Discussione:Stalker (film 1979)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Curiosità[modifica wikitesto]

(sposto dalla voce) --MarcoK (msg) 15:23, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dal film è stato ispirata una storia del famoso fumetto italiano Dylan Dog, il numero 82, intitolato Zed, uscito nel Settembre del 1993.


Da un amico ho trovato la ristampa del numero 82 di Dylan Dog, ma al suo interno non e' presente nessun racconto dal titolo ZED
Scusate, il numero di Dylan Dog in questione è l'84. http://www.sergiobonellieditore.it/auto/listarr_1?start=75&collana=18&code=arr_1&chiave= La data e il nome sono giusti. Si può reinserire? Indigesto

Anon

Ho fatto due cambiamenti:

1- Il cane che accompagna i tre nella Zona: i tre sembrano non accorgersi di lui fino alla fine.

2- La sequenza finale della bambina che trascina i bicchieri con la forza del pensiero: in quel momento passa un treno e la casa trema come nell'introduzione!!! Chi ci dice che non sono le vibrazioni a spostare i bicchieri? La scena è volutamente ambigua quindi è necessario sottolineare il passaggio del trrrrrreno.

Ragazzi la roba di star wars è una cazzata enorme...i caratteri sono gli stessi usati nella locandina russa..sono gialli e tondeggianti...possono ricordare star wars perchè hanno quasi le stesse lettere

COLONNA SONORA Propongo d'inserire un riferimento all'aria "Erbarme dich, Mein Gott" dalla Passione Secondo San Matteo di J.S. Bach (BWV 244). Quest'aria, che sarà usata più esplicitamente nel film Sacrificio, è fischiettata dal "Professore" in una scena ambientata all'interno della zona.

RAI Radio televisione italiana ?[modifica wikitesto]

la menzione della RAI sospetto che sia una trollata.

RISPOSTA: Non è una trollata. Questo è il link al film originale della Mosfilm https://www.youtube.com/watch?v=TGRDYpCmMcM&list=PLTYRprF3p2BCWesVdN-UM_prrRnlQ7uGv&index=1&t=5944s A 4 minuti e 2 secondi si legge in cirillico "Korrispundientu" e in caratteri latini "RAI"

ho appreso del cane, non previsto nella sceneggiatura ma subito integrato e poi adottato, dal prof. Paolo Mottana dell'UNIMIB. 93.151.65.24 (Misi io questo commento circa nel 2010 d.C., benché la lezione del prof. Mottana era stata qualche anno prima) (msg)

Mutilazione della bambina[modifica wikitesto]

Sicuri che fosse paraplegica? e a causa della Zona? Se riguarderò il film spero di badarci.--93.151.65.24 (msg) 18:23, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

E' una delle possibili interpretazioni... un'altra è che il bicchiere si muova a causa delle vibrazioni prodotte dal passaggio del treno... edit: ops, era già scritto qui sopra...

b/n e colore[modifica wikitesto]

Il regista raccontò che alcune bobine andarono distrutte durante un incendio e che dovette rigirare alcune scene con la pellicola a disposizione, che era solo b/n... purtroppo al momento non ricordo la fonte di quello che scrivo... forse quei librettini quadrati sui registi?