Discussione:Squali in Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Credo sia necessario iniziare a riportare i riferimenti bibliografici! --Luca Oddone (msg) 20:38, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]

Inserisco la fonte con cui ho controllato questa pagina (potevo anche farlo prima in effetti), purtroppo, visto che la fonte è assai datata, ho utilizzato anche altri libri che, ahimè, non ricordo.--Etrusko25 (msg) 21:04, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]

Revisione voce[modifica wikitesto]

Sto revisionando la presenza delle specie elencate nelle acque italiane.

Potete seguire i progressi qui: Utente:Luca_Oddone/sandbox/Condroitti_in_Italia

--Luca Oddone (msg) 23:20, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]

Scusate, ma qui sotto la voce Squali in Italia si comprendono tutti i Condroitti, sia Raiformi, o pesci cartilaginei batoidi che Selaci, gli squali. Non è che sarebbe da ripensare? Non mi risulta che una torpedine sia uno squalo.--Maxcip (msg) 17:33, 22 dic 2011 (CET)[rispondi]

Totalmente d'accordo, da invertire il redirect con Chondrichthyes in Italia.--etrusko5² (msg) 18:11, 22 dic 2011 (CET)[rispondi]