Discussione:Storia delle letterature di tutto il mondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve,

volevo segnalare che il link che manda a Giovanni Rinaldi non è del tutto corretto; la Storia delle letterature dell'antica Mesopotamia, sumerica e assiro-babilonese appare nel 1957, mentre l'autore "nasce" nel 1954. Non voglio mettere in dubbio l'intelligenza del gentiluomo, ma forse non scrisse un libro di letteratura/storia a quattro anni. Sospetto ci siano due Giovanni Rinaldi, entrambi storici, per cui la confusione. Riporto la pagina e la citazione:

Giovanni Rinaldi è nato a Cerignola nel 1954, vive e lavora a Foggia, anche nell'ambito della comunicazione visiva e la produzione grafica editoriale.

Aggiornamento: dopo non troppa ricerca ho scoperto che ci sarebbe questo possibile candidato, di cui l'Internet mi ha detto veramente poco. Nonostante, ho trovato una pagina che parla di un certo Giovanni Rinaldi, membro della Congregazione dei Somaschi, docente di lingue semitiche e di Assiologia alla Cattolica di Milano. Incidentalmente, la Storia delle letterature di tutto il mondo nasce a Milano. L'età è giusta. Non è una prova finale, però sembra verosimile.

La Storia delle letterature dell'antica Mesopotamia, sumerica e assiro-babilonese è del docente della Cattolica (1906-1994), autore di varie pubblicazioni, tra cui una Introduzione al Nuovo Testamento (co-autore Paolo De Benedetti), Brescia, Morcelliana, 1971. Ontoraul (msg) 20:15, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]