Discussione:Scusa ma ti chiamo amore (romanzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento al libro :)[modifica wikitesto]

Le favole piacciono a tutti.. solo che chiamandole con il loro vero nome poi gli adolescenti ( e tra questi anche i 30enni perenni bambinoni) non le prenderebbero in considerazione. il libro è scritto molto bene, accurato nei dettagli (il gioco delle O.N.D.E. fatto con le iniziali delle protagoniste è sagace e pienamente teen ager) ed ispirato da una vena romantica ormai leit motiv dell'autore. Nulla da dire, se uno si lascia trasportare e mette da parte la razionalità (come fa chi si innamora tra l'altro) le oltre 600 pagine si leggono in poco tempo. Poco importa se poi gli elementi sono proprio quelli di una favola. La principessa Niki (che negli anni 80 si chiamerebbe Lana) bella, solare, dal fisico atletico ed è anche un po' esotica (fa surf come una californiana). C'è il principe azzurro Alex ( per continuare il paragone di prima sarebbe Conan) bello, ricco e dotato di purosangue (il Suv mercedes) che è un romantico nell'anima ingabbiato in una prigione d'oro quando descrive il suo rapporto con Elena. ( In questa descrizione la canzone di Tiziano Ferro "e fuori è buio" è perfetta come colonna sonora). Non manca ovviamente il gran finale, commovente e meritato; infatti con la semplicità di un adolescente l'autore risolve problemi di lavoro (Il grafico Belli sembra salvare il suo posto di lavoro con i disegni e loghi di chi università e master a New york li sognerà per ancora parecchio tempo) e le vicende sentimentali spinto da quella fede e da quel sentimento che nessuno di noi vorrebbe mai mettere in soffitta... esiste l'altra metà del cielo. Ovviamente il libro è molto bello e lascia in tutti quel caldo desiderio di vivere una storia speciale potendo dire senza timore alla propria metà.. proprio scusa ma ti chiamo amore.

Non so se piacerà questa mini recensione o se la toglierete, magari qualche romantico senza speranza come me la apprezzerà. un saluto a chi deve ancora andare a sbattere conto la sua niki.

Ciao, la recensione è carina, a me piace e anche io mi ritengo un inguaribile romantico (e la mia niki l'ho trovata:) però purtroppo credo che wikipedia non sia luogo adatto per le recensioni. In quello che hai scritto comunque vi sono dei tratti che descrivono la trama del romanzo, anche ben fatti, e quindi ti suggerisco di integrarli nella trama attuale della voce principale senza aver paura. Per quanto riguarda invece giudizi riguardanti il film, questi andrebbero evitati perché inficiano la neutralità di wikipedia, a meno che non abbiano fonti esterne autorevoli da citare (per esempio se l'istat affermasse che gli adolescenti compongono la percentuale maggiore ad aver visionato il film). Aspetto comunque che risponda qualcuno più esperto di me :-)Domenico De Felice 11:18, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho fatto come suggerito e ho fatto alcune modifche alla trama, è la mia "prima volta" su wiki quindi spero di non aver fatto danni! colto il tuo suggerimento mi documento sui dati istat. grazie per il commento! Ora che ho finito il libro vado a vedere il film, spero di non rimanere deluso :P Dark Salle 11:55, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

, ho eliminato l'indirizzo mail. Grazie --Caulfieldimmi tutto 11:59, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]