Discussione:Stazione di Torino Porta Susa (1856)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Piemonte
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2011).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Note: Questa voce è stata segnalata come abbozzo
Monitoraggio effettuato nel marzo 2011

C'è una fonte per il 1868 come data di costruzione? In rete ho trovato solo fonti derivate da questa pagina, ma la ferrovia risale al 1854-1856 (fonte, credibile, [1]). Forse c'era un edificio provvisorio precedente? Vb (msg) 16:49, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

VERGOGNOSO!!!!!!![modifica wikitesto]

Domenica sono andata a vedere la nuova stazione di P. Susa. Ero in carrozzina e ho fatto tutto il percorso che dovrebbe portare dentro la stazione convinta di poter accedere ai binari. Arrivata davanti all’ingresso c’erano due rampe di scale molto ripide e pericolose per tutti. In una delle scale c’è un montacarichi per le carrozzine con un bel cartello con scritto “I disabili che vogliono usufruire del montascale devono telefonare 12 ore prima per accedere alla stazione”. Forse sono io che non capisco, ma mi chiedo ingenuamente. Hanno costruito la stazione dal nulla, quindi era così difficile renderla agevole per tutti? Qui non si tratta solo di disabilità, si tratta di menti che non sono in grado di costruire nulla. Ma ciò che è peggio chi da l’autorizzazione a rendere agibile dei edifici di fatto per nulla tali. Sappiamo tutti che questa situazione è solo uno dei molti paradossi della vita. Ho la netta convinzione che più si va avanti e più c’è la voglia di eliminare tutte le categorie non perfette. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 158.102.224.69 (discussioni · contributi).

hanno semplicemente aperto la stazione due anni (almeno) prima che fosse terminata con ascensori e tutto. Ciò detto, non è un'enciclopedia il luogo dove lamentarsi. -- .mau. ✉ 13:02, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]