Discussione:Sezione (geometria differenziale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ragazzi, questa voce è un bel po' pasticciata, se [@ L736E] smette di darmi la caccia posso dargli una sistematina. il primo problema, che ho già modificato, è che {\displaystyle \tau _{t}} come è definito non è un isomorfismo, infatti manda tutti i vettori nello stesso vettore {s(\sigma(t)}, anche il vettore nullo. Ora o {s(\sigma(t)} è il vettore nullo per ogni t, quindi tutte le applicazioni sono banali oppure è un vettore diverso dal vettore nullo per almeno un t, ma questo significa che {\displaystyle \tau _{t}} manda il vettore nullo in un vettore diverso dal vettore nullo, ergo non è un isomorfismo. ci sono altri problemi che rendono la pagina poco chiara. Spesso viene usato il nome di fibrato per riferirsi alla fibra del punto o per riferirsi allo spazio topologico che costituisce il dominio del fibrato. insomma va un po' ripulito il linguaggio e la presentazione. --Sempreiosempre (msg) 12:52, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Gli amministratori qui non danno la caccia a nessuno, tranne ai vandali, quindi non si capisce il problema, fai pure le modifiche che ritieni migliorative. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:07, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] si nun me pinghi nun vedo e risposte. Si su carta è come dici tu, in pratica però non è così. detto questo, ho un dubbio. Per la definizione di sezione il fibrato non serve che sia vettoriale e questo l'ho spiegato. secondo voi vale la pena riscrivere tutto togliendo l'ipotesi che il fibrato sia vettoriale? diventa più generico ma meno leggibile, specie per i non addetti al settore. cmq date una controllata alle modifiche che ho fatto, sono tutte in buona fede ma potrei aver fatto qualche errore (non sono un geometra io). --Sempreiosempre (msg) 13:24, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sempreiosempre] In generale il testo deve essere il più comprensibile possibile a chiunque, anche se non è sempre possibile. Magari prova a chiedere pareri al Progetto Matematica.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:49, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] grazie, anche se con certe cose è molto difficile decidere quale è il giusto compromesso tra generalità e comprensibilità, parlamose chiaro ma a parte un matematico, ma chi la capisce sta pagina in ogni caso? lol. ora chiedo dove mi hai detto tu. grz --Sempreiosempre (msg) 13:54, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] per gli amministratori il fine ultimo di wikipedia è provare che loro, dall'alto della loro ignoranza e incompetenza, possono decidere su tutto quello che succede in wikipedia. la dimostrazione? hanno rollbackato le correzioni che avevo fatto. Quindi ora questa pagina è tornata ad essere un guazzabuglio di imprecisioni e cose sbagliate con parole spesso messe totalmente a caso. vedi ad esempio {\displaystyle \tau _{t}} o quando proprio all'inizio si parla di base di una varietà??????le varietà non hanno base o ancora il fatto che si parla di derivabilità senza accennare un minimo alla continuità. Pur essendo io un utente in evasione, è più importante avere pagine corrette o perseguitare un utente che hai bloccato perchè ti ha mandato a fare in culo quando lo hai esasperato con ottusità? ho spiegato anche all'amministratore che mi perseguita l'importanza di queste modifiche e di come ogni azione dovrebbe essere intrapresa qui con lo scopo di migliorare wikipedia non di vendicarti per una edit war in cui tra l'altro avevi torto marcio.
No, il discorso è uno ed uno soltanto - le modifiche degli utenti in WP:EVASIONE vengono annullate senza discussione. Vuoi contribuire alle voci di matematica? Puoi farlo da anonimo, senza continuare a palesarti come un utente infinitato dall' "admin cattivo" di turno. Siamo qui per scrivere un'enciclopedia non per riparare torti veri o presunti--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:14, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] La regola più importante su wikipedia è che si deve intraprendere sempre l'azione che più di tutte migliora wikipedia. questa regola è superiore anche a quella di fare il rollback degli utenti in evasione. non posso contribuire se le regole non vengono rispettate dagli amministratori. io posso essere il demonio, ma se correggo una cosa sbagliata nessuno dovrebbe cancellare tale correzione ed è proprio a questo genere di cose mi riferisco quando dico che gli amministratori sono spesso incompetenti, non hanno capito la prima e più importante regola qui: migliora wikipedia. WP:IGNORA
Infatti, nessuno ha cancellato la tua correzione finché non ci si è accorti che eri un utente in evasione dal blocco, cosa resa evidente da te criticando apertamente in questa discussione il blocco comminatoti da un admin. A quel punto, in modo assolutamente corretto e in rispetto delle regole, la modifica è stata annullata. Se ci tieni davvero a migliorare Wikipedia per quanto riguarda la matematica, contribuisci correttamente come utente IP, lasciando perdere i tuoi attriti con gli amministratori nelle varie pagine di servizio, grazie. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 12:13, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] cioè tu mi stai apertamente consigliando di continuare a lavorare su wikipedia evadendo il blocco in segreto e cercando di non attirare l'attenzione? lol, finiamola qui va che altrimenti ti bloccano anche a te. ti ripeto, è più importante tenere le pagine corrette che bloccare un utente in evasione, il fine ultimo è migliorare wikipedia non bloccare la gente.
