Discussione:Stargate (dispositivo)/archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non concordo con alcune modifiche:

Porta delle stelle non è scritto in geroglifico ma in lettere dell'alfabeto latino. Altrimenti sarebbe stato:

O26O6O32N35
Z2
S29S43G5N14
N5
Z2
I9

Ma mi sembra troppo ingombrante per inserirlo nel testo. E poi tanto è già presente in fondo.

  • "La funzione principale degli Stargate consiste nel collegare due portali attraverso la creazione di un wormhole (un tunnel spaziale) artificiale, permettendo così un trasferimento quasi istantaneo di materia, trasformata dallo stargate stesso, in energia"

Quando parlavo di energia mi riferivo alle radiazioni elettromagnetiche, ossia le onde radio ecc... Come le trasmissioni provenienti dalle sonde automatiche o dai walkie talkie delle squadre. Quindi riporto la frase com'era prima.

Per il resto si tratta solo di informazioni già presenti nel testo (più sotto). Ho suddiviso tutto in sezioni sottotitolate quindi non mi sembra il caso di ripetere tutto due volte.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  13:49, Set 12, 2005 (CEST)

Complimenti[modifica wikitesto]

Complimenti a tutti quelli che hanno partecipato alla buona riuscita di questa voce: è stupenda, è merita senz'altro la vetrina (infatti è stata già premiata!). Avete fatto un'ottimo lavoro!

scusate ma che significa "pianeti terrestri"? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.20.3.8 (discussioni · contributi).

Hai ragione, ho corretto con "pianeti simili alla Terra". Grazie. -- Ma c'ero anch'io! 04:21, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]

Lavoro sulla voce.[modifica wikitesto]

a suo tempo seguii e votai (inutilmente) per mantenere la voce in vetrina. mi son accorto però che nonostante la sua indubbia beltà e accuratezza, ogni tanto la prosa è un po' manchevole (vorrei ben vedere con le decine di migliaia di parole!..è impossibile star attenti a ogni singola espressione...) e in effetti mancano molte note (che fu la critica maggiore e il motivo per il quale venne rimossa).
piano piano intendo sistemarla e in un futuro (forse lontano o forse no) riproporla per la vetrina...magari prossimamente riinizierò a vedere le puntate così che si possano citare con cognizione di causa gli episodi interessati.intanto ne approfitto per fare una domanda, se mai qualcuno leggerà: è possibile inserire nella nostra pagina italiana la prima immagine che compare nella pagina inglese? QUI. mi interessa non solo in merito al copyright o simili, ma anche all'atto pratico...non son riuscito neanche a inserirla per far una prova. Grazie! -- Grond (scrivimi) 14:37, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]

sto procedendo con il lavoro di revisione della voce. e ho fatto una scelta difficile. c'era la sezione sulla Velocità dello spostamento nel wormhole. non l'ho cancellata, ma "occultata". a mio avviso è una Ricerca Originale. porta fatti veri sia del film che della serie, ma alla fine non ci si deve dimenticare che questo resta pur sempre un'universo immaginario. tentare di ritrovare a tutti i costi coerenza è impossbile. e soprattutto dato che un enciclopedia dovrebbe dare informazioni certe e granitiche, è scorretto dire al lettore: "ehy...ho fatto tutti questi calcoli, sono un ottimo esercizio matematico, e ora ti dico che non sono per nulla coerenti. nel film dicono A, ma poi nella serie cambiano idea e dicono B...per non parlare del fatto che in 214 episodi ogni tanto dicono C e pure D"...infatti più si va avanti nella serie più il "viaggio" nel wormhole viene ridimensionato. se nei primi episodi si percorreva insieme ai protagonisti, con passare del tempo è diventato solo uno stacco: entrano nello stargate dell'SGC ed escono subito dopo in quello del pianeta da visitare...questo dovrebbe far riflettere. in quanto è stato un particolare problematico che gli stessi autori della serrie hanno preferito eclissare. Resto in attesa di pareri. (ad ogni modo la sezione non è stata cancellata, l'ho solo nascosta). -- Grond (scrivimi) 11:26, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

il lavoro va avanti!..sezione dopo sezione sto rivedendo la prosa e aggiungendo note per ogni affermazaione che necessita di essere sostenuta. ho appena inserito la citazione iniziale, ammetto che ho preso l'idea da qui, ma ho inserito un testo più lungo, e mi son permesso una variazione. nell'audio italiano quando Jackson legge "heaven" dice "cielo", ho preferito riportare la traduzione presente nei sottotitoli, ovvero "paradiso", che a mio avviso è più significativa se confrontata con il cambiamento che avviene dopo, quando si dice che è una "porta delle stelle". -- Grond (scrivimi) 12:14, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

dopo aver studiato a fondo gli intricati misteri del copyright ora capisco perchè non si possono inserire le immagini presenti nella wiki inglese (autorisposta alla mia domanda del lontano 26giugno ^_^ ).
il lavoro sulla voce procede. molte sezioni contenevano tesi ridondanti, espresse più volte nella voce,quindi ho provveduto a snellire un po' il testo. prima, mentre stavo procedendo con il lavoro, mi son imbattuto nella sezione sui "nodi di potenza". volevo mettere il "citazione necessaria", ma viene già detto nella voce che tali nodi compaiono nei tre episodi indicati, quindi la finte era già indicata, ma il semplice comparire in un episodio è diverso dal sapere che servono a. infatti se in quegli episodi si vedono semplicemente, e si vedono illuminarsi ad ogni attivazione dello stargate, non si può automaticamente dire che essi gli forniscono l'energia, tant'è che nell episodio 5.05 svolgono la funzione di stabilizzazione dello stargate dopo che esso viene urtato da un jumper, e dai tre nodi escono getti di spinta che lo riposizionano nella sua consueta orbita. Quindi: 1.i nodi sono solo dispositivi energetici? 2.solo getti di manovra? 3.entrambi? al momento sembra che ci siano prove solo per la seconda teoria. ad ogni modo, cercherò prove che avvalorino o meno anche la terza teoria e solo dopo vedrò se è il caso di eliminare o riscrivere tale sezione. -- Grond (scrivimi) 13:34, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]
PS: per far capire a cosa mi riferisco aggiungo il link dell'immagine della en-wiki. saluti Grond (scrivimi) 13:43, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho integrato le info della sezione "nodi di potenza" nella nuova sottosezione "innovazioni" degli stargate della galassia di Pegaso. come sezione indipendente stonava un po', mentre adesso va molto meglio.
e ho occulatato la sezione sugli "stargate della galassia di origine", in questo caso non si può dire nulla. è solo pura speculazione da fan. non si sono mai visti. e basare una loro ipotetica descrizione sull'aver visto gli anelli trasportatori Ori è molto azzardato.-- Grond (scrivimi) 13:22, 23 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Incredibile[modifica wikitesto]

Incredibile quanto è bella e accurata questa voce, che descrive qualcosa che non esiste.Tartarox (msg) 19:48, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]