Discussione:Storia di Siracusa in epoca contemporanea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia di Siracusa in epoca contemporanea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:26, 30 ott 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia di Siracusa in epoca contemporanea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:10, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia di Siracusa in epoca contemporanea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:18, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Storia di Siracusa in epoca contemporanea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:17, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

"Rivoluzione" della voce[modifica wikitesto]

Avviso che mi accingo a comporre un nuovo aspetto, quindi un nuovo ordine, per questa voce ancillare: è cronologicamente l'ultima parte che mi manca per mettere la parola "fine" al lavoro di aggiornamento e approfondimento che ho fatto sull'argomento riguardante la storia di Siracusa (voce ancora da aggiornare) (sì, per essere proprio un lavoro completo mi manca pure l'approfondimento sull'epoca medievale, ma quello lo vedrò in seguito): anzitutto buona parte di quanto si dice in questa voce è stato già esposto nelle due ancillari pubblicate Storia di Siracusa nel periodo post-unitario e Storia di Siracusa nella seconda guerra mondiale. Ora vado a compilare l'ultima parte per concludere la storia contemporanea: dagli anni '50 del '900 agli anni 2000. Questa voce quindi si trasformerà in una "sintesi" delle 3 ancillari. Così come ho già fatto in passato per l'epoca moderna (visibile qui: storia di Siracusa in epoca moderna).

Al momento ho una sandbox vuota, questa: Utente:Stella/sandbox3, che adesso andrò mano a mano a riempire. Vorrei iniziare aprendo l'ancillare direttamente con il miracolo che ha riguardato la città negli anni '50. Ho terminato la scorsa ancillare nell'anno 1947 (con la fallita secessione siciliana) e in questa vorrei continuare narrando solo i fatti più importanti e conclamati.

Ho intenzione di parlare della lacrimazione miracolosa dell'effige mariana (che attualmente è appena accennata in questa voce), approcciandomi all'argomento mariano analizzando il contesto più ampio (ad esempio i precedenti miracoli ben più noti di Fatima o Lourdes), sperando di comporre infine un capitolo umile e imparziale. Proseguirò poi con la venuta di Churchill e l'edificazione del cimitero degli inglesi... insomma piccole e grandi cose riguardanti la storia più recente siracusana. Chiunque volesse qualche delucidazione non esiti ovviamente a chiedermi eventuali spiegazioni in sandbox. Ci vediamo là! E qua tra un po'^^ a presto. --Stella (msg) 18:46, 5 set 2021 (CEST)[rispondi]