I blocchi non sono punitivi ma per proteggere l'enciclopedia. Se contribuisci con un'utenza diversa da quella infinitata, su altre voci, in maniera corretta, il blocco non ha ragion d'essere. In alternativa, potremmo chiedere a [@ L736E] se può sbloccarti un'utenza, lasciando il blocco parziale infinito per alcune voci critiche e lasciandoti libero di operare per quelle di matematica, così finisce questa storia.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 13:19, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Lemure Saltante] interessante proposta, in fondo mi sono affezionato a wikipedia e qualcosa l'ho imparata e mi piacerebbe contribuire un po' nella sezione matematica che nel tempo mi ha aiutato. credo che in matematica-fisica sarei piuttosto innocuo, con il piano segreto di ottenere prestigio e poteri sufficienti da bloccare io stesso L736E lol. ps conoscendolo, il genio, come minimo mi blocca in 3 secondi lol

Tutto questo discorso sui blocchi degli utenti mi sembra estremametne offtopic rispetto a questa pagina di discussione.

[@ Sempreiosempre] Il mio personale parere è che le regole ci sono e vanno rispettate, altrimenti è il caos e questo (per non cadere nell'arbitrio soggettivo assoluto) purtroppo volte anche a discapito di un po' di sensatezza. Tuttavia, se veramente c'è spirito costruttivo, spesso ci sono altri modi per sistemare le cose, come quello che propone ad esempio Lemure Saltante di uno sblocco parziale. Se non sei disposto a venire incontro alle regole del progetto, allora non partecipare, nessuno ti obbliga, ma se, come dici, sei animato davvero da spirito costruttivo, allore ti adatti alle regole e vieni incontro alle possibilità che il progetto con le sue regole ti offre senza acrimonia nei confronti di chi fa rispettare le regole. Se, infine, hai problemi con le regole, ne discuti nelle sedi opportune, non in questa pagina di discussione. Non risponderò ulteriormente su questo argomento qui. Se vuoi rispondermi, scrivi sulla mia pagina di discussione.--Mat4free (msg) 14:07, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Mat4free] come ho già detto ci starei a dare il mio contributo se venissi sbloccato anche solo per matematica. ci sono voci che vanno aggiunte, cose da correggere e decisioni prese che vorrei capire meglio. credo che inserire voci di alta matematica in un enciclopedia generica come wikipedia sia una grossa sfida e non mi dispiacerebbe farne parte. ma mi sembra ovvio che il consenso di L736E è necessario Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.18.209.148 (discussioni · contributi) 14:26, 6 mag 2020 (CEST).[rispondi]
Caro R., se accetti queste condizioni, non ho problemi a sbloccare la tua utenza "storica":
  1. Lavori solo sulle voci relative a matematica e collegate (quindi algebra, geometria analitica, calcolo differenziale, vettoriale, tensoriale e chi più ne ha più ne metta)
  2. Ti astieni completamente dall'intervenire sulle voci relative alle attività cinematografiche e relativi attori specializzati, compresa quella che ti riguarda in prima persona (che anche se parla di te, non è "tua")
  3. Rispetterai WP:Wikiquette e non darai più gratuitamente dello "stronzo" al prossimo (anche perché potresti scoprire che poi alla fine il tuo prossimo potrebbe anche essere molto meno "stronzo" di quanto ti immagini) - p.s. il tono con cui mi hai appena dato del "genio" per esempio qualcun altro potrebbe considerarlo un attacco personale quindi attento a come ti esprimi, anche perché se poi i fatti ti smentiscono, non sono certo io quello che ci fa una figura barbina
  4. Rispetterai le linee guida editoriali (che sono meno semplici di quanto può sembrare a prima vista e quindi ci può stare che agli inizi qualcuno ti corregga in questo senso) e non prenderai eventuali correzioni o modifiche ai tuoi interventi come qualcosa di personale nei tuoi confronti (qua nessuno ce l'ha con te)
  5. Rispetterai, come tutti gli utenti, le regole e le linee guida del progetto e delle modalità di discussione.
Se prendi questo impegno, consideriamo tutta la vicenda pregressa una falsa partenza e ricominciamo tutto da capo. So perfettamente che nel campo della matematica puoi contribuire e anche molto bene (e ce n'è bisogno, ci sono voci che devono essere sistemate e molte che mancano, a cominciare da alcune legate al tuo lavoro per il dottorato), se vuoi davvero cooperare in modo costruttivo, anche per quanto riguarda il clima con gli altri utenti, la porta è aperta. E anche se ti potrà suonare strano, sappi che in tal caso se hai bisogno di qualsiasi aiuto, spiegazione, eccetera puoi tranquillamente venire a chiedere anche a me senza problema alcuno. Ma al primo sgarro, la porta si richiude definitivamente. Patti chiari amicizia lunga. Ora la palla torna in mano tua. --L736El'adminalcolico 19:16, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] sii gentile, accordami almeno di rimettere l'immagine nella mia biografia, sembra così nuda così. A parte questo con mio grande dolore e grande rammarico accetto di comportarmi al meglio, ad essere gentile e di intervenire solo nelle pagine di matematica. Se proprio non resisto magari metto un messaggio sulla mia pagina di discussione e ti pingo almeno posso parlare con qualcuno se vedo cose che non vanno, ma ti prometto che non interferirò più di così con tutto quello che ha a che fare con il porno. soffro troppo a vedere certe pagine di matematica. non che sia facile scrivere una pagina di matematica su un'enciclopedia ma penso di poter sistemare tante cose. mi riattivi rmcm?. non mi offendo se qualcuno mi corregge ma apprezzo molto se mi insegnano come non commettere più lo stesso errore. mi sto matematicando sotto :-)
[@ Rcmf2020] Sbloccato, puoi usare Utente:Rcmf2020. Per il resto, leggi qua.--L736El'adminalcolico 21:03, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]