Discussione:Strategia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2007).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2007


Una definizione alternativa[modifica wikitesto]

"Un comportamento costante e generale che offre la massima probabilità di vittoria". (da it.cultura.storia.militare).

Potrebbe essere un utile confronto, per quanto mi appaia far riferimento a quella che si suppone possa essere la strategia vincente. Ma la strategia vincente potrebbe non esser nota a priori. (Lo è in alcuni giochi).--Truman Burbank 19:03, 19 gen 2006 (CET)[rispondi]

Questa non è altro che una diversa formulazione della definizione già data nell'articolo, solo meno generale. Ho paura che un NG di storia militare abbia un approccio abbastanza "settoriale" all'argomento. IMHO saremmo meglio consigliati da un NG "it.matematica.teoriadeigiochi", ammesso che esista. Mi hai dato una idea per ampliare l'articolo però, grazie --Kormoran 05:12, 20 gen 2006 (CET)[rispondi]

Strategia e tattica[modifica wikitesto]

Leggo " In realtà, soprattutto in campo militare, non c'è un confine netto fra le due, ma accade piuttosto che allargando o restringendo il campo d'azione considerato, la strategia preceda l'altra.". Siamo sicuri? --giona 23:04, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

La frase incriminata esiste da tempo e nella parte finale non mi ha mai convinto del tutto. Certamente i margini tra strategia e tattica sono discutibili, ma non si tratta di precedenza.

Secondo me i singoli movimenti possono essere visti come strategici o tattici a seconda del campo d'azione considerato (è tattico quando ha un effetto spazio-temporale ridotto), mentre la strategia deve sempre avere una visuale più ampia della tattica.

Quindi anche un approccio (ad una problematica complessa) può essere visto come strategico o tattico a seconda dell'ampiezza temporale a cui fa riferimento. In questo contesto, il campo visivo dell'approccio strategico è più ampio di quello tattico, quindi la strategia include la tattica, cioè la precede e la segue. Proposte?Truman 16:02, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Secondo me la differenza tra strategia e tattica ha a che fare soprattutto con la scala: temporale e geografica. La strategia si riferisce, secondo me, ad operazioni tese a raggiungere un obiettivo di lungo termine. La strategia si attua su scale geografiche ampie. La tattica invece riferisce ad azioni tese a raggiungere un obiettivo di breve termine e generalmente si attuano su scala geografica ridotta. Che ne pensi? --giona 22:22, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]


Direi che la pensiamo più o meno allo stesso modo. Va capito come migliorare la frase.Truman 15:29, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

A lungo termine[modifica wikitesto]

Mi viene in mente che uno degli aspetti della strategia è la sua visione che si può estendere su tempi lunghi. Ma tempi lunghi in tutte le pianificazioni vuol dire situazione dinamica, gli elementi da considerare non sono statici ma evolvono. Insomma la strategia differisce dalla tattica anche perchè considera aspetti in continua evoluzione, mentre la tattica ha diversi elementi fissi (le truppe si muovono sul campo di battaglia, ma almeno il terreno su cui esse si muovono e combattono resta fermo).Truman (msg) 15:14, 23 feb 2011 (CET)[rispondi]

La mossa del cavallo[modifica wikitesto]

Un testo che mi appare avere valenze strategiche è "La mossa del cavallo" di Camilleri (chiaramente è un romanzo). Il protagonista si trova incastrato in una situazione che non riesce a risolvere, finché non si rende conto che deve abbandonare il suo modo di pensare in genovese (lingua) e tornare all'atavico siciliano. E così rompe l'assedio in cui si trova e vince. Non casualmente, ci sono antichi legami tra il gioco degli scacchi e la strategia. Va forse aggiunto che l'esempio in questo caso fornisce un esempio di cambio di strategia che tende a contrastare con la voce, dove dice "cambiare strategia invece è di solito difficile e costoso...".--Truman (msg) 18:15, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Breve, medio o lungo termine[modifica wikitesto]

Ho annullato una modifica che scriveva "Una strategia è un piano d'azione di breve, medio o lungo termine ..." al posto di "lungo termine". A rigore la modifica poteva anche aver senso, la strategia tende ad essere una visione a lungo termine, ma è applicabile anche in giochi di breve durata. Però la frase rimossa non dava informazioni, se può essere breve, medio o lungo termine non vale la pena di parlare del termine. Invece la visione strategica è sempre più ampia di quella tattica, anche in senso temporale. Comunque la definizione iniziale è migliorabile.--Truman (msg) 11:36, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]