigue a voci che sarebbero da dizionario, se stregone da solo non merita una pagina figuriamoci due :), detto questo nella voce sulle streghe, si parla solo di streghe perchè ahimè le donne hanno sempre avuto un trattamento negativo particolare nella storia, e la voce strega secondo me per questo deve rimanere tale, invece alla voce stregoneria si parla implicitamente anche degli stregoni, certo un paragrafetto con qualche immagine e storia di stregoni notabili non ci starebbe male--Pierpao (listening) 15:05, 28 ago 2020 (CEST)[rispondi]
non ho proposto di fare nessuna pagina per stregone, ma mi chiedevo se si dovesse rimandare a Strega, e non stregoneria, o forse una disambigua. Certo nessuna pagina, e men che meno piu' di una pagina, per questa parola. --SenoritaGomez (msg) 19:28, 28 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Per me deve puntare a stregoneria, senza togliere che nella stessa qualche riferimento esplicito agli stregoni, come ho detto ci deve essere--Pierpao (listening) 16:01, 29 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Ma anche lo stregone nel senso di guaritore sacro nei villagi di popolazioni primitive è un concetto enciclopedico, quindi servirebbe una disambiguazione a una voce (o a un redirect a una voce, ma al momento non trovo quale possa essere, forse Guaritore?). --95.237.203.67 (msg) 15:06, 30 ago 2020 (CEST)[rispondi